Dichiarazione della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini:
"Nella giornata del "Safer Internet Day" voglio rivolgermi principalmente ai giovani: la rete, ragazzi, è uno spazio di libertà, sappiatelo usare! Non datela vinta ai bulli. Perché se da un lato il web ha uno straordinario potenziale di emancipazione, crescita culturale e conoscenza, dall'altro può diventare un mezzo per diffondere insulti, dileggio, diffamazione o addirittura forme di persecuzione e istigazione alla violenza e all'odio. Vittime principali, siete voi, ragazzi e ragazze.
Non a caso, recenti ricerche hanno rivelato come uno dei pericoli che maggiormente vi spaventa sia proprio il cyberbullismo. Pur avendo grande dimestichezza con l'uso delle nuove tecnologie, infatti, spesso siete inconsapevoli dei rischi connessi alla navigazione in rete. Ve ne rendete conto quando è troppo tardi.
E' dunque dovere delle Istituzioni proteggervi e fornire i mezzi per un uso consapevole del web. Anche di questo si è occupata la Commissione per i diritti e i doveri in Internet, istituita alla Camera su mia proposta. Nella Dichiarazione dei diritti in Internet, adottata dalla stessa Commissione lo scorso luglio, si legge che l'uso consapevole di Internet costituisce "fondamentale garanzia per lo sviluppo di uguali possibilità di crescita individuale e collettiva" nonché per "la prevenzione delle discriminazioni e dei comportamenti a rischio e di quelli lesivi delle libertà altrui".
Alcune proposte di legge in materia di cyberbullismo, inoltre, sono all'esame della commissione Giustizia della Camera. La disciplina, una volta approvata, contribuirà a rafforzare gli strumenti di prevenzione e di contrasto dei fenomeni illeciti commessi in rete, oltre a promuovere l'utilizzo consapevole del web".