Si svolgerà oggi, mercoledì 10 febbraio alle 15.00, ilquestion time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti, risponderà ad interrogazioni sulla realizzazione del deposito unico nazionale per le scorie nucleari e per la pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Latronico - Misto-Cr); sulle iniziative volte ad escludere la realizzazione di un impianto di incenerimento nel territorio di Valle Galeria e Malagrotta nel Lazio (Zaratti ed altri - SI-Sel); sull'emergenza siccità in relazione ai cambiamenti climatici (Braga ed altri - Pd); sullo smaltimento e il trattamento dei rifiuti causati dall'alluvione che ha colpito Benevento e il territorio del Sannio, al fine di assicurare la tutela della salute e dell'ambiente (De Girolamo e altri - FI-PdL).
Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, risponderà ad interrogazioni sul finanziamento a sostegno delle edizioni nazionali (Vignali - Ap); sulle opportunità della permanenza in carica dell'attuale presidente della Fondazione Maxxi (Di Battista ed altri - M5S).
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, risponderà ad interrogazioni sul regime degli embrioni soprannumerari, con particolare riferimento alla possibilità di adozione degli stessi (Gigli e Sberna - DeS-CD); sulla bonifica e la messa in sicurezza del carcere Giuseppe Montalto di Alba (Torino), in particolre a seguito dell'accertamento di alcuni casi di legionella (Monchiero e Rabino - ScpI); sulle iniziative volte a chiarire la platea dei soggetti destinatari della proroga relativa all'esercizio delle funzioni dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari, nonché dei giudici di pace (Taglialatela ed altri - FdI-AN).
Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, risponderà ad una interrogazione sull'esercizio delle funzioni del sindaco, quale ufficiale di governo, nell'ambito del procedimento per la concessione della cittadinanza (Fedriga ed altri - LNA).