CAMERA DEI DEPUTATI


XIV LEGISLATURA

230^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 27 novembre 2002 - Ore 9,30

ORDINE DEL GIORNO


(

ore 9,30 e ore 16)

1. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza. (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato). (2031 bis/B)

Relatore: Gastaldi.

2. -

Seguito della discussione delle mozioni Violante ed altri n. 1-00120, Diliberto ed altri n. 1-00121, Bertinotti ed altri n. 1-00122, Volonté ed altri n. 1-00129 e Elio Vito ed altri n. 1-00130 sulla situazione della FIAT (non prima delle ore 16) (vedi allegato).

3. -

Discussione del documento in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:

Applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale, nei confronti di Giancarlo Cito, deputato all'epoca dei fatti. (Doc. IV-quater, n. 27)

Relatore: Antonio Leone .

4. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2002 (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato). (2923/B)

Relatore: Zorzato.

5. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 776 - Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001 (Approvato dal Senato).

(2579/A)

e delle abbinate proposte di legge: GIACCO ed altri; RIVOLTA ed altri; SERENA. (296 -1510 -2316)

Relatore: Anedda.

6. -

Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:

SANZA ed altri; FONTANA; FONTANA: Modifiche agli articoli 84 e 86 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di attribuzione di seggi nell'elezione della Camera dei deputati.

(2625 -2655 -2713/A)

Relatore: D'Alia.

7. -

Seguito della discussione della proposta di legge costituzionale:

BOATO ed altri: Modifica all'articolo 79 della Costituzione in materia di amnistia e indulto. (2750/A)


e dell'abbinata proposta di legge costituzionale: CENTO. (456)

Relatore: Boato.

(

ore 15)

8. -

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).