Pubblicato il decreto ministeriale di riparto del "Fondo sblocca-cantieri"
25 febbraio 2014
E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 45 del 24-2-2014 il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17 luglio 2013 (adottato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze) che provvede a ripartire le risorse del “Fondo sblocca-cantieri” istituito dall’art. 18, comma 1, del decreto-legge n. 69/2013 (c.d. decreto fare).
Le risorse di tale fondo ammontano complessivamente a 2.069 milioni di euro per il quinquennio 2013-2017, secondo la seguente articolazione temporale: 335 milioni di euro per l'anno 2013, 405 milioni per l'anno 2014, 652 milioni di euro per il 2015, 535 milioni per il 2016 e 142 milioni per l'anno 2017.
La seguente tabella, contenuta nell’art. 1 del decreto ministeriale, evidenzia gli interventi finanziati e le risorse ad essi attribuite dal medesimo decreto:
INTERVENTI FINANZIATI |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
Totale |
Tangenziale Esterna Est Milano |
70 |
70 |
120 |
70 |
330 |
Pedemontana Veneta |
20,5 |
130 |
219,5 |
370 |
|
Programma ANAS ponti e gallerie |
13 |
156 |
131 |
300 |
|
Colleg. ferroviario Piemonte-Valle d'Aosta |
27 |
27 |
|||
Programma miglioramenti RFI |
40 |
50 |
201 |
70 |
361 |
Asse di colleg. tra SS 640 e A19 |
90 |
90 |
|||
Totale |
150 |
296,5 |
582 |
449,5 |
1.478 |
Il D.M. 17 luglio 2013, attuativo delle disposizioni del comma 2 dell'art. 18 del D.L. 69/2013 (che ha indicato la platea degli interventi finanziabili), non si limita a stabilire il riparto delle risorse, ma provvede anche a definire le modalità di utilizzo, di monitoraggio dell'avanzamento dei lavori e di applicazione delle misure di revoca.
Per saperne di più:
- leggi il testo del D.M. 17 luglio 2013;
- leggi il commento dell’art. 18, comma 1 e seguenti, del D.L. 69/2013 (N.B. nel caso questo link non si apra incollare il seguente link http://documenti.camera.it/leg17/dossier/Testi/D13069ds1.htm#_Toc370464964 nella barra dell'indirizzo del browser).
La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina orgni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
I contenuti originali possono essere riprodotti nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.