Si svolgerà oggi, mercoledì 23 settembre alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per far fronte ad un'eventuale emergenza migratoria alla frontiera nord-orientale del Paese, con particolare riferimento al controllo del valico di frontiera del Tarvisio in Friuli Venezia Giulia (Fedriga ed altri - LNA); sullo stato di aggiornamento del Sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati e destinatari di protezione sussidiaria (Santerini -PI-CD); sulle politiche migratorie compatibili con il diritto internazionale e con gli impegni assunti a livello europeo in tema di accoglienza di profughi e richiedenti asilo (Locatelli - Misto-PSI); sulla libertà di espressione politica degli appartenenti alla Polizia di Stato (Polverini ed altri -FI-PdL); su una presunta truffa relativa alla richiesta di sottoscrizioni di abbonamenti ad una rivista apparentemente riconducibile ad un sindacato di polizia (Molea -ScpI).
Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, risponderà ad interrogazioni sul diritto alla fruizione del patrimonio culturale con i diritti dei lavoratori del settore e il sollecito pagamento delle relative spettanze (Coscia ed altri - PD); sull'apertura di un tavolo di confronto con le rappresentanze sindacali in ordine al pagamento delle indennità di turnazione e al rinnovo del contratto dei lavoratori del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Chimienti ed altri - M5S); sulle asserite violazioni di legge derivanti dall'assemblea sindacale interna dei lavoratori dell'anfiteatro Flavio, del Foro Romano e Palatino, delle Terme di Diocleziano e del sito di Ostia Antica svoltasi il 18 settembre 2015 (Pannarale ed altri -SEL); sul contratto di concessione della bigliettazione e dei servizi di visita presso il Colosseo (Rampelli ed altri - FdI-AN); sulle iniziative volte a modificare il decreto ministeriale del 1° luglio 2014 in materia di contributi allo spettacolo dal vivo (Buttiglione e Adornato -AP).