Di seguito è consultabile l'elenco delle petizioni assegnate alla Commissione.
IX COMMISSIONE (Trasporti)
AURELIO ROSINI, da Mariglianella (Napoli), chiede nuove norme volte a evitare che le navi da crociera effettuino manovre pericolose in prossimità della costa (45)
Assegnata
il 20 luglio 2018
SIMON BARALDI, da Bologna, chiede l'istituzione, a bordo degli aerei, di un servizio di assistenza sanitaria (93) Assegnata
il 25 settembre 2018
MASSIMILIANO VALDANNINI, da Roma, chiede interventi per la liberalizzazione del servizio di taxi e nuove norme in materia di noleggio di vetture con conducente (149)
Assegnata
il 22 ottobre 2018
SALVATORE COSCARELLI, da Laino Borgo (Cosenza), e numerosi altri cittadini chiedono interventi urgenti per garantire la copertura telefonica mobile e l'accesso alla rete internet nel comune di Laino Borgo (165) Assegnata
il 22 ottobre 2018
DARIO BOSSI, da Montegrino Valtravaglia (Varese), chiede che gli oneri connessi al passaggio degli autoveicoli siano stabiliti in una misura fissa inferiore a 30 euro (178)
Assegnata
il 20 novembre 2018
LUCA CATTANEO, da Gravellona Lomellina (Pavia), chiede il completamento del raddoppio della linea ferroviaria Mortara - Milano (200) Assegnata
il 20 novembre 2018
FRANCESCO DI PASQUALE, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede il ripristino dei precedenti livelli di servizio dei trasporti ferroviari regionali nel comune di Cancello e Arnone (212)
Assegnata
il 29 novembre 2018
FRANCESCO DE GHANTUZ CUBBE, da Roma, chiede nuove norme in materia di accesso e circolazione nei centri storici degli autobus turistici (286)
Assegnata
il 12 marzo 2019
RENATO LELLI, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede iniziative per il ripristino del collegamento aereo diretto tra Verona e Bruxelles (290) Assegnata
il 12 marzo 2019
DANIELE CAROFEI, da Roma, chiede l'istituzione di un sistema di soccorso tramite frequenze radio in caso di guasto o non fruibilità delle reti