Si svolgerà oggi, mercoledì 15 luglio alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
La ministra per le Riforme Costituzionali e Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, risponderà ad una interrogazione sulle recenti notizie di stampa relative ad intercettazioni di conversazioni che coinvolgono il Presidente del Consiglio dei ministri (Businarolo ed altri - M5S).
Il ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina, risponderà ad una interrogazione sulle iniziative per salvaguardare la produzione lattiero-casearia con riferimento alla recente diffida dell'UE per l'eliminazione del divieto di utilizzo del latte in polvere (Giorgia Meloni ed altri - FdI-AN).
Il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, risponderà ad interrogazioni sul rischio di attacchi terroristici connessi alla politica estera dell'Italia, anche in considerazione del recente attentato al consolato italiano del Cairo (Marcolin ed altri - LNA); sulle iniziative per la stabilizzazione dei Paesi del Nord Africa, il contrasto ai movimenti radicali di matrice islamista e l'affermazione progressiva dello Stato di diritto (Amendola ed altri - PD).
La ministra dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per evitare la realizzazione di progetti di trivellazione nel Mar Ionio, al fine di preservare la vocazione agricola e turistica dei territori interessati (Latronico ed altri - FI-PdL); sulle iniziative per scongiurare la chiusura dello stabilimento Hp di Pozzuoli (Di Lello - Misto-PSI-PLI); sulle iniziative volte a prevedere adeguate sanzioni a carico delle compagnie fornitrici di servizi per il rispetto dell'iter relativo alla sospensione della fornitura nei casi di morosità (Capelli - PI-CD); sulle iniziative a sostegno del comparto della grande distribuzione di arredi ed accessori per la casa, anche al fine di agevolare la soluzione della vertenza relativa alla contrattazione integrativa negli stabilimenti Ikea (Ricciatti ed altri - SEL); sulle iniziative per assicurare il rispetto dell'accordo del 3 dicembre 2014 riguardante Acciai speciali Terni spa al fine del rilancio dello stabilimento umbro e del relativo indotto (Galgano - ScpI); sugli orientamenti del governo in ordine a tempi e modalità di sviluppo della banda ultralarga (Tancredi ed altri- AP).