Visita nella Macedonia del Nord della Sottocommissione transizione e sviluppo (ESCTD)– Skopje, 14-15 marzo 2019
Il principale messaggio raccolto durante la visita nella Macedonia del Nord è stato l'invito a procedere speditamente alla ratifica del protocollo di adessione alla NATO nella speranza che la Macedonia del Nord possa così partecipare al Vertice dei capi di Stato e di Governo della NATO in programma a Londra nel prossimo dicembre. Il processo, avviato con la firma degli accordi di Prespa, ha avuto un impatto positivo sul consolidamento della sicurezza nel Paese e richiamato l'attenzione sulle tensioni ancora in essere tra Belgrado e Pristina e sulla crisi istituzionale in Bosnia Erzegovina. Analoghi effetti positivi si sono registrati nel settore dell'economia e sui processi di riforma che potrebbero essere maggiori e più consistenti se le aspirazioni euro-atlantiche del Paese si concretizzassero. La Delegazione ha incontrato il Presidente del Parlamento, Talat Xhaferi, e membri del Parlamento, esponenti della maggioranza e dell'opposizione; il Primo Ministro, Zoran Zaev; il Ministro degli Affari esteri, Nikola Dimitrov; il Ministro dell'Economia, Kreshnik Bekteshi. La Delegazione ha concluso la visita incontrando il Ministro della Difesa, Radmila Šekerinska, che ha anticipato che la Macedonia del Nord ospiterà nel corso dell'estate un importante esercitazione militare che coinvolgerà numerosi Alleati. Ha inoltre confermato che il Paese dovrebbe conseguire l'obiettivo del 2% del PIL entro il 2024. Alla visita hanno partecipato il deputato Matteo Luigi Bianchi, Vice Presidente della Sottocommissione, e il senatore Adriano Paroli.