Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

25/03/2015
Question Time con i Ministri Padoan, Gentiloni, Guidi, Orlando e Giannini
1935

Si svolgerà oggi, mercoledì 25 marzo alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell' Economia e Finanze Pier Carlo Padoan, risponderà ad una interrogazione sull'illegittimità delle disposizioni che hanno consentito alle Agenzie delle Entrate di coprire, in attesa dei concorsi, le posizioni dirigenziali con il ricorso a contratti individuali di lavoro a termine stipulati con funzionari interni (Corda - Pesco - M5S). Il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, risponderà ad una interrogazione sulla partecipazione dell'Italia a Expo 2017 in Kazakistan (Ottobre - Misto-Min.Ling.). La ministra dello Sviluppo economico, Federica Guidi, risponderà a interrogazioni sui recenti, persistenti disservizi relativi alle reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, verificatisi in Abruzzo per il maltempo; sulle misure per il rilancio industriale in Campania, con particolare riferimento ai siti Finmeccanica (Scotto - Giordano - SEL). Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, risponderà ad una interrogazione sui recenti sviluppi relativi all'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (Verini ed altri - PD). La ministra dell'Istruzione, Stefania Giannini, risponderà ad interrogazioni sulle modifiche da apportare all'attuale sistema di accesso alle facoltà di medicina (Calabrò - AP); sul progetto, denominato «Gioco del rispetto - Pari e dispari», proposto ai bambini in alcune scuole dell'infanzia di Trieste ( Fedriga ed altri - LNA); sulle risorse assegnate dalle Regioni alle scuole paritarie (Gigli - PI-CD); sui tempi e modalità di adozione del decreto ministeriale in materia di composizione delle commissioni d'esame delle scuole secondarie di secondo grado (Centemero e Palese - FI-PdL); sulle iniziative per risolvere la questione del precariato nel settore scolastico, anche alla luce della recente sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (Rampelli ed altri - FdI-AN).

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE