Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni all'esame della Commissione.
GIUSEPPE BATTIATO, da Augusta (Siracusa), chiede nuove norme in materia di fondo patrimoniale del coltivatore diretto e del piccolo imprenditore agricolo (13)
Assegnata
il 14 maggio 2013
FABIOLA BIANCO, da Roma, e altri cittadini chiedono interventi a favore dell'agricoltura sociale (47)
Assegnata
il 30 maggio 2013
FULVIO FIORENTINI, da Civita Castellana (Viterbo), chiede
la tempestiva approvazione dei progetti di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (113)
Assegnata
il 13 giugno 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per incentivare il ritorno dei giovani all'agricoltura (140)
Assegnata
il 24 giugno 2013
MARIELLA CAPPAI, da Monserrato (Cagliari), chiede norme per il trasferimento nella sede più vicina al comune di residenza delle dipendenti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali madri di minori, nonché l'istituzione di una sede dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi nel territorio del comune di Isili (Cagliari) (151)
Assegnata
l'8 luglio 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani (200)
Assegnata
il 16 luglio 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono
misure per disincentivare l'allevamento di animali a fini alimentari e l'introduzione dell'obbligo dello stordimento prima della macellazione (240)
Assegnata
il 10 settembre 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono disposizioni per la tutela della fauna selvatica, anche con particolare riferimento alle aree protette, e l'introduzione del divieto della pratica della caccia (241)
Assegnata
il 10 settembre 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono
l'introduzione del divieto di allevamento, cattura e uccisione di animali per la produzione di pellicce (242)
Assegnata
il 10 settembre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede provvedimenti a favore degli animali (319)
Assegnata
il 9 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede l'espropriazione delle grandi proprietà fondiarie in favore dei piccoli imprenditori agricoli (332)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede l'introduzione in Italia della coltivazione di nuovi tipi di agrumi (333)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede interventi per la valorizzazione agricola della Maremma toscana (339)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede
misure a tutela dei produttori alimentari campani colpiti dall'emergenza rifiuti tossici (372)
Assegnata
il 13 novembre 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede
misure per la tutela della qualità dei prodotti ortofrutticoli (403)
Assegnata
il 25 novembre 2013
SIMONA SCHIRINZI, da Cellino San Marco (Brindisi), e numerosi altri cittadini chiedono che non siano costruiti impianti di produzione di energia elettrica da biomasse nel territorio del comune di Cellino a San Marco (481)
Assegnata
il 16 gennaio 2014
RENATO LELLI, da San Pietro in Cariano (Verona), chiede interventi contro la contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani (518)
Assegnata
il 3 febbraio 2014
MAURO DONDA, da Terzo D'Aquileia (Udine), e numerosi altri cittadini chiedono la sollecita approvazione della proposta di legge Carra ed altri concernente l'inserimento della nutria nell'elenco delle specie cacciabili (atto Camera n. 1773) (528)
Assegnata
il 12 febbraio 2014
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede nuove norme in materia di piantumazione di alberi per ogni nuovo nato (626)
Assegnata
il 12 maggio 2014
SALVATORE ACANFORA, da Roma, chiede nuove norme in materia di indicazione della provenienza degli oli extravergini di oliva (644)
Assegnata
il 26 maggio 2014
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede norme per promuovere le attività economiche connesse alla raccolta di funghi (730)
Assegnata
il 18 settembre 2014
VALERIO FEDERICO, da Milano, e altri cittadini chiedono una riforma organica della normativa in materia di protezione della fauna e prelievo venatorio (779)
Assegnata
il 19 novembre 2014
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede provvedimenti a tutela degli animali selvatici (803)
Assegnata
il 12 dicembre 2014
ROBERTO BENNATI, da Roma, e numerosi altri cittadini chiedono il divieto di utilizzazione dei cetacei a fini di esposizione o intrattenimento e la chiusura dei delfinari esistenti (869)
