Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

15/10/2015
Il Grande Imam alla Camera: nota nel Portavoce della Presidente Boldrini
2462

La prossima presenza alla Camera del Grande Imam della Moschea-Università di Al Azhar, Ahmad Aḥmad al-Ṭayyib - che terrà una lectio magistralis sul tema "Islam, religione di pace" - sta suscitando polemiche di natura giornalistica e politica che meritano qualche precisazione.
L'invito è stato formulato dalla Presidente Boldrini sulla base di una espressa richiesta della Commissione Affari Esteri di Montecitorio, che ne aveva sollecitato l'"autorevole contributo" come figura di rilievo nell'indispensabile azione di contrasto al dilagare del terrorismo e alla strumentalizzazione estremista della fede. Il Grande Imam è infatti colui che ha levato la propria voce contro il terrorismo fondamentalista perpetrato dal cosiddetto Stato Islamico e che ha chiamato a raccolta tutto il mondo islamico, denunciando la manipolazione dei testi coranici. E' per queste ragioni che
il Grande Imam è intervenuto nel giugno scorso alla Camera dei Lords, pronunciando uno storico intervento contro il terrorismo da un lato e l'islamofobia dall'altro, e proponendo una visione delle relazioni internazionali fondata sulla pace, sulla tolleranza e sul reciproco rispetto tra diverse dottrine, identità e culture, in Oriente come in Occidente. Non vi è autorità istituzionale al più alto livello che oggi, recandosi in Egitto, non incontri il Grande Imam, il quale tra l'altro collabora con l'attuale Governo francese per istituire severi meccanismi di controllo sul messaggio diramato dalla galassia di moschee e di associazioni dell'area islamica. Giova ricordare inoltre che l'Università di Al Azhar fu la sede, nel giugno 2009, dello storico discorso pronunciato al Cairo dal Presidente Obama. E' bene sapere infine - a ulteriore riprova del fatto che la prossima visita romana nasce nel segno del contributo alla pace, al dialogo e alla sicurezza internazionale - che il Grande Imam sarà ricevuto anche da altre autorità istituzionali.

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE