Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 13/02/2017
    Decreto legge per la tutela del risparmio, mandato ai relatori

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze hanno concluso l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 237/2016 recante Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (C. 4280 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la V Commissione: Pilozzi, PD; Rel. per la VI Commissione: Petrini, PD). In particolare, sono state respinte tutte le proposte emendative ed è stato conferito ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea sul testo approvato dal Senato.

  • 09/02/2017
    Modifiche alla legge elettorale, iniziato l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dell'interno.

    In sede referente ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C.2690 Giachetti, C.3223 Pisicchio, C.3385 Lauricella, C.3986 Locatelli, C.4088 Speranza, C.4092 Menorello, C.4128 Lupi, C.4142 Vargiu, C.4166 Nicoletti, C.4177 Parisi, C.4182 Dellai, C.4183 Lauricella e C.4240 Cuperlo - Rel. Mazziotti di Celso, presidente), ed ha concluso, dando al relatore mandato a riferire in Assemblea, l'esame della proposta di legge C. 3113 Nesci, alla quale è stata abbinata la proposta di legge C. 3675 Guerini, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (Rel. Nesci, M5S).

    Sempre in sede referente, infine, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente, Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso - Rel. Pollastrini, PD) e Istituzione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie (C. 3683, approvata dal Senato, adottata come testo base e abb. - Rel. Naccarato, PD).

  • 09/02/2017
    Interventi in materia elettorale, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali un parere favorevole sul provvedimento recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci - Rel. Giuseppe Guerini, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali sul provvedimento recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (Rel. Vazio, PD).

  • 09/02/2017
    Giornata nazionale della lotta contro la povertà, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzional, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche in materia di decadenza dai benefici in caso di dichiarazioni non veritiere (C. 3824 - Rel. Misiani, PD) mentre, per il parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (testo unificato C. 1504 e abb. - Rel. Cenni, PD); in entrambi i casi il seguito dell'esame è stato rinviato ad altra seduta.

    Sempre in sede consultiva, infine, ha espresso alla XII Commissione Affari sociali parere favorevole sia sul testo unificato della proposta di legge recante Istituzione della "Giornata nazionale della lotta contro la povertà" (testo unificato C. 197 e abb. - Rel. Preziosi, PD), sia sulla proposta di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Preziosi, PD).

  • 09/02/2017
    Svolgimento d' interrogazioni a risposta immediata

    La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.

  • 09/02/2017
    Bigliettazione dello spettacolo dal vivo, audizione

    La VII Commissione Cultura ha svolto le interrogazioni nn. 5-10177 Valiante: Sulle modalità di calcolo del rapporto docenti/studenti previsto per le università telematiche; 5-09774 Pannarale: Sull'inserimento nella legge di bilancio 2017 di disposizioni volte a superare le problematiche irrisolte sul precariato e quelle relative alle istituzioni scolastiche del Mezzogiorno; 5-10139 Luigi Gallo: Sull'istituzione e sulle attività dei Forum regionali delle associazioni dei genitori maggiormente rappresentative (FoRAGS); 5-10131 Manzi: Sul trasferimento dei beni culturali mobili della regione Marche presenti nelle Chiese e negli altri edifici danneggiati dal sisma dello scorso anno.

    In sede di Atti dell'Unione europea ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea un parere favorevole sul Programma di lavoro della Commissione per il 2017 "Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende" (COM(2016)710) nonché sulla Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (esame congiunto - rel. Santerini, Des-CD).

    In sede consultiva ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali un parere favorevole con osservazione sul nuovo testo della proposta di legge recante: Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci - rel. Coscia, PD).

    Successivamente ha avviato l'esame in sede referente della proposta di legge recante Modifiche alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del festival Umbria Jazz (C. 4102 Sereni - rel. Ascani, PD).

    Infine, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Assomusica nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla bigliettazione dello spettacolo dal vivo.

  • 09/02/2017
    Ampliamento della sede del Provveditorato alle opere pubbliche di Puglia e Basilicata, interrogazione

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.

    Inoltre ha svolto le interrogazioni nn. 5-06553 Dadone: sulle iniziative volte alla messa in sicurezza della strada provinciale del Vallone (CN) e 5-07134 Brescia: sui lavori di manutenzione straordinaria e ampliamento dell'edificio sede degli uffici del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche di Puglia e Basilicata.

  • 09/02/2017
    Sviluppo della mobilità in bicicletta, prosegue l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305 Decaro e abb. - A - Rel. Gandolfi, PD).

  • 09/02/2017
    Politica commerciale UE, valutazione contraria con osservazioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nn.: 5-10525 Cancelleri: Indagine in merito ad un presunto conflitto di interessi all'interno del consiglio di amministrazione di Enit; 5-10526 Ricciatti: Salvaguardia dell'attrattività turistica dei luoghi colpiti dai recenti eventi sismici; 5-10527 Polidori: Azioni a favore del comparto turistico umbro; 5-10528 Benamati: Azioni a favore della riqualificazione delle aziende termali; 5-10529 Galgano: Misure a sostegno del settore turistico nelle regioni danneggiate dal terremoto.

    In sede di Atti dell'Unione europea ha concluso, approvando un documento conclusivo recante valutazione contraria con osservazioni, l'esame congiunto della Comunicazione della Commissione europea: Verso una politica commerciale solida per l'UE nell'interesse della crescita e dell'occupazione (COM(2016)690 e Allegato) e della Proposta di regolamento che modifica il regolamento (UE) 2016/1036 relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri dell'Unione europea e il regolamento (UE) 2016/1037 relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di sovvenzioni provenienti da paesi non membri dell'Unione europea (COM(2016)721) (Rel. Vico, PD).

    In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, riguardante l'applicazione dell'Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (C. 2714 Governo - Rel. Iacono, PD).

  • 09/02/2017
    Riforma dell'INPS e dell'INAIL, iniziato l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha esaminato le interrogazioni nn. 5-09236 Gnecchi: Estensione ai professionisti iscritti obbligatoriamente alla gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge n 335 del 1995 della facoltà di riscattare a fini pensionistici periodi di attività svolti prima del 1996; 5-10424 Simonetti: Applicazione della disciplina relativa all'assunzione obbligatoria di lavoratori con disabilità in società e associazioni sportive professionistiche di serie minori; 5-10429 Labriola: Tutela dei livelli occupazionali negli stabilimenti ILVA di Taranto.

    In sede consultiva ha espresso parere favorevole alla II Commissione Giustizia sulla proposta recante Modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici (nuovo testo C. 3772 e abb - Rel. Gribaudo, PD). Inoltre ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole con osservazione sul nuovo testo recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci - Rel. Casellato, PD).

    In sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha iniziato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 "Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende" (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n.5) (Rel. Tinagli, PD).

    In sede referente ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifica all'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di deroghe per l'accesso al trattamento pensionistico in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato (C. 4196 Gnecchi - Rel. Baruffi, PD).

    Sempre in sede referente, infine, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Modifica dell'ordinamento e della struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (C. 556 Damiano e abb. - Rel. Di Salvo, PD).

  • 09/02/2017
    Responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, mandato favorevole

    La XII Commissione Affari sociali ha concluso, dando al relatore mandato di riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente della proposta di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259 e abb.-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato - rel. Gelli, PD).

    In sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha avviato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (rel. Paola Boldrini, PD).

  • 09/02/2017
    Interrogazione sul risarcimento dei danni subiti dal comparto agricolo e zootecnico nella regione Abruzzo

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le interrogazioni nn. 5-09301 Russo: Sulle iniziative per la tutela della nocciola Piemonte e contrastare fenomeni di appropriazione illegittima delle produzioni agroalimentari made in Italy; 5-09322 Guidesi: Sulle iniziative per l'inserimento nei campi di applicazione dei prossimi bandi ministeriali di «filiera» e di «distretto» la voce dell'acquacoltura come settore ammesso alle agevolazioni; n. 5-10098 Cova: Iniziative per modificare i criteri e il contenuto della nuova classificazione degli ippodromi nazionali; n. 5-10335 Amato: Sulle iniziative per sostenere e risarcire i danni subiti dal comparto agricolo e zootecnico nella regione Abruzzo a seguito delle recenti avversità climatiche.

    Successivamente, la Commissione ha iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00944 Gallinella: Iniziative in materia di Politica agricola comune proseguendo la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01165 Gallinella e 7-01169 Oliverio: Iniziative in materia di Politica agricola comune.

  • 09/02/2017
    Decreto legge per la tutela del risparmio nel settore creditizio, avviato l'esame

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze hanno avviato l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 237/2016 recante Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (C. 4280 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la V Commissione: Pilozzi, PD; Rel. per la VI Commissione: Petrini, PD).

  • 08/02/2017
    Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali sulla proposta di legge C. 259 e abb.-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato, recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (Rel. Carella, PD).

    La Commissione ha inoltre espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2017 (Atto n. 386; Rel. Fragomeli - PD), ed ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante i criteri e le modalità di nomina degli arbitri, il supporto organizzativo alle procedure arbitrali e le modalità di funzionamento del collegio arbitrale per l'erogazione, da parte del Fondo di solidarietà, di prestazioni in favore degli investitori (Atto n. 373; Rel. Ginato, PD).

    La Commissione ha altresì concluso l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5 - Rel. Lodolini, PD). In particolare, è stato espresso parere favorevole con osservazioni alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sui predetti provvedimenti.

    Per quanto riguarda gli atti di indirizzo, è stata approvata, in un nuovo testo, che ha assunto il n. 8-00221, la risoluzione 7-01130 Villarosa, sull'estensione del meccanismo di rimborso in favore dei risparmiatori acquirenti di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione ai soggetti che non abbiano acquistato direttamente tali titoli dalle predette banche, ed è stata avviata la discussione della risoluzione 7-01176 Bernardo, recante iniziative per rafforzare il contrasto ai fenomeni di riciclaggio dei capitali.

  • 08/02/2017
    Accordi internazionali in materia di trasporto aereo, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge C. 2714 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, riguardante l'applicazione dell'Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (Rel. Marroni, PD), esprimendo un parere favorevole.

  • 08/02/2017
    Schema di contratto di programma 2016-2021 con Rete ferroviaria italiana SpA, parere favorevole con osservazioni

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito l'esame, in sede di atti del Governo, l'esame dello Schema di contratto di programma 2016-2021 - parte servizi tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la società Rete ferroviaria italiana SpA (Atto n. 374 - Rel. Minnucci, PD), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame congiunto in sede di atti dell'Unione Europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5 - Rel. Garofalo, AP).

  • 08/02/2017
    Controllo sui livelli di emissioni dei veicoli, audizione del Ministro Delrio

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente, IX Trasporti e X Attività produttive, hanno svolto l'audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, sulle questioni relative all'efficacia del sistema di controllo sui livelli di emissioni dei veicoli, sulle eventuali ricadute sul settore automobilistico e l'ambiente.

  • 08/02/2017
    "Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende", esame per il parere

    La IV Commissione Difesa in sede di atti dell'Unione europea ha iniziato, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, l'esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710 final); Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5 - Rel. Moscatt, PD).

  • 08/02/2017
    Trattati internazionali, basi e servitù militari, parere favorevole con condizioni

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge recante Trattati internazionali, basi e servitù militari (C. 2-A - Rel. Giulietti, PD) e le relative proposte emendative, esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione sul testo e parere su emendamenti.

    In sede di atti dell'Unione europea, ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha iniziato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5 - Rel. Marchetti, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione (Atto n. 377 - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; e lo Schema di decreto legislativo recante norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività (Atto n. 382 - Rel. Rubinato, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.

