Si svolgerà oggi, mercoledì 2 dicembre alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, risponderà ad una interrogazione in merito all'eventuale adozione di provvedimenti conseguenti alla disciplina normativa sul bail-in (Pesco ed altri - M5S).
La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative volte a salvaguardare l'operatività della postazione del 118 del Comune Isola del Gran Sasso d'Italia, in provincia di Teramo (Sottanelli - ScpI); sugli intendimenti del governo circa ulteriori iniziative a sostegno del settore dell'assistenza socio-sanitaria per le persone con disabilità (Lupi ed altri - AP).
La ministra della Difesa, Roberta Pinotti, risponderà ad una interrogazione sulle iniziative, anche in sede di arbitrato internazionale, per assicurare il rientro in Italia dei marò sottoposti a procedimento giudiziario in India (Vito ed altri - FI-PdL).
Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, risponderà ad interrogazioni sulle misure per superare la questione dell'occupazione abusiva di immobili a Roma, anche al fine di garantire la sicurezza in vista dello svolgimento del Giubileo (Rampelli ed altri - FdI-AN); sullo stato complessivo del sistema di sicurezza italiano, anche in relazione ai recenti gravissimi attentati terroristici (Fiano ed altri - PD).
Il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per l'adeguamento dell'indice Istat dei prezzi della produzione ai fini delle variazioni tariffarie in materia di smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Palese - Misto-CR); sugli stanziamenti previsti dal Governo per la lotta ai cambiamenti climatici (Zaratti ed altri - SI-SEL); sulle iniziative per la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani e per conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclaggio, anche in un'ottica di crescita occupazionale ed economica (Gigli - PI-CD); sulle iniziative volte a tutelare le tradizioni gastronomiche locali in relazione alla disciplina europea sul commercio di uccelli selvatici (Borghesi ed altri - LNA).