Assegnata
il 3 marzo 2015
ROBERTA RAVELLO, da Cesenatico (Forlì Cesena), chiede interventi a tutela del benessere degli equini (920)
Assegnata
il 5 giugno 2015
SERGIO DIMITRIO, da Modugno (Bari), chiede iniziative urgenti per il superamento dell'obbligo di abbattere gli ulivi sani nel raggio di 100 metri dalle piante infettate dalla xylella fastidiosa (1011)
Assegnata
il 20 ottobre 2015
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede iniziative per la tutela del pane nazionale (1077)
Assegnata
il 29 marzo 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
provvedimenti in difesa dei lupi (1079)
Assegnata
il 29 marzo 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
norme in difesa dell'olio di oliva italiano (1105)
Assegnata
il 7 giugno 2016
ALDO COPPOLA, da Genova, chiede norme a tutela dei prodotti agroalimentari italiani (1150)
Assegnata
il 29 luglio 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede interventi contro la pesca di frodo (1151)
Assegnata
il 29 luglio 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
iniziative per la protezione degli animali a rischio di estinzione nel continente africano (1154)
Assegnata
il 29 luglio 2016
ALDO COPPOLA, da Genova, chiede norme in materia di indicazioni di origine del pane (1163)
Assegnata
il 28 settembre 2016
FRANCESCO DE GHANTUZ CUBBE, da Roma, chiede l'introduzione del divieto dell'utilizzo della plastica per il confezionamento dei generi alimentari (1302)
Assegnata
il 12 settembre 2017
GIUSEPPE BATTIATO, da Augusta (Siracusa), chiede nuove norme in materia di fondo patrimoniale del coltivatore diretto e del piccolo imprenditore agricolo (13)
Assegnata
il 14 maggio 2013
FABIOLA BIANCO, da Roma, e altri cittadini chiedono interventi a favore dell'agricoltura sociale (47)
Assegnata
il 30 maggio 2013
FULVIO FIORENTINI, da Civita Castellana (Viterbo), chiede
la tempestiva approvazione dei progetti di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (113)
Assegnata
il 13 giugno 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per incentivare il ritorno dei giovani all'agricoltura (140)
Assegnata
il 24 giugno 2013
MARIELLA CAPPAI, da Monserrato (Cagliari), chiede norme per il trasferimento nella sede più vicina al comune di residenza delle dipendenti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali madri di minori, nonché l'istituzione di una sede dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi nel territorio del comune di Isili (Cagliari) (151)
Assegnata
l'8 luglio 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani (200)
Assegnata
il 16 luglio 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono
misure per disincentivare l'allevamento di animali a fini alimentari e l'introduzione dell'obbligo dello stordimento prima della macellazione (240)
Assegnata
il 10 settembre 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono disposizioni per la tutela della fauna selvatica, anche con particolare riferimento alle aree protette, e l'introduzione del divieto della pratica della caccia (241)
Assegnata
il 10 settembre 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono
l'introduzione del divieto di allevamento, cattura e uccisione di animali per la produzione di pellicce (242)
Assegnata
il 10 settembre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede provvedimenti a favore degli animali (319)
Assegnata
il 9 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede l'espropriazione delle grandi proprietà fondiarie in favore dei piccoli imprenditori agricoli (332)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede l'introduzione in Italia della coltivazione di nuovi tipi di agrumi (333)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede interventi per la valorizzazione agricola della Maremma toscana (339)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede
misure a tutela dei produttori alimentari campani colpiti dall'emergenza rifiuti tossici (372)
Assegnata
il 13 novembre 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede
misure per la tutela della qualità dei prodotti ortofrutticoli (403)
Assegnata
il 25 novembre 2013
SIMONA SCHIRINZI, da Cellino San Marco (Brindisi), e numerosi altri cittadini chiedono che non siano costruiti impianti di produzione di energia elettrica da biomasse nel territorio del comune di Cellino a San Marco (481)
Assegnata
il 16 gennaio 2014
RENATO LELLI, da San Pietro in Cariano (Verona), chiede interventi contro la contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani (518)
Assegnata
il 3 febbraio 2014
MAURO DONDA, da Terzo D'Aquileia (Udine), e numerosi altri cittadini chiedono la sollecita approvazione della proposta di legge Carra ed altri concernente l'inserimento della nutria nell'elenco delle specie cacciabili (atto Camera n. 1773) (528)
Assegnata
il 12 febbraio 2014
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede nuove norme in materia di piantumazione di alberi per ogni nuovo nato (626)
Assegnata
il 12 maggio 2014
SALVATORE ACANFORA, da Roma, chiede nuove norme in materia di indicazione della provenienza degli oli extravergini di oliva (644)
Assegnata
il 26 maggio 2014
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede norme per promuovere le attività economiche connesse alla raccolta di funghi (730)
Assegnata
il 18 settembre 2014
VALERIO FEDERICO, da Milano, e altri cittadini chiedono una riforma organica della normativa in materia di protezione della fauna e prelievo venatorio (779)
Assegnata
il 19 novembre 2014
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede provvedimenti a tutela degli animali selvatici (803)
Assegnata
il 12 dicembre 2014
ROBERTO BENNATI, da Roma, e numerosi altri cittadini chiedono il divieto di utilizzazione dei cetacei a fini di esposizione o intrattenimento e la chiusura dei delfinari esistenti (869)
Assegnata
il 3 marzo 2015
ROBERTA RAVELLO, da Cesenatico (Forlì Cesena), chiede interventi a tutela del benessere degli equini (920)
Assegnata
il 5 giugno 2015
SERGIO DIMITRIO, da Modugno (Bari), chiede iniziative urgenti per il superamento dell'obbligo di abbattere gli ulivi sani nel raggio di 100 metri dalle piante infettate dalla xylella fastidiosa (1011)
Assegnata
il 20 ottobre 2015
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede iniziative per la tutela del pane nazionale (1077)
Assegnata
il 29 marzo 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
provvedimenti in difesa dei lupi (1079)
Assegnata
il 29 marzo 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
norme in difesa dell'olio di oliva italiano (1105)
Assegnata
il 7 giugno 2016
ALDO COPPOLA, da Genova, chiede norme a tutela dei prodotti agroalimentari italiani (1150)
Assegnata
il 29 luglio 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede interventi contro la pesca di frodo (1151)
Assegnata
il 29 luglio 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
iniziative per la protezione degli animali a rischio di estinzione nel continente africano (1154)
Assegnata
il 29 luglio 2016
ALDO COPPOLA, da Genova, chiede norme in materia di indicazioni di origine del pane (1163)
Assegnata
il 28 settembre 2016
FRANCESCO DE GHANTUZ CUBBE, da Roma, chiede l'introduzione del divieto dell'utilizzo della plastica per il confezionamento dei generi alimentari (1302)
Assegnata
il 12 settembre 2017
GIUSEPPE BATTIATO, da Augusta (Siracusa), chiede nuove norme in materia di fondo patrimoniale del coltivatore diretto e del piccolo imprenditore agricolo (13)
Assegnata
il 14 maggio 2013
FABIOLA BIANCO, da Roma, e altri cittadini chiedono interventi a favore dell'agricoltura sociale (47)
Assegnata
il 30 maggio 2013
FULVIO FIORENTINI, da Civita Castellana (Viterbo), chiede
la tempestiva approvazione dei progetti di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (113)
Assegnata
il 13 giugno 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede interventi per incentivare il ritorno dei giovani all'agricoltura (140)
Assegnata
il 24 giugno 2013
MARIELLA CAPPAI, da Monserrato (Cagliari), chiede norme per il trasferimento nella sede più vicina al comune di residenza delle dipendenti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali madri di minori, nonché l'istituzione di una sede dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi nel territorio del comune di Isili (Cagliari) (151)
Assegnata
l'8 luglio 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede norme per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani (200)
Assegnata
il 16 luglio 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono
misure per disincentivare l'allevamento di animali a fini alimentari e l'introduzione dell'obbligo dello stordimento prima della macellazione (240)
Assegnata
il 10 settembre 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono disposizioni per la tutela della fauna selvatica, anche con particolare riferimento alle aree protette, e l'introduzione del divieto della pratica della caccia (241)
