Frontespizio | Relazione | Progetto di Legge |
CAMERA DEI DEPUTATI |
N. 4163 |
1. A decorrere dal 1° gennaio 2017, è vietato impiegare per sfilate o campagne pubblicitarie modelle con un indice di massa corporea, costituito dal rapporto tra peso e altezza, pari o inferiore a 18,5, in conformità al livello sotto il quale l'Organizzazione mondiale della sanità individua uno stato di malnutrizione.
2. Le foto sottoposte a ritocchi che alterano l'aspetto fisico della modella a fini commerciali devono recare un messaggio che indica tale manipolazione.
1. Ai fini dell'impiego di modelle in sfilate o campagne pubblicitarie sono obbligatori la presentazione di un certificato medico e una valutazione psicologica che attestano l'assenza di disturbi alimentari di origine mentale e un indice di massa corporea superiore a 18,5.
2. Il certificato medico di cui al comma 1 deve, in particolare, attestare che lo stato di salute della modella, valutato soprattutto in riferimento all'indice di massa corporea, sia compatibile con l'esercizio della sua professione.
1. Il mancato rispetto delle disposizioni degli articoli 1 e 2 è punito con una multa pari a 75.000 euro e con la reclusione fino a un massimo di sei mesi.
2. I mezzi di informazione che promuovono un'immagine di eccessiva magrezza
1. Il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, con le modalità stabilite dall'articolo 11 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, promuove e sostiene, con appositi finanziamenti disponibili negli ordinari stanziamenti di bilancio, progetti in ambito nazionale, regionale e locale, volti a diffondere una corretta educazione alimentare.