La Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, ha ricevuto a Montecitorio la Presidente del Parlamento della Repubblica di Serbia, Maja Gojkovic. Al centro del colloquio la crisi dei rifugiati che sta coinvolgendo anche il Paese balcanico e il percorso di integrazione e allargamento dell'Unione europea.
"Voglio complimentarmi con la Serbia per il modo in cui sta facendo fronte all'emergenza", ha detto la Presidente Boldrini. "Le decisioni del governo ungherese - ha aggiunto - stanno mettendo in difficoltà non soltanto voi, per la gestione dei rifugiati, ma anche tutti coloro che nell'Unione europea considerano valore fondamentale il rispetto dei diritti umani. I muri non hanno mai risolto nulla."
La Presidente Gojkovic, parlando del flusso dei migranti, ha sottolineato: "Ci ha stupito vedere tra i profughi tanti bambini non accompagnati e donne sole o con figli piccoli. Stiamo accogliendo i rifugiati in modo solidale, ma ci stiamo facendo carico degli interventi che non arrivano dall'Ue, dalla quale ci attendiamo invece una risposta veloce e congiunta. I muri fomentano anche le attività illegali, perché chi vuole andare in Germania troverà comunque il modo di farlo. E contrastano gravemente con i valori dell'Europa unita, della quale noi speriamo di entrare presto a far parte".
"La vicenda siriana conferma - ha messo in evidenza a sua volta la Presidente Boldrini - che se non si risolvono i conflitti, i problemi ricadono su tutti. La guerre possono finire, ma ci vuole la volontà politica per fermarle, come dimostra anche la recente storia dei Balcani."
La Presidente della Camera ha illustrato alla Presidente Gojkovic la Dichiarazione europea sottoscritta questa settimana a Montecitorio insieme ai Presidenti dei Parlamenti tedesco, francese e lussemburghese: "perché è indispensabile - ha detto - che di fronte alle sfide globali l'Europa faccia un salto in avanti verso un'Unione federale di Stati, gli Stati Uniti d'Europa".
Piena condivisione è stata espressa anche su questa prospettiva dalla Presidente Gojkovic: "Siamo grati all'Italia - ha detto - per il suo appoggio alla richiesta serba di aderire all'Ue. Nelle nostre più recenti elezioni le forze europeiste hanno conseguito la totalità dei seggi parlamentari. E' importante che non venga consentito a qualche Paese di violare i valori fondanti della politica europea".
La Presidente Gojkovic ha infine formulato l'invito ad una visita in Serbia che la Presidente Boldrini si è detta ben lieta di accogliere.