Assegnata
il 10 settembre 2013
GIANLUCA FELICETTI, da Roma, e altri cittadini chiedono
l'introduzione del divieto di allevamento, cattura e uccisione di animali per la produzione di pellicce (242)
Assegnata
il 10 settembre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede provvedimenti a favore degli animali (319)
Assegnata
il 9 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede l'espropriazione delle grandi proprietà fondiarie in favore dei piccoli imprenditori agricoli (332)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede l'introduzione in Italia della coltivazione di nuovi tipi di agrumi (333)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede interventi per la valorizzazione agricola della Maremma toscana (339)
Assegnata
il 25 ottobre 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede
misure a tutela dei produttori alimentari campani colpiti dall'emergenza rifiuti tossici (372)
Assegnata
il 13 novembre 2013
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede
misure per la tutela della qualità dei prodotti ortofrutticoli (403)
Assegnata
il 25 novembre 2013
SIMONA SCHIRINZI, da Cellino San Marco (Brindisi), e numerosi altri cittadini chiedono che non siano costruiti impianti di produzione di energia elettrica da biomasse nel territorio del comune di Cellino a San Marco (481)
Assegnata
il 16 gennaio 2014
RENATO LELLI, da San Pietro in Cariano (Verona), chiede interventi contro la contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani (518)
Assegnata
il 3 febbraio 2014
MAURO DONDA, da Terzo D'Aquileia (Udine), e numerosi altri cittadini chiedono la sollecita approvazione della proposta di legge Carra ed altri concernente l'inserimento della nutria nell'elenco delle specie cacciabili (atto Camera n. 1773) (528)
Assegnata
il 12 febbraio 2014
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede nuove norme in materia di piantumazione di alberi per ogni nuovo nato (626)
Assegnata
il 12 maggio 2014
SALVATORE ACANFORA, da Roma, chiede nuove norme in materia di indicazione della provenienza degli oli extravergini di oliva (644)
Assegnata
il 26 maggio 2014
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede norme per promuovere le attività economiche connesse alla raccolta di funghi (730)
Assegnata
il 18 settembre 2014
VALERIO FEDERICO, da Milano, e altri cittadini chiedono una riforma organica della normativa in materia di protezione della fauna e prelievo venatorio (779)
Assegnata
il 19 novembre 2014
FRANCO FASCETTI, da Roma, chiede provvedimenti a tutela degli animali selvatici (803)
Assegnata
il 12 dicembre 2014
ROBERTO BENNATI, da Roma, e numerosi altri cittadini chiedono il divieto di utilizzazione dei cetacei a fini di esposizione o intrattenimento e la chiusura dei delfinari esistenti (869)
Assegnata
il 3 marzo 2015
ROBERTA RAVELLO, da Cesenatico (Forlì Cesena), chiede interventi a tutela del benessere degli equini (920)
Assegnata
il 5 giugno 2015
SERGIO DIMITRIO, da Modugno (Bari), chiede iniziative urgenti per il superamento dell'obbligo di abbattere gli ulivi sani nel raggio di 100 metri dalle piante infettate dalla xylella fastidiosa (1011)
Assegnata
il 20 ottobre 2015
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede iniziative per la tutela del pane nazionale (1077)
Assegnata
il 29 marzo 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
provvedimenti in difesa dei lupi (1079)
Assegnata
il 29 marzo 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
norme in difesa dell'olio di oliva italiano (1105)
Assegnata
il 7 giugno 2016
ALDO COPPOLA, da Genova, chiede norme a tutela dei prodotti agroalimentari italiani (1150)
Assegnata
il 29 luglio 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede interventi contro la pesca di frodo (1151)
Assegnata
il 29 luglio 2016
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello ed Arnone (Caserta), chiede
iniziative per la protezione degli animali a rischio di estinzione nel continente africano (1154)
Assegnata
il 29 luglio 2016
ALDO COPPOLA, da Genova, chiede norme in materia di indicazioni di origine del pane (1163)
Assegnata
il 28 settembre 2016
FRANCESCO DE GHANTUZ CUBBE, da Roma, chiede l'introduzione del divieto dell'utilizzo della plastica per il confezionamento dei generi alimentari (1302)
Assegnata
il 12 settembre 2017