La Presidente della Camera Laura Boldrini, accompagnata dalla Vicepresidente Marina Sereni e dalla Ministra per le Riforme istituzionali ed i Rapporti col Parlamento Maria Elena Boschi, ha ricevuto nel pomeriggio a Montecitorio la Presidente della Repubblica del Cile, Michelle Bachelet, alla guida di una delegazione che comprendeva tra gli altri il Presidente del Senato, Patricio Walker Prieto, il Presidente della Camera, Marco Antonio Nunez Lozano, il ministro degli Esteri Heraldo Munoz Valenzuela, e Isabel Allende, vicepresidente del Senato e leader del Partito Socialista.
Al centro del colloquio, gli storici rapporti di amicizia tra i due Paesi, che divennero ancora più stretti negli anni successivi al golpe di Pinochet, quando molti esuli cileni trovarono ospitalità in Italia. Rapporti che oggi passano anche attraverso la consistente comunità di italiani residenti in Cile e i numerosi parlamentari di origine italiana. Molta attenzione è stata dedicata al fenomeno di disaffezione verso la politica, che investe in modo simile le due società, e alle risposte che dalle istituzioni possono venire per ricostruire un rapporto di fiducia con i cittadini.
La Presidente Boldrini ha rinnovato l'invito ai vertici delle Camere cilene perché prendano parte al primo forum interparlamentare Italia-America Latina, che si terrà a Roma il prossimo ottobre e che si concluderà con una visita a Expo 2015 a Milano. "Sarà un'occasione importante - ha detto la Presidente - per mettere a punto risposte comuni dei Parlamenti nella lotta alle disuguaglianze e per capire come, nell'epoca della globalizzazione, sia possibile difendere i diritti dei cittadini e rispondere alle sfide della cosiddetta antipolitica".