"Ho potuto comprendere fino in fondo la complessità della situazione pratese, dove le istituzioni stanno combattendo una battaglia importante contro la contraffazione. In questo ambito assume una particolare rilevanza la lotta nel settore tessile contro tale illecito che colpisce molti marchi importanti e danneggia tutto il made in Italy". Così il Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria commerciale, Mario Catania, oggi in missione a Prato, insieme ad una delegazione della Commissione, per approfondire i temi della contraffazione nel distretto tessile della città toscana. Nel corso della giornata la delegazione - di cui faranno parte, oltre al Presidente, Susanna Cenni, Marco Donati, Mattia Fantinati e Angelo Senaldi - ha incontrato, presso la sede della Prefettura, il prefetto Maria Laura Simonetti, il sindaco e presidente della Provincia Matteo Biffoni, i rappresentanti della magistratura, delle Forze dell'Ordine, ed esponenti del mondo imprenditoriale e delle forze sociali. Durante la visita la delegazione ha visionato, presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, alcuni manufatti contraffatti sequestrati, e si è recata presso una delle aziende leader nel settore tessile, per conoscere una realtà d'impresa orientata all'innovazione, che mostra risultati in controtendenza con i dati di settore.