Allegato B
Seduta n. 7 del 21/5/2008


Pag. 174


...

DIFESA

Interrogazione a risposta in Commissione:

GIORGIO MERLO. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
nel processo di riorganizzazione delle forze armate a livello nazionale si corre il serio rischio di smantellare settori e reparti che, oltre a ricoprire un ruolo importante nel panorama militare nel nostro paese, segnano la storia militare dell'Italia;
è il caso del reggimento Nizza Cavalleria di Pinerolo. Il reggimento attualmente dispone di circa 80 militari di truppa, contro i 202 previsti dall'attuale organico ridotto, e circa 60 tra Sottufficiali e Ufficiali. I compiti del Reggimento sono di ricognizione. Fa parte del reggimento anche la storica «Cavallerizza Caprilli» che è il più antico e storico maneggio coperto d'Europa. Esso trae il proprio nome dal Capitano Caprilli «inventore» dell'equitazione moderna. Attualmente Pinerolo è conosciuta in tutto il mondo come Città della Cavalleria soprattutto per questo suo legame con l'equitazione, i cavalli e i militari del Nizza, che ancora oggi continuano a custodire le tradizioni e gestire la Cavallerizza. Ovviamente nella città di Pinerolo è situato anche il Museo dell'Arma di Cavalleria, che è gestito dal comando militare regione nord;
in questi ultimi tempi, il Nizza pur non essendo impiegato in modo omogeneo, continua a fornire il suo contributo all'Esercito in termini di passione, abnegazione, preparazione ed impegno;
ora, circolano varie ipotesi di riorganizzazione. In ballo, per un eventuale e del tutto ipotetico scioglimento ci sarebbe, oltre al Nizza, anche il reggimento «Piemonte Cavalleria» di Villa Opicina di Trieste;
in ballo non c'è solo la vita e la gloria di uno stendardo, ma è in gioco un legame indissolubile che nessun decreto potrà mai cancellare, quello che lega Nizza alla città di Pinerolo e alla regione Piemonte. Il Piemonte sarebbe così l'unica macroregione senza un Reggimento di Cavalleria, proprio la regione che ha avuto e continua ad avere la «Città della Cavalleria» -:
quali siano le intenzioni del Ministro della difesa di fronte ad una riorganizzazione delle Forze armate che presenta molti lati oscuri;
per quale motivo si intenda sciogliere proprio il Nizza, il più antico dei Reggimenti, l'unico Reggimento di Cavalleria presente in Piemonte, regione d'Italia che conta una presenza significativa di tutta la Cavalleria.
(5-00030)