La Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, e la Presidente della Camera dei rappresentanti di Bosnia Erzegovina, Borjana Krišto, hanno sottoscritto oggi pomeriggio un protocollo di cooperazione parlamentare tra le due Assemblee nel corso di una cerimonia a Palazzo Montecitorio cui hanno partecipato anche i due Vice Presidenti della Camera bosniaca, Mladen Bosić e Sefik Džaferović, e la deputata del Partito democratico Tamara Blazina, coordinatrice per la parte italiana delle iniziative di collaborazione parlamentare.
"In un momento in cui l'Italia e la Bosnia Erzegovina si trovano, per motivi geografici e non solo, ad affrontare alcune grandi crisi globali, tra cui quella dei rifugiati e quella del terrorismo di matrice jihadista", ha affermato la Presidente Boldrini, "sono particolarmente felice di poter firmare quest'accordo, che offre un sostegno concreto e tangibile per rafforzare le Istituzioni bosniache".
Il protocollo prevede scambi periodici di funzionari, l'attivazione di un dialogo rafforzato tra i parlamentari delle due camere e lo scambio di buone pratiche per quanto concerne il processo legislativo e l'adozione del cosiddetto acquis comunitario.
"E' significato, a mio avviso", ha concluso Laura Boldrini, "che questa firma avvenga a pochi giorni dalla presentazione ufficiale della candidatura della Bosnia Erzegovina a divenire membro dell'unione europea. Il nostro è un contributo al percorso di avvicinamento all'Ue di un Paese che, soltanto poco più di vent'anni fa, usciva dalla tragedia di una guerra efferata e fratricida. un Paese che, con la sua domanda d'adesione, dimostra quanto sia ancora attrattivo il progetto europeo, a dispetto della crisi che sta attraversando il nostro continente".