Presentazione di progetti di legge - Iniziativa |
||||||
Progetti di legge di iniziativa |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
XVIII leg. |
parlamentare * |
1413 |
727 |
440 |
501 |
224 |
3305 |
% |
95% |
86% |
85% |
85% |
82% |
89% |
governativa |
34 |
85 |
69 |
70 |
34 |
292 |
% |
2% |
10% |
13% |
12% |
12% |
8% |
regionale *** |
18 |
15 |
7 |
10 |
14 |
64 |
% |
1% |
2% |
1% |
2% |
5% |
2% |
popolare |
17 |
3 |
2 |
22 |
||
% |
1% |
0% |
0 |
0% |
0 |
1% |
CNEL |
12 |
4 |
4 |
2 |
22 |
|
% |
0 |
1% |
1% |
1% |
1% |
1% |
mista ** |
1 |
1 |
||||
% |
0% |
0 |
0 |
0 |
0 |
0% |
TOTALE |
1483 |
842 |
520 |
587 |
274 |
3706 |
N. 90, 12 ottobre 2022 |
||||||
Nota : * L'iniziativa parlamentare comprende sia le proposte presentate dai deputati, sia quelle presentate dai senatori e successivamente trasmesse alla Camera. ** Sono considerati di iniziativa mista i progetti di legge trasmessi dal Senato come testi unificati di progetti di legge di iniziativa diversa (Governo, parlamentari, ecc.). Le percentuali sono calcolate sul totale dei progetti di legge presentati in ciascun anno e nella legislatura. *** Nelle proposte di legge di iniziativa regionale sono comprese le proposte presentate dalle province autonome di Trento e di Bolzano. |
||||||