DEPUTATI e ORGANI
Convocazione della I Commissione
(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) | |
---|---|
Martedì 12 maggio 2015 (*) | |
Ore 13.45 | SEDE REFERENTE |
Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (esame C. 3098 Governo, approvato dal Senato Rel. Carbone) | |
Al termine | SEDE CONSULTIVA |
Alla VII Commissione | |
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (esame nuovo testo C. 2994 Governo ed abb. Rel. Piccione) | |
Alla XIV Commissione | |
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea Legge europea 2014 (esame emendamenti C. 2977 Governo Rel. Ferrari) | |
Alla II Commissione | |
Disposizioni in materia di accesso del figlio adottato non riconosciuto alla nascita alle informazioni sulle proprie origini e sulla propria identità (seguito esame testo unificato C. 784 Bossa ed abb. Rel. Roberta Agostini) | |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
Al termine | COMITATO PERMANENTE PER I PARERI |
AllAssemblea | |
Legge quadro missioni internazionali (esame emendamenti C. 45 ed abb. A Rel. Gasparini) | |
Alla III Commissione | |
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica ceca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Praga l'8 febbraio 2011 (esame C. 2004 Manlio Di Stefano Rel. Fabbri) | |
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione dei casi di apolidia, fatta a New York il 30 agosto 1961 (esame C. 2802 Governo Rel. Invernizzi) | |
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di libero scambio tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 6 ottobre 2010 (esame C. 3055 , Governo, approvato dal Senato Rel. Gasparini) | |
Alla IV Commissione | |
Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale (esame nuovo testo C. 2741 Scanu ed abb. Rel. Richetti) |