Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)

  • Documenti acquisiti dalla Commissione

    In questa sezione sono disponibili per consultazione documenti che la Commissione acquisisce nel corso della propria attività e che non rientrano fra gli atti pubblicati dalla Camera.
    Trattandosi di documenti prodotti da soggetti estranei alla Camera, la responsabilità per il loro contenuto è interamente degli stessi autori.
  • Seduta del 07/07/2022

    Audizione di rappresentanti di FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola e UGL scuola, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2887 Bucalo, recante modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, concernenti l'introduzione del profilo professionale dell'assistente per l'autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico

  • Seduta del 29/06/2022

    Audizioni in videoconferenza di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, di Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna, Gianni Lorenzetti, Presidente della Provincia di Massa Carrara, e Francesco Persiani, Sindaco di Massa, di Commissari straordinari della società Sanac S.p.a., e di Alessandra Todde, Viceministra dello sviluppo economico, sugli sviluppi della crisi aziendale della Sanac S.p.a.

  • Seduta del 21/06/2022

    Audizione in videoconferenza di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396 Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi recante: Istituzione e disciplina dei tirocini curricolari.

  • Seduta del 10/05/2022

    Audizioni di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e di Confartigianato Imprese nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2902 Gribaudo recante modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato

  • Seduta del 26/04/2022

    Audizione informale di rappresentanti di Co.Si.P.S. (Coordinamento sindacale professionisti della sanità), FIMMG (Federazione italiana medici di famiglia) e SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro) nell'ambito dell'esame del testo unificato, adottato quale testo base, delle proposte di legge C. 2098 Comaroli, C. 2247 Elvira Savino, C. 2392 Serracchiani, C. 2478 Rizzetto e C. 2540 Segneri, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

  • Seduta del 26/04/2022

    Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2902 Gribaudo recante modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato

  • Seduta del 20/04/2022

    Audizioni del professor Tiziano Treu, presidente del CNEL, del professor Antonio Lo Faro, del professor Franco Scarpelli, dell'avvocato Marco Scialdone e del professor Sebastiano Fadda, presidente dell'INAPP, nell'ambito dell'esame della "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (COM(2021) 762 final)"

  • Seduta del 30/03/2022

    Audizione di rappresentanti di Assodelivery nell'ambito dell'esame della "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (COM(2021) 762 final)"

  • Seduta del 30/03/2022

    Audizione di rappresentanti di Amazon e di SOS-Logistica nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 29/03/2022

    Audizione di Giorgio Fontana, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi "Mediterranea" di Reggio Calabria, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata e C. 2825 Caretta, recanti disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio

  • Seduta del 24/03/2022

    Audizione di rappresentanti di Assologistica e di Federdistribuzione nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 23/03/2022

    Audizione di rappresentanti di Adecco Group e di Anpit nell'ambito dell'esame della "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (COM(2021) 762 final)"

  • Seduta del 23/03/2022

    Audizione in videoconferenza di rappresentanti di SAPPE (Sindacato autonomo polizia penitenziaria), OSAPP (Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria), UILPA Polizia penitenziaria, SiNAPPe (Sindacato nazionale autonomo polizia penitenziaria), USPP (Unione sindacati di polizia penitenziaria), FNS CISL (Federazione Nazionale della Sicurezza CISL), Funzione Pubblica CGIL Polizia penitenziaria e CNPP (Coordinamento nazionale polizia penitenziaria), in merito alle condizioni di lavoro in cui si trova a operare il personale della polizia penitenziaria in diverse regioni

  • Seduta del 22/03/2022

    Audizione di Stefano Bellomo, professore ordinario di diritto del lavoro dell'Università la Sapienza di Roma, e dell'avvocato Gabriele Fava nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata e C. 2825 Caretta, recanti disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio

  • Seduta del 16/03/2022

    Audizioni di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL e Confindustria nell'ambito dell'esame della "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (COM(2021) 762 final)"

  • Seduta del 15/03/2022

    Audizione di rappresentanti di USB Lavoro Privato sull'internalizzazione dei servizi di contact center dell'INPS

  • Seduta del 01/03/2022

    Audizione di rappresentanti di Federtrasporti nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 01/03/2022

    Audizione nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3419 Invidia e C. 3396 Tuzi, recanti disposizioni in materia di tirocinio curricolare, di rappresentanti di ANP (Associazione nazionale presidi) e di CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane)

  • Seduta del 01/03/2022

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale navigator (A.N.NA.) sulle problematiche relative ai contratti di lavoro dei navigator

  • Seduta del 23/02/2022

    Audizione informale del professor Raffaele De Luca Tamajo e del professor Pietro Ichino, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 139 Cirielli, C. 695 Polverini, C. 1986 Mollicone, C. 2370 Molinari, C. 3138 Librandi e C. 3420 Invidia, recanti disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa

  • Seduta del 23/02/2022

    Audizione di rappresentanti della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (CONFETRA) nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 22/02/2022

    Audizioni informali di rappresentanti dell'INPS e dell'INAIL nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo e C. 3419 Invidia, recanti disposizioni in materia di tirocinio curricolare

  • Seduta del 16/02/2022

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf), di Confapi, di Confcommercio e di Confesercenti nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata e C. 2825 Caretta, recanti disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio

  • Seduta del 15/02/2022

    Audizioni informali di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 139 Cirielli, C. 695 Polverini, C. 1986 Mollicone, C. 2370 Molinari e C. 3138 Librandi, recanti disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa

  • Seduta del 08/02/2022

    Audizione di rappresentanti dell'UGL nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata e C. 2825 Caretta, recanti disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio

  • Seduta del 08/02/2022

    Audizione di rappresentanti dell'ISTAT nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1458 Frassinetti, C. 1791 Fragomeli e C. 1891 Spadoni, recanti disposizioni per l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere

  • Seduta del 08/02/2022

    Audizione di rappresentanti del CNEL e dell'ISTAT sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia da COVID-19 nel mondo del lavoro

  • Seduta del 19/01/2022

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata e C. 2825 Caretta, recanti disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio

  • Seduta del 18/01/2022

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1458 Frassinetti, C. 1791 Fragomeli e C. 1891 Spadoni, recanti disposizioni per l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere

  • Seduta del 12/01/2022

    Audizione di rappresentanti di CNA FITA Trasporto persone, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari, recanti disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto

  • Seduta del 12/01/2022

    Audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale volontarie del Telefono rosa ONLUS, dell'Osservatorio nazionale sostegno vittime e dell'Unione nazionale vittime (UNAVI) e dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (IRPPS) nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1458 Frassinetti, C. 1791 Fragomeli e C. 1891 Spadoni, recanti disposizioni per l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere

  • Seduta del 11/01/2022

    Audizioni rappresentanti di CGIL, CISL e UIL e della testata giornalistica on line "La Repubblica degli stagisti" nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1063 Ungaro e C. 2202 De Lorenzo, recanti disposizioni in materia di tirocinio curricolare.

  • Seduta del 16/12/2021

    Audizione del professor Pasquale Stanzione, presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari, recanti disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto

  • Seduta del 16/12/2021

    Audizioni di rappresentanti di Confprofessioni e di Manageritalia nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 139 Cirielli, C. 695 Polverini, C. 1986 Mollicone, C. 2370 Molinari e C. 3138 Librandi, recanti disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa

  • Seduta del 14/12/2021

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (ANAV), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari, recanti disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto

  • Seduta del 30/11/2021

    Audizione di rappresentanti della Federazione italiana distributori Ho.Re.Ca (ITALGROB), nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 24/11/2021

    Audizione di rappresentanti dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 23/11/2021

    Audizione del dottor Raffaele Michele Tangorra, Commissario straordinario dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL), nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 17/11/2021

    Audizione del professor Gian Carlo Blangiardo, presidente dell'ISTAT, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 17/11/2021

    Audizione del professor Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 16/11/2021

    Audizioni, di rappresentanti di Confprofessioni e Massimo Fierotti Fierotti, responsabile del settore programmazione, controllo di gestione, valutazione della performance ed elaborazioni statistiche dell'Università degli studi di Palermodi nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 10/11/2021

    Audizioni di Maurizio De Castri, professore ordinario di organizzazione aziendale presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", di Lorenzo Gaeta, professore ordinario di diritto del lavoro dell'Università degli studi di Siena, e del professor Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio smart working del Politecnico di Milanonell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 09/11/2021

    Audizione di rappresentanti di FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e UGL Autoferrotranvieri, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari, recanti disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto

  • Seduta del 04/11/2021

    Audizioni di rappresentanti di Federmanager, Manageritalia e Confcommercio, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 03/11/2021

    Audizione della viceministra dello sviluppo economico, Alessandra Todde, in merito alla crisi aziendale della società SANAC Spa

  • Seduta del 03/11/2021

    Audizione di rappresentanti di Confindustria nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 03/11/2021

    Audizioni di rappresentanti di Confartigianato Imprese, del Consiglio nazionale dell'ordine consulenti del lavoro, dell'avvocato Bruno Del Vecchio, componente del direttivo dell'associazione Comma 2, dell'avvocato Giampiero Falasca e del dottor Calogero Restivo, presidente dell'associazione Nuova organizzazione d'imprese per lo sviluppo dell'imprenditoria italiana, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 27/10/2021

    Audizione di rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane, CNA-Fita, Confartigianato e Conftrasporto-Confcommercio, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 26/10/2021

    Audizioni di rappresentanti di Associazione bancaria italiana (ABI), Associazione nazionale società emettitrici buoni pasto (ANSEB), Assotelecomunicazioni-ASSTEL, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confederazione italiana della piccola e media industria privata (CONFAPI), Federdistribuzione e Variazioni Srl nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 21/10/2021

    Audizione di Elisabetta Longo, direttrice della Direzione regionale Istruzione, formazione, ricerca e lavoro della Regione Lazio, Nicola Manfren, direttore della Direzione centrale Lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia, e Fulvio Matone, direttore generale di PoliS-Lombardia, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni

  • Seduta del 20/10/2021

    Audizioni di rappresentanti dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) e del professor Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro

  • Seduta del 13/10/2021

    Audizione di rappresentanti di FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL-Trasporti nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada

  • Seduta del 12/10/2021

    Audizioni di rappresentanti dell'Associazione culturale Neodemos e dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (IRPPS), del professor Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), e di Cesare Damiano, presidente della Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni, di cui all'articolo 1, comma 474, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 235 Gebhard, C. 389 Fedriga, C. 714 Labriola, C. 759 Incerti, C. 900 Fragomeli, C. 1163 Polverini, C. 1164 Polverini, C. 1170 Rizzetto, C. 1363 Schirò, C. 1959 Minardo, C. 1975 Varchi, C. 2767 Serracchiani, C. 2776 Mura, C. 2831 Cardinale, C. 2855 Durigon, C. 2904 Serracchiani e C. 3134 Rizzetto, recanti disposizioni in materia di requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico

  • Seduta del 12/10/2021

    Audizione di rappresentanti della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (F.A.V.O.) nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2098 Comaroli, C. 2247 Elvira Savino, C. 2392 Serracchiani, C. 2478 Rizzetto e C. 2540 Segneri, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

  • Seduta del 12/10/2021

    Audizione di rappresentanti della Confederazione della dirigenza pubblica (CODIRP) nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 06/10/2021

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 235 Gebhard, C. 389 Fedriga, C. 714 Labriola, C. 759 Incerti, C. 900 Fragomeli, C. 1163 Polverini, C. 1164 Polverini, C. 1170 Rizzetto, C. 1363 Schirò, C. 1959 Minardo, C. 1975 Varchi, C. 2767 Serracchiani, C. 2776 Mura, C. 2831 Cardinale, C. 2855 Durigon, C. 2904 Serracchiani e C. 3134 Rizzetto, recanti disposizioni in materia di requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico

  • Seduta del 05/10/2021

    Audizioni di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2098 Comaroli, C. 2247 Elvira Savino, C. 2392 Serracchiani, C. 2478 Rizzetto e C. 2540 Segneri, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

  • Seduta del 22/09/2021

    Audizione di rappresentanti della Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità (CIDA), della Confederazione indipendente sindacati europei (CSE) e della Federazione lavoratori pubblici e funzioni pubbliche (FLP), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 22/09/2021

    Audizione della dottoressa Nicla Maria La Verde, primario di oncologia dell'ospedale Sacco-Fatebenefratelli di Milano, di Stefano Bellomo, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università "La Sapienza" di Roma, e di rappresentanti dell'Associazione italiana sclerosi multipla (AISM), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2098 Comaroli, C. 2247 Elvira Savino, C. 2392 Serracchiani, C. 2478 Rizzetto e C. 2540 Segneri, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

  • Seduta del

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: memoria della Banca d'Italia

  • Seduta del 16/09/2021

    Audizioni informali sulla situazione di Alitalia-ITA: rappresentanti di FILT CGIL, FIT CISL, UILTrasporti, UGL Trasporto aereo, rappresentanti di AirCrew Committee ANPAC, ANPAV, ANP, Assovolo, Confsal-FAST, CUB Trasporti, Navaid USB Lavoro privato

  • Seduta del 15/09/2021

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo, recanti disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza

  • Seduta del 15/09/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti dell'Alleanza contro la povertà in Italia

  • Seduta del 14/09/2021

    Sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana influencer - Assoinfluencer

  • Seduta del 14/09/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI)

  • Seduta del 14/09/2021

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare (APMARR) e dell'associazione Salute donna, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2098 Comaroli, C. 2247 Elvira Savino, C. 2392 Serracchiani, C. 2478 Rizzetto e C. 2540 Segneri, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

  • Seduta del 07/09/2021

    Audizione del professor Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), sugli effetti occupazionali dell'internalizzazione del servizio di contact center dell'Istituto

  • Seduta del 28/07/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI)

  • Seduta del 28/07/2021

    Audizione del professor Sandro Mainardi, ordinario di diritto del lavoro presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, e della professoressa Francesca Lecci, associata di management pubblico presso l'Università commerciale "Luigi Bocconi" di Milano, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 27/07/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizioni di rappresentanti dell'INAIL e del presidente dell'ISTAT, professor Gian Carlo Blangiardo

  • Seduta del 20/07/2021

    Audizione del professor Enrico Deidda Gagliardo, ordinario di economia aziendale presso l'Università degli studi di Ferrara, della dottoressa Chiara Pollina, amministratrice unica della società Valore Comune Srl, del professor Renato Ruffini, ordinario di organizzazione aziendale presso l'Università statale di Milano, del dottor Angelo Maria Savazzi, esperto di valutazione della performance amministrativa e individuale nelle amministrazioni pubbliche, e della professoressa Elena Zuffada, ordinaria di economia aziendale presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente la verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali in materia per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 14/07/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti dell'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche (INAPP)

  • Seduta del 14/07/2021

    Sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione di rappresentanti dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT)

  • Seduta del 13/07/2021

    Sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione dell'avv. Alberta Antonucci, dell'avv. Tatiana Biagioni, dell'avv. Aurora Notarianni e della prof.ssa Mariella Magnani, ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Pavia

  • Seduta del 07/07/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione del prof. Maurizio Franzini, ordinario di politica economica presso l'Università "La Sapienza" di Roma

  • Seduta del 30/06/2021

    Sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione del presidente dell'INPS, professor Pasquale Tridico

  • Seduta del 29/06/2021

    Audizioni di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL e di rappresentanti di Confapi e di Federterziario nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00635 Viscomi, concernente verifica dell'efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e definizione degli obiettivi per le amministrazioni pubbliche

  • Seduta del 22/06/2021

    Audizione di rappresentanti di ANCE sulle conseguenze occupazionali dell'applicazione dell'articolo 177 del Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

  • Seduta del 22/06/2021

    Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi (COM(2021) 93 final): audizione di Chiara Saraceno, professoressa ordinaria di sociologia della famiglia presso l'Università degli studi di Torino, di Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro presso l'Università di Roma "La Sapienza", e di rappresentanti dell'ISTAT

  • Seduta del 16/06/2021

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL sulle conseguenze occupazionali dell'applicazione dell'articolo 177 del Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

  • Seduta del 16/06/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti dell'Unione delle province d'Italia (UPI) e di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

  • Seduta del 15/06/2021

    Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi (COM(2021) 93 final): Donata Gottardi, professoressa ordinaria di diritto del lavoro presso l'Università di Verona, in rappresentanza dell'Associazione Comma 2, Alberto Guariso, avvocato, Francesca Guarnieri, avvocato, Arturo Maresca, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, Luca Passanante, professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università degli studi di Brescia, Francesca Bagni Cipriani, Consigliera nazionale di parità, rappresentanti di Federdistribuzione

  • Seduta del 15/06/2021

    Audizioni informali sulle prospettive e sulla situazione occupazionale di Airitaly: rappresentanti del Gruppo Lavoratori Airitaly, rapppresentanti di CGIL-FILT, CISL-FIT, UILTrasporti e UGL Trasporto Aereo, rappresentanti di ANPAC, ANPAV, AP - Associazione piloti, COBAS e USB

  • Seduta del 10/06/2021

    Sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione di Cosmano Lombardo, ideatore del Web Marketing Festival (WMF), e di rappresentanti di Google e YouTube

  • Seduta del 09/06/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti di Caritas italiana

  • Seduta del 27/05/2021

    Audizioni di rappresentanti di Casartigiani, di Confartigianato, di Confcommercio, di Confesercenti, di CNA, dell'associazione Valore D e della società Variazioni Srl, nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi (COM(2021) 93 final):

  • Seduta del 27/05/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di Tito Boeri, professore ordinario di economia del lavoro presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano

  • Seduta del 26/05/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizioni di rappresentanti di Confimi Industria, di ConfimpreseItalia, del Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali (CUP), di Confassociazioni, del Coordinamento libere associazioni professionali (CoLAP), di Federagenti e della Rete professioni tecniche

  • Seduta del 19/05/2021

    Audizioni di rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, e di rappresentanti dell'Associazione donne imprenditrici e donne dirigenti d'azienda (AIDDA) e della Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità (CIDA), nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi (COM(2021) 93 final)

  • Seduta del 19/05/2021

    Indagine conoscitiva sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione di Karim Khaldi e Roberto Prampolini, operatori del settore

  • Seduta del 18/05/2021

    Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti dell'Associazione lavoratori stagionali italiani (ALSI), dell'Associazione nazionale lavoratori stagionali (ANLS), dell'Associazione di promozione sociale "Oltre la piazza" e del Movimento lavoratori stagionali NASpI (MLS)

  • Seduta del 05/05/2021

    Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti

  • Seduta del 04/05/2021

    Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane, Confapi e Conflavoro PMI

  • Seduta del 28/04/2021

    Indagine conoscitiva sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione di Davide Bennato, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università degli studi di Catania, e dell'avvocato Angelo Greco e dell'avvocato Marco Scialdone

  • Seduta del 27/04/2021

    Indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti di Confesercenti, Confartigianato, CNA e Casartigiani

  • Seduta del 20/04/2021

    Audizione informale di rappresentanti dell'INPS, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 08/04/2021

    Audizioni rappresentanti dell'INAIL e della dottoressa Concetta Ferrari, titolare della Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 07/04/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e di rappresentanti di Confprofessioni

  • Seduta del 31/03/2021

    Sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL

  • Seduta del 30/03/2021

    Audizioni di Enzo De Fusco, consulente del lavoro, e Giampiero Proia, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università Roma, e di rappresentanti della Federazione italiana artigiani edili (FIAE-Casartigiani) nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 30/03/2021

    Audizione di rappresentanti di Confimprese nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto "Dignità", e 7-00167 Viscomi, 7-00538 Polverini e 7-00615 Cubeddu, concernenti la disciplina dei contratti a tempo determinato, con particolare riferimento al caso dell'azienda Abramo customer CARE Spa

  • Seduta del 23/03/2021

    Audizione di rappresentanti della Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE) e di rappresentanti della Società italiana di medicina del lavoro (SIML) nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 15/03/2021

    Audizione informale di rappresentanti dell'Assemblea della Magnolia, nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

  • Seduta del 10/03/2021

    Audizione dell'avvocato Gabriele Fava nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto "Dignità"

  • Seduta del 10/03/2021

    Audizioni di rappresentanti di Anaepa Confartigianato edilizia, di CNA Costruzioni e dell'Alleanza delle cooperative italiane, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 09/03/2021

    Audizione sulle linee programmatiche del Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta

  • Seduta del 03/03/2021

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 03/03/2021

    Audizioni informali di rappresentanti di CNA, Confartigianato e Confprofessioni, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto "Dignità"

  • Seduta del 10/02/2021

    Audizioni informali di rappresentanti del Coordinamento libere associazioni professionali (CoLAP) e della rete di associazioni "Inclusione Donna", nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

  • Seduta del 04/02/2021

    Audizione di rappresentanti del Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali (CUP), di Feliciana Farnese, presidente della Consulta nazionale per il servizio civile universale, di rappresentanti di Confprofessioni e della Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (CIDA), nonché di rappresentanti delle associazioni Comma 2, Donne per la salvezza-Half of it, Millenium project e Movimento "Lo stagista frust(r)ato", con ulteriori memorie di soggetti non auditi), nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

  • Seduta del 03/02/2021

    Audizione, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame, della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18), di rappresentanti di Federdistribuzione

  • Seduta del 03/02/2021

    Audizione del prof. Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

  • Seduta del 02/02/2021

    Audizioni di rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dell'Associazione degli enti previdenziali privati (ADEPP), dell'Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) e di Azzurra Rinaldi, professoressa di economia politica presso l'Università Unitelma-Sapienza di Roma, nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

  • Seduta del 29/01/2021

    Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative italiane, di CGIL, CISL, UIL e UGL, di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Casartigiani e CNA, nell'ambito dell'esame della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

  • Seduta del 13/01/2021

    Audizione della Ministra del lavoro e delle politiche sociali, senatrice Nunzia Catalfo, nell'ambito dell'esame congiunto della "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell'Unione europea (COM(2020) 682 final)" e del "Documento di lavoro dei servizi della Commissione - Sintesi della relazione sulla valutazione d'impatto (SWD(2020) 246 final)"

  • Seduta del 17/12/2020

    Audizione di rappresentanti di Assocontact nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto "Dignità"

  • Seduta del 17/12/2020

    Audizione di rappresentanti di USB, CUB, COBAS e SGB, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

  • Seduta del 16/12/2020

    Audizioni informali di rappresentanti di Federmanager e di Arcelor Mittal Italia, in merito alle prospettive industriali e occupazionali degli stabilimenti siderurgici ex ILVA

  • Seduta del 09/12/2020

    Memorie acquisite dalla Commissione nell'ambito dell'esame congiunto della "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell'Unione europea (COM(2020) 682 final)" e del "Documento di lavoro dei servizi della Commissione - Sintesi della relazione sulla valutazione d'impatto (SWD(2020) 246 final)"

  • Seduta del 02/12/2020

    Audizione di rappresentanti di FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL e USB, in merito alle prospettive industriali, occupazionali e ambientali degli stabilimenti ex ILVA attualmente gestiti in contratto di affitto da Arcelor Mittal InvestCo

  • Seduta del 18/11/2020

    Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Pordenone, dottor Raffaele Tito, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00407 Moschioni, concernente la situazione lavorativa del personale civile impiegato presso la base militare di Aviano

  • Seduta del 11/11/2020

    Audizioni di rappresentanti di Confesercenti, del presidente dell'Anpal, prof. Domenico Parisi, del Presidente del Cnel, prof. Tiziano Treu, e del presidente dell'INPS, prof. Pasquale Tridico, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 10/11/2020

    Audizioni informail di INAIL, CNEL e ANPAL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività [invio memorie INPS, ISTAT e CNEL]

  • Seduta del 10/11/2020

    Audizione di rappresentanti di Confcommercio, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 04/11/2020

    Audizioni di rappresentanti di Confartigianato, CNA, Casartigiani, Assolavoro, Assosomm e Alleanza delle cooperative italiane, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 03/11/2020

    Audizioni di rappresentanti Confapi, Federdistribuzione, Confcommercio e Confartigianato, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 28/10/2020

    Audizioni di rappresentanti di ACTA e ADEPP nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 28/10/2020

    Audizione di Gianluca Scarponi, direttore generale della direzione generale per la vigilanza sugli enti cooperativi, sulle società e sul sistema camerale del Ministero dello sviluppo economico, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1423 Costanzo e C. 2604 Ascari, recanti disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori

  • Seduta del 14/10/2020

    Audizione di rappresentanti della Fisascat Cisl e della Uiltucs, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00407 Moschioni, concernente la situazione lavorativa del personale civile impiegato presso la base militare di Aviano

  • Seduta del 13/10/2020

    Audizione di rappresentanti di Confapi, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 13/10/2020

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 07/10/2020

    Audizioni informali di rappresentanti di Confprofessioni, Unilavoro PMI, Colap e CUP, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 07/10/2020

    Audizione della dottoressa Francesca Dattilo, responsabile delle relazioni istituzionali di Edenred, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 07/10/2020

    Audizione di rappresentanti di Confindustria nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori

  • Seduta del 06/10/2020

    Audizioni informali di rappresentanti di Adecco group, CIDA e AIWA, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 30/09/2020

    Audizioni di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, USB e Confsal, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori

  • Seduta del 29/09/2020

    Audizioni di rappresentanti di Confprofessioni, Inaredis e Adepp, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1823 Serracchiani, recante modifica all'articolo 18 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, in materia di obbligo contributivo dei liberi professionisti appartenenti a categorie dotate di una propria cassa di previdenza

  • Seduta del 22/09/2020

    Audizioni della professoressa Calafà e dell'avvocato Fuin nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1823 Serracchiani, recante modifica all'articolo 18 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, in materia di obbligo contributivo dei liberi professionisti appartenenti a categorie dotate di una propria cassa di previdenza

  • Seduta del 22/09/2020

    Audizione della Ministra per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, sull'individuazione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund

  • Seduta del 09/09/2020

    Audizioni UNCI, CGIL, CISL, UIL e USB, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori

  • Seduta del 09/09/2020

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale commercialisti area lavoro (ANCAL), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 05/08/2020

    Audizione di rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative italiane, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori

  • Seduta del 30/07/2020

    Audizione del professor Domenico Parisi, presidente dell'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL), in merito al piano industriale di ANPAL Servizi 2020-2022

  • Seduta del 30/07/2020

    Audizione della dottoressa Paola Nicastro, direttrice generale dell'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL), sul funzionamento dell'ente, anche in considerazione degli impegni prossimi venturi

  • Seduta del 28/07/2020

    Audizione dei professori Alessandro Bellavista, ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Palermo, Bruno Caruso, ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Catania, e Lorenzo Zoppoli, ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Napoli Federico II, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 21/07/2020

    Audizione degli avvocati Gabriele Fava, Carlo Guglielmi ed Enzo De Fusco e di Sergio Giorgini, consulente del lavoro, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1818 Murelli, recante disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività

  • Seduta del 21/07/2020

    Audizione dell'avvocato Piergiovanni Alleva, già professore ordinario di diritto del lavoro presso la facoltà di economia della Università Politecnica delle Marche, e degli avvocati Carlo Guglielmi, Vincenzo Martino e Antonino Raffone, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori

  • Seduta del 20/04/2020

    Audizione, in videoconferenza, del professor Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), sui problemi di funzionamento del sito Internet dell'INPS in ordine alla richiesta dei benefici economici previsti per fronteggiare le conseguenze dell'emergenza Covid-19

  • Seduta del 16/04/2020

    Audizione, in videoconferenza, del professor Domenico Parisi, presidente dell'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL), sulle iniziative di competenza dell'ANPAL al fine di fronteggiare le conseguenze occupazionali dell'emergenza Covid-19

  • Seduta del 26/02/2020

    Audizioni di rappresentanti dell'ISTAT e della professoressa Luisa Rosti, ordinaria di economia di genere presso l'Università degli studi di Pavia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini, C. 1925 CNEL e C. 2338 Carfagna, recanti modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale

  • Seduta del 24/02/2020

    Audizione di rappresentanti dell'associazione Comma 2 nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo

  • Seduta del 18/02/2020

    Audizioni di rappresentanti dell'INAIL, della professoressa Marina Brollo, del professor Domenico De Masi, e dei dottori Harald Ege e Domenico Tambasco, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo

  • Seduta del 18/02/2020

    Audizioni di rappresentanti di Confindustria, di CGIL, CISL, UIL, UGL e USB, e delle professoresse Barbara Poggio e Annamaria Simonazzi, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini, C. 1925 CNEL e C. 2338 Carfagna, recanti modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale

  • Seduta del 18/02/2020

    Audizione di rappresentanti del CNEL, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 503 Rizzetto, recante abrogazione della legge 11 giugno 1974, n. 252, recante regolarizzazione della posizione assicurativa dei dipendenti dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di tutela e rappresentanza della cooperazione

  • Seduta del 12/02/2020

    Audizioni informali della Consigliera nazionale di parità e di rappresentanti di COLaP, R.E TE. Imprese Italia, Confapi, Confprofessioni e dell'Alleanza delle cooperative italiane, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini, C. 1925 CNEL e C. 2338 Carfagna, recanti modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale

  • Seduta del 12/02/2020

    Audizioni di rappresentanti dell'INPS e di CGIL, CISL e UIL, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 503 Rizzetto, recante abrogazione della legge 11 giugno 1974, n. 252, recante regolarizzazione della posizione assicurativa dei dipendenti dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di tutela e rappresentanza della cooperazione

  • Seduta del 05/02/2020

    Audizione di Federico Iadicicco, presidente dell'associazione nazionale industria e terziario (ANPIT), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 05/02/2020

    Audizioni informali di rappresentanti delle associazioni AIDDA e Valore D, e di esperti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini, C. 1925 CNEL e C. 2338 Carfagna, recanti modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale

  • Seduta del 04/02/2020

    Audizioni di esperti e di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani, recanti disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo

  • Seduta del 30/01/2020

    Audizione di Alessandra Casarico, professoressa di scienza delle finanze all'Università Bocconi, Michele Squeglia, professore di diritto del lavoro all'Università degli studi di Milano, Tatiana Biagioni, avvocato, e Carla Guidi, avvocato, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini e C. 1925 CNEL, recanti modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale

  • Seduta del 29/01/2020

    Audizioni informali di rappresentanti dell'ISTAT e del CNEL nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 29/01/2020

    Audizione di rappresentanti dell'ISTAT, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 29/01/2020

    Audizione di rappresentanti dell'INPS, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 28/01/2020

    Audizione informale di Antonino Mondello, presidente dell'Unione nazionale mutilati per servizio (U.N.M.S.), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1339 Locatelli, recante disposizioni concernenti l'integrazione della composizione della Commissione medico-ospedaliera per il riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio e le funzioni di rappresentanza dell'Unione nazionale mutilati per servizio

  • Seduta del 15/01/2020

    Audizione di rappresentanti di Uber Italia, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 14/01/2020

    Audizioni di rappresentanti di INAIL e INL, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 14/01/2020

    Audizioni di rappresentanti dell'INPS e del CNEL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 14/01/2020

    Indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo: audizione di rappresentanti delle associazioni 100 Autori, Movimento Spettacolo dal Vivo, gruppo "Facciamolaconta" e Documentaristi italiani (DOC/IT)

  • Seduta del 11/12/2019

    Audizione di rappresentanti di FCA Group, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 11/12/2019

    Audizione di rappresentanti di FCA Group, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 10/12/2019

    Audizione di rappresentanti di CONFINTESA, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 03/12/2019

    Audizione di rappresentanti dell'INPS, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva

  • Seduta del 13/11/2019

    Audizioni di rappresentanti dell'ANINSEI, della FIDAE, di CDO Opere Educative-FOE, del Comitato nazionale docenti terza fascia, del Movimento docenti motivati e in formazione continua, della FNISM, di MIDA Precari, del Movimento difesa GAE, di Nicola Casagli (professore ordinario), di Marco Bencivenga (educatore) e di Mario Bianchini (coordinatore di corsi di formazione professionale), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2222, di conversione del decreto-legge n. 126 del 2019, recante misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione di docenti

  • Seduta del 12/11/2019

    Audizioni di Alleanza delle cooperative italiane, FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, UGL Scuola, SNALS-CONFSAL, Gilda Scuola, COBAS-Istruzione, UNICOBAS, ASU, ANIEF, ANDIS, ANP, DIRIGENTISCUOLA-Di.S.Conf., DISAL e USB-componenti addetti ai servizi pulizia nelle scuole, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2222, di conversione del decreto-legge n. 126 del 2019, recante misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione di docenti

  • Seduta del 05/11/2019

    Audizioni dell'INL e dell'INAIL nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva

  • Seduta del 05/11/2019

    Audizioni di Confagricoltura e dell'ARAN nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 16/10/2019

    Audizione del professor Giuseppe Della Rocca, Professore associato di Sociologia del lavoro e dell'organizzazione presso la facoltà di Economia dell'Università degli studi della Calabria, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 15/10/2019

    Audizioni di Confapi, Confservizi, Confprofessioni e Assolavoro, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 09/10/2019

    Audizioni di Assosomm e Confprofessioni, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 09/10/2019

    Audizione informale di rappresentanti di Confimi Industria nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 08/10/2019

    Audizioni del dottor Raffaele Grassi, Prefetto di Foggia e Commissario straordinario del Governo nell'area del Comune di Manfredonia, e del dottor Paolo Borrometi, esperto della materia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno del cosidetto "caporalato" in agricoltura.

  • Seduta del 08/10/2019

    Audizioni di Confindustria e R. ET.E. Imprese Italia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 02/10/19

    Audizioni nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 01/10/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 01/10/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 25/09/2019

    Audizione di rappresentanti di CIDA e CNAL-FILP, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 25/09/2019

    Audizioni nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 25/09/2019

    Audizione di rappresentanti di AssoDelivery, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 25/09/2019

    Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CIDA, CISAL, UGL e USB, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 30/07/2019

    Audizione di Andrea Goggi, amministratore delegato di Jobby S.r.l., nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 23/07/2019

    Audizioni informali di rappresentanti di ANMIL e FLEPAR nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 23/07/2019

    Audizioni informali di Assoimprese e Conflavoro nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 23/07/2019

    Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL e CONFSAL-UNSA Esteri, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1027 Ciprini, recante modifiche al Titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura

  • Seduta del 17/07/2019

    Audizione di rappresentanti di Assolavoro e di Confapi nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 17/07/2019

    Audizioni del Gruppo FCA, delle ACLI e dell'AISRI, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli, concernenti l'istituzione della retribuzione minima oraria

  • Seduta del 16/07/2019

    Indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo: audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL

  • Seduta del 16/07/2019

    Audizioni di INPS, CGIL, CISL, UIL e UGL nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 294 Meloni, recante abrogazione dei commi 5 e 6 dell'articolo 3 del decreto legislativo 16 settembre 1996, n. 564, in materia di contribuzione previdenziale per i lavoratori che svolgono attività sindacale

  • Seduta del 16/07/2019

    Audizioni di UNIREC, Confimi Industria e Conflavoro nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli, concernenti l'istituzione della retribuzione minima oraria

  • Seduta del 10/07/2019

    Audizione del signor Franco Bettoni nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) (nomina n. 24)

  • Seduta del 10/07/2019

    Audizioni di ANCE e Confservizi nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 09/07/2019

    Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali ANIEF, CGS, Confintesa e CNAL-FILP nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 09/07/2019

    Audizioni di rappresentanti di Assindatcolf, CIDA, Confintesa, Confservizi e Confcommercio, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli, concernenti l'istituzione della retribuzione minima oraria

  • Seduta del 09/07/2019

    Audizioni di Marco Lombardo, Vlaudio Di Berardino e di rapprentanti del CNEL nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 03/07/2019

    Audizione del professor Giuseppe Santoro-Passarelli, presidente della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 03/07/2019

    Audizioni di CISAL, CONFSAL, USB e di rapprentanti dell'Alleanza delle cooperative italiane e di Assoimprese, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali:

  • Seduta del 02/07/2019

    Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali COBAS, CONFAEL, CSE, CUB, GILDA, ORSA, SGB e SNA, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 02/07/2019

    Audizioni nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working): prof. Giampiero Proia, avvocato Roberto Parruccini, avvocato Giampiero Falasca, Assosomm e Assolavoro.

  • Seduta del 01/07/2019

    Audizioni informali di INPS, Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Alleanza delle cooperative italiane, ANCE, Confapi, Assosomm e Assolvoro, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli, concernenti l'istituzione della retribuzione minima oraria:






  • Seduta del 27/06/2019

    Audizioni di rappresentanti dell'Associazione italiana di studio delle relazioni industriali (AISRI), di rappresentanti dell'Associazione giuslavoristi italiani e di rappresentanti dell'Assoziazione Comma 2, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 26/06/2019

    Audizione di rappresentanti di Confindustria e di R.E TE. Imprese Italia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 25/06/2019

    Audizioni di rappresentanti di R.E TE. Imprese Italia e di Assoimprese, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 24/06/2019

    Audizioni di Rete Imprese Italia, CGIL, CISL, UIL, UGL, Cisal, Confsal e USB, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli concernenti l'istituzione della retribuzione minima oraria

  • Seduta del 19/06/2019

    Sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva: audizione di rappresentanti degli Ispettori del Lavoro Associati (ILA) e dell'Associazione nazionale funzionari ispettivi pubblici (ANIV)

  • Seduta del 18/06/2019

    Audizione di Piergiovanni Alleva, già professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università Politecnica delle Marche, Domenico Carrieri, professore ordinario di sociologia economica e del lavoro presso l'Università "Sapienza" di Roma, Sebastiano Bruno Caruso, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università di Catania, e Marco Lai, responsabile dell'area giuslavoristica del Centro studi nazionale CISL di Firenze, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 18/06/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 18/06/2019

    Audizioni nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working)

  • Seduta del 17/06/2019

    Audizioni nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli concernenti l'istituzione della retribuzione minima oraria

  • Seduta del 05/06/2019

    Audizione di Laura D'Amico, avvocato, e Giampiero Proia, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università Roma Tre, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

  • Seduta del 29/05/2019

    Audizione di Mattia Persiani, professore emerito di diritto del lavoro presso l'Università "La Sapienza" di Roma e di Mario Rusciano, professore emerito di diritto del lavoro presso l'Università "Federico II" di Napoli, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 28/05/2019

    Indagine sul fenomeno del cosiddetto "caporalato" in agricoltura: audizione di rappresentanti di INPS e INAIL

  • Seduta del 28/05/2019

    Indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva: audizione di Giuseppe Buscema, consulente del lavoro, Marco Marazza, ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi "Universitas Mercatorum" di Roma, e Calogero Restivo, presidente dell'Associazione nuova organizzazione d'imprese per lo sviluppo dell'imprenditoria italiana (N.O.I.)

  • Seduta del 13/05/2019

    Audizione di rappresentanti della Conferenza dei direttori dei Conservatori di musica, della Conferenza nazionale dei direttori delle Accademie di belle arti e dell'Accademia d'arte drammatica, della Conferenza nazionale dei presidenti delle Consulte degli studenti delle Accademie di belle arti e degli Istituti superiori per le industrie artistiche ISIA (CPCSAI), della Conferenza dei presidenti delle Consulte degli studenti degli Istituti superiori musicali ISSM (CNSI), nell'ambito dell'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto AFAM (atto n. 79)

  • Seduta del 08/05/2019

    Audizione di esperti

    nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati

  • Seduta del 07/05/2019

    Sul fenomeno del cosiddetto "caporalato" in agricoltura: audizione di rappresentanti di Milan Center for food law and policy; Osservatorio Placido Rizzotto; Terra! Onlus; Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; Oxfam Italia; Goel - Gruppo Cooperativo; SOS Rosarno e Associazione No Cap

  • Seduta del 06/03/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1637 Governo, approvato dal Senato, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni"

  • Seduta del 05/03/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1637 Governo, approvato dal Senato, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni"

  • Seduta del 04/03/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1637 Governo, approvato dal Senato, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni"

  • Seduta del 26/02/2019

    Sul fenomeno del cosiddetto "caporalato" in agricoltura: audizione di rappresentanti di FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, UGL Agroalimentare e FNA-CONFSAL

  • Seduta del 20/02/2019

    Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (seguito esame C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Silvestri; Rel. per la XI Commissione: Caparvi)

  • Seduta del 19/02/2019

    Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (seguito esame C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Silvestri; Rel. per la XI Commissione: Caparvi)

  • Seduta del 14/02/2019

    Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (seguito esame C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Silvestri; Rel. per la XI Commissione: Caparvi)

  • Seduta del 13/02/2019

    Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (seguito esame C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Silvestri; Rel. per la XI Commissione: Caparvi)

  • Seduta del 12/02/2019

    Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (seguito esame C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Silvestri; Rel. per la XI Commissione: Caparvi)

  • Seduta del 05/02/2019

    Audizioni nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato, recante interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo

  • Seduta del 30/01/2019

    Audizioni informali nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato, recante interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo

  • Seduta del 18/12/2018

    Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 479 Carla Cantone e C. 1158 Murelli, recanti modifiche al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, concernenti l'ordinamento e la struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

  • Seduta del 13/12/2018

    Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 479 Carla Cantone e C. 1158 Murelli, recanti modifiche al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, concernenti l'ordinamento e la struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

  • Seduta del 12/12/2018

    Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 479 Carla Cantone e C. 1158 Murelli, recanti modifiche al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, concernenti l'ordinamento e la struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

  • Seduta del 5/12/2018

    Audizione nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00010 Serracchiani, 7-00051 Pallini, 7-00055 Rizzetto, 7-00057 Epifani, 7-00059 Polverini e 7-00060 Murelli, in materia di riconoscimento di benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti all'amianto

  • Seduta del 27/11/2018

    Audizione di rappresentanti del Comitato ambiente e salute del Teatro alla Scala, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00010 Serracchiani, 7-00051 Pallini, 7-00055 Rizzetto, 7-00057 Epifani, 7-00059 Polverini e 7-00060 Murelli, in materia di riconoscimento di benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti all'amianto

  • Seduta del 20/11/2018

    Audizione di Giovanni Luca Ceresoli, responsabile della sezione oncologia pneumologica e urologica dell'ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, e di Riccardo Palmisano, amministratore delegato di MolMed S.p.a., nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00010 Serracchiani, 7-00051 Pallini, 7-00055 Rizzetto, 7-00057 Epifani, 7-00059 Polverini e 7-00060 Murelli, in materia di riconoscimento di benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti all'amianto

  • Seduta del 29/10/2018

    Audizione di rappresentanti dell'Associazione Familiari e Vittime Amianto (AFeVA) Piemonte, dell'Associazione Familiari e Vittime Amianto (AFeVA) Emilia-Romagna e dell'Associazione Familiari e Vittime Amianto (AFeVA) Sardegna nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00010 Serracchiani, 7-00051 Pallini, 7-00055 Rizzetto, 7-00057 Epifani, 7-00059 Polverini e 7-00060 Murelli, in materia di riconoscimento di benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti all'amianto

  • Seduta del 23/10/2018

    Audizioni infomali su risoluzioni 7-00010 Serracchiani, 7-00051 Pallini, 7-00055 Rizzetto, 7-00057 Epifani, 7-00059 Polverini e 7-00060 Murelli, in materia di amianto

  • Seduta del 18/10/2018

    Audizioni su risoluzioni 7-00010 Serracchiani, 7-00051 Pallini, 7-00057 Epifani, 7-00059 Polverini e 7-00060 Murelli sui benefici previdenziali per esposti amianto

  • Seduta del 16/10/2018

    Audizioni informali di Costituzionalisti - C. 294 Meloni e C. 1071 D'Uva su equità sistema previdenziale

  • Seduta del 11/10/2018

    Audizione informale del Presidente dell'INPS su C. 294 Meloni, C. 310 Meloni e C. 1071 D'Uva su equità sistema previdenziale

  • Seduta del 10/10/2018

    Audizioni informali di Esperti in materia previdenziale e del Presidente del CNEL SU C. 294 Meloni, C. 310 Meloni, C. 1071 D'Uva su equità sistema previdenziale

  • Seduta del 09/10/2018

    Audizioni informali su C. 294 Meloni, C. 310 Meloni e C.1071 D'Uva su equità sistema previdenziale

  • Seduta del 02/10/2018

    Audizioni informali esame progetti di legge C.1066 Calabria e C.480 Calabria

  • Seduta del 03/10/2018

    Audizioni informali esame progetti di legge C.1066 Calabria e C.480 Calabria

  • Audizione di rappresentanti di FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola e UGL scuola, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2887 Bucalo, recante modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, concernenti l'introduzione del profilo professionale dell'assistente per l'autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico

  • Audizioni in videoconferenza di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, di Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna, Gianni Lorenzetti, Presidente della Provincia di Massa Carrara, e Francesco Persiani, Sindaco di Massa, di Commissari straordinari della società Sanac S.p.a., e di Alessandra Todde, Viceministra dello sviluppo economico, sugli sviluppi della crisi aziendale della Sanac S.p.a.

  • Audizione in videoconferenza di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396 Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi recante: Istituzione e disciplina dei tirocini curricolari.

  • Audizioni di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e di Confartigianato Imprese nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2902 Gribaudo recante modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato