"Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno" (1122)
Assegnazione alle Commissioni riunite II Giustizia e III Affari Esteri in sede Referente il 21 settembre 2018
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, XII Affari sociali, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Iniziativa del Governo: MOAVERO MILANESI Enzo (Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale), di concerto con BONAFEDE Alfonso (Ministro della Giustizia), SALVINI Matteo (Ministro dell'Interno), TRIA Giovanni (Ministro dell'Economia e delle finanze)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 1122)
Presentato il 10 agosto 2018
Iter in Commissione
Esame in Commissione (iniziato il 23 gennaio 2019)
C. 1122Disegno di legge presentato in data 10 agosto 2018
Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)Comm. III - Affari esteri(in sede consultiva)
19 novembre 2020Audizione informale, in videoconferenza, dell'avvocato Alessandro Bernasconi, professore di diritto processuale penale presso l'Università di Brescia, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1122 recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento internoAudizioni informali, pag. 3
16 dicembre 2020Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della organizzazione non governativa «Medici contro il prelievo forzato di organi» (DAFOH Italia), nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1122, di iniziativa del Governo, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno
Audizioni informali, pag. 3
Audizione informale, in videoconferenza, del Direttore per la società dell'informazione - lotta contro la criminalità, Jan Kleijssen, e della Direttrice per la qualità del farmaco e cura della salute, Susanne Keitel, presso il Segretariato Generale del Consiglio d'Europa, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1122, di iniziativa del Governo, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno
Audizioni informali, pag. 3
19 gennaio 2021Audizione informale, in videoconferenza, della Professoressa Alessandra Pietrobon, ordinaria di diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Padova, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1122, di iniziativa del Governo, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento internoAudizioni informali, pag. 3
PDF22 gennaio 2019Dipartimento GiustiziaConvenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umaniSchede di lettura