"Alla Camera abbiamo celebrato l'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul con una conferenza internazionale alla quale hanno partecipato ben 37 delegazioni di Stati membri del Consiglio d'Europa e una decina di altre delegazioni tra cui Stati Uniti e i Paesi della sponda sud del Mediterraneo". E' quanto afferma la presidente della Camera Laura Boldrini in apertura del nuovo video pubblicato on line su youtube Camera (https://www.youtube.com/watch?v=HHCcqodW_aA&list=UUwP4zsC0r9eqRQOethu5EFg).
La presidente che definisce la Convenzione "non un semplice trattato internazionale ma una pietra miliare", ricorda anche che la ratifica, poco più di un anno fa, è stata il primo atto legislativo di questo Parlamento. Il che "significa -prosegue la Presidente- che le donne parlamentari, su temi fondamentali, sanno lavorare insieme ottenendo risultati e dimostra anche che l'Italia, sui diritti alle donne, è stata capace di fare da "apripista" a livello internazionale".
Poi la Presidente Boldrini si rivolge al governo, ricordando le cose fin qui fatte. "E' vero, i fondi stanziati stanno cominciando ad essere erogati -tiene a sottolineare- ma occorre anche elaborare ed attuare il Piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere, così come previsto lo scorso anno nelle norme sul femminicidio".
E per coinvolgere anche gli studenti, nel finale del videomessaggio, arriva l'annuncio della decisione di lanciare un premio universitario per la migliore tesi di laurea su questo fenomeno. "Anche così si dice no alla violenza contro le donne", conclude la Presidente.