Si svolgerà oggi, mercoledì 17 febbraio alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, risponderà ad una interrogazionesul fabbisogno formativo dei medici del lavoro (Fauttilli -DeS-Cd).
La ministra dello Sviluppo economico, Federica Guidi, risponderà ad interrogazioni sulla tutela dei diritti dei consumatori nei confronti degli operatori del mercato dell'energia elettrica e del gas in relazione al fenomeno delle maxi-bollette (Baldelli ed altri - FI-PdL); sulla realizzazione di una rete digitale a banda larga ultraveloce, con particolare riferimento alle modalità di erogazione dei finanziamenti pubblici e all'ipotesi di una gara unica nazionale (Piccone ed altri - Ap); sul sostegno del settore della chimica, con particolare riferimento al relativo comparto dell'Eni (Martella ed altri - Pd); sulla fornitura di energia elettrica allo Stato della Città del Vaticano e alla Repubblica di San Marino (Baldassarre ed altri - Misto-Al-P).
Il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, risponderà ad interrogazioni sui tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni (Bombassei e Galgano -ScpI); sulle risorse da destinare al ristoro di coloro che hanno investito, in assenza di adeguata informazione, in strumenti finanziari subordinati emessi dalle quattro banche poste in risoluzione alla fine di novembre 2015 (Si-Sel - Paglia ed altri); sull'ipotesi di una manovra correttiva, anche con riferimento all'eventuale revisione dell'istituto della reversibilità (Lna - Guidesi ed altri); sulla decisione della Commissione europea di comminare sanzioni a carico di alcuni istituti finanziari, ritenuti colpevoli di aver costituito cartelli allo scopo di manipolare i tassi interbancari Euribor e Libor (L'Abbate ed altri - M5S).