Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Come prevede l’articolo 63, comma 1, del Regolamento della Camera, alla pubblicità dei lavori delle Commissioni si provvede mediante resoconti pubblicati nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari che viene redatto per ogni giorno di seduta.
Per le sedi formali viene redatto un resoconto sommario degli interventi mentre per le sedi informali si riportano esclusivamente gli orari di inizio e fine della seduta.
Per le sedute in sede legislativa e redigente e per le audizioni formali e le indagini conoscitive viene redatto anche un resoconto stenografico per il quale si rinvia ad altre sezioni.

     
Cultura, scienza e istruzione (VII)
Sedute del mese di maggio 2024
  • Martedì 28 maggio 2024 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di Elisa Bortolazzi, presidente del Forum nazionale disabilità, diversità e fragilità, di rappresentanti della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap - FISH Ets, di rappresentanti dell'Associazione italiana giovani avvocati - AIGA, di Massimo Prosperococco, disability manager dell'Università degli Studi dell'Aquila, in videoconferenza, di Andrea Bachis, presidente del fan club «Tori seduti», in videoconferenza e di rappresentanti dell'Associazione generale italiana dello spettacolo - AGIS, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1536 Baldelli, recante Introduzione dell'articolo 23-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di partecipazione delle persone con disabilità a pubblici spettacoli o a manifestazioni di intrattenimento o di carattere sportivo;
  • Giovedì 23 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. C. 1660 Governo (Parere alle Commissioni I e II) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Ratifica ed esecuzione del Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo, fatto a Madrid il 21 gennaio 2008. C. 1803 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria. C. 1305, approvata dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità «Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali» dello stato di previsione del Ministero della cultura per l'anno 2024, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 154 (Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione - Parere favorevole);
    SEDE LEGISLATIVA:
    Disposizioni in favore dell'Associazione Arena Sferisterio - Teatro di tradizione, per l'organizzazione del Macerata Opera Festival. C. 1127 Latini e C. 1289 Manzi (Discussione e conclusione - Approvazione);
    Modifiche all'articolo 2 della legge 20 dicembre 2012, n. 238, per la realizzazione del Monteverdi Festival di Cremona. C. 1763 sen. Malpezzi, approvata dalla 7 Commissione permanente del Senato (Discussione e conclusione - Approvazione);
    Modifiche all'articolo 2 della legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Pistoia Blues Festival e per la realizzazione del Festival Internazionale Time in Jazz. C. 1764 sen. La Pietra, approvata dalla 7 Commissione permanente del Senato, e C. 866 Amorese (Discussione e conclusione - Approvazione);
  • Mercoledì 22 maggio 2024 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti della FLC-CGIL Scuola, della CISL Scuola, in videoconferenza, della UIL Scuola RUA, di GILDA-UNAMS, dell'Associazione italiana maestri cattolici - AIMC, dell'Associazione nazionale insegnanti e formatori - ANIEF, dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP), in videoconferenza, del Direttivo del Centro interuniversitario di ricerca educativa sulla professionalità dell'insegnante (CRESPI), in videoconferenza, dell'Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS), in videoconferenza, di Raffaele Mantegazza, professore di Pedagogia presso l'Università degli studi di Milano Bicocca, in videoconferenza, e di Francesco Magni, professore di pedagogia generale e sociale presso l'Università degli Studi di Bergamo, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1830 Governo, approvato dal Senato, recante Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell'autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati;
  • Martedì 21 maggio 2024 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di Proteo fare sapere, della Rete degli studenti medi, di Save the children, del Coordinamento genitori democratici, in videoconferenza, e del Movimento di cooperazione educativa, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1830 Governo, approvato dal Senato, recante Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell'autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati;
    RISOLUZIONI:
    7-00203 Sasso: Adozione di linee guida volte a favorire il rispetto delle differenze nel sistema scolastico (Discussione e rinvio);
  • Giovedì 16 maggio 2024 Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Disposizioni in favore delle società sportive aventi sede nelle regioni Sicilia e Sardegna. C. 1007 Messina (Esame e rinvio);
    ATTI DEL GOVERNO:
    Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità «Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali» dello stato di previsione del Ministero della cultura per l'anno 2024, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 154 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio);
  • Giovedì 16 maggio 2024 Commissioni Riunite (VII e X) Scarica Pdf

  • Mercoledì 15 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-02358 Manzi: Sui compiti della Commissione ministeriale per la revisione delle Indicazioni nazionali delle linee guida relative al primo e secondo ciclo di istruzione. 5-02359 Piccolotti: Sui compiti della Commissione ministeriale per la revisione delle Indicazioni nazionali delle linee guida relative al primo e secondo ciclo di istruzione;
    5-02360 Caso: Sui ritardi nell'aggiornamento biennale delle graduatorie provinciali di conferimento delle supplenze con particolare riguardo all'eventuale ammissione di docenti privi di abilitazione;
  • Martedì 14 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-02351 Manzi: Iniziative per favorire l'acquisto di Casa Lussu a Fermo da parte degli enti territoriali interessati;
    Rinuncia all'interrogazione a risposta immediata n. 5-02352 Piccolotti: Iniziative per promuovere l'internalizzazione da parte degli enti locali delle gestioni dei circuiti museali;
    5-02353 Orrico: Iniziative urgenti per la riapertura della Biblioteca Civica di Cosenza;
    Rinuncia all'interrogazione a risposta immediata n. 5-02354 Grippo: Sulla recente riorganizzazione del Ministero della cultura;
    5-02355 Mollicone: Iniziative per garantire l'industria editoriale nazionale, promuovere la lettura e contrastare la pirateria editoriale;
  • Mercoledì 8 maggio 2024 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell'autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati. C. 1830 Governo, approvato dal Senato (Esame e rinvio);
    Modifiche all'articolo 2 della legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Pistoia Blues Festival e per la realizzazione del Festival Internazionale Time in Jazz. C. 866 Amorese e C. 1764 sen. La Pietra, approvata dalla 7 Commissione permanente del Senato (Seguito esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 866 e adozione del testo base);
    Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. C. 1691 Governo, approvato dal Senato (Seguito esame e rinvio);
    SEDE CONSULTIVA:
    Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale. C. 788 e abb. (Parere alla XIII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
  • Giovedì 2 maggio 2024 Scarica Pdf

Vedi anche
Altri Organi
Close