  • 08/02/2017
    Strategia spaziale per l'Europa, parere favorevole con osservazioni

    La X Commissione Attività produttive, in sede di atti dell'Unione europea, ha concluso l'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Strategia spaziale per l'Europa (COM(2016) 705 - Rel. Benamati, PD), esprimendo una valutazione favorevole con osservazioni.

  • 08/02/2017
    Svolgimento di interrogazioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri.

  • 08/02/2017
    Norme in materia elettorale, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 3113 Nesci, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (Rel. Nesci, M5S).

  • 08/02/2017
    Dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame in sede referente del testo unificato recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb. - rel. Lenzi, PD).

  • 08/02/2017
    Sviluppo dell'agricoltura biologica, Comitato ristretto

    La XIII Commissione Agricoltura ha esaminato, in sede di Comitato ristretto, le proposte di legge C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello recanti Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (Rel. Terrosi, PD).

    La Commissione ha poi iniziato la discussione delle risoluzioni 7-01164 Schullian: Iniziative per la tutela del settore lattiero caseario ovino-caprino e del formaggio pecorino romano DOP e 7-01180 Marrocu: Iniziative per la tutela del formaggio pecorino romano DOP.

  • 08/02/2017
    Riforma della politica agricola comune, audizione di Paolo De Castro

    Le Commissioni riunite Agricoltura e Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato, hanno proceduto all'audizione di Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo, sulle prospettive di riforma della politica agricola comune.

  • 08/02/2017
    Audizione del Ministro dell'interno Minniti sulle linee programmatiche

    Le Commissioni riunite Affari costituzionali di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Ministro dell'interno, Marco Minniti, sulle linee programmatiche.

  • 08/02/2017
    Esame della Deliberazione del Consiglio dei ministri sulla partecipazione dell'Italia alle missioni

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di deliberazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2 delle legge 21 luglio 2016, n. 145, hanno proseguito l'esame della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali adottata il 14 gennaio 2017 (Doc. CCL, n. 1 - Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Causin, AP).

  • 08/02/2017
    Adozioni e affido, inizia l'esame del documento conclusivo

    La II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido.

    In sede consultiva, la Commissione ha iniziato l'esame del provvedimento C. 3113 Nesci, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (Rel. Giuseppe Guerini, PD), per l'espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali; inoltre ha proseguito e concluso l'esame del provvedimento C. 2714 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, riguardante l'applicazione dell'Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (C. 2714 Governo - Rel. Rostan, PD), esprimendo un nulla osta alla III Commissione Affari esteri; ha proseguito infine l'esame del provvedimento C. 259 e abb.-B, recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (Rel. Vazio, PD), per l'espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali.

    La Commissione ha svolto infine l' interrogazione 5-09716 Colletti: Sull'opportunità di una ispezione ministeriale presso il tribunale di Chieti sulla vicenda relativa al processo per la discarica di Bussi.

  • 08/02/2017
    Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge recante: Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti (C. 3844 - Rel. Narduolo, PD), approvando alcuni emendamenti.

    Ha poi proseguito l'esame in sede di atti del Governo dello Schema di decreto ministeriale concernente definizione dei criteri di ripartizione della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2016 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti (Atto n. 371 - Rel. Dallai, PD) esprimendo un parere favorevole con condizioni.

    La Commissione ha poi iniziato l'esame in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affaric ostituzionali, del nuovo testo della proposta di legge recante: Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci - Rel. Coscia, PD).

    Infine, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha iniziato l'esame in sede di atti dell'Unione europea del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 "Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende" (COM(2016) 710 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5 - esame congiunto - Rel. Santerini, DeS-CD).

  • 08/02/2017
    Tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame in sede referente dei provvedimenti recanti Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (C. 4135 Governo e abb. - Rel. Damiano, PD).

    In sede di audizioni informali, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 584 Palmizio e abb. (Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio - Rel. Patrizia Maestri, PD), ha incontrato rappresentanti INPS, INAIL e Ispettorato Nazionale del lavoro.

    In sede consultiva, ha avviato l'esame per il parere alla II Commissione Giustizia del nuovo testo C. 3772 e abb. (Modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici - Rel. Gribaudo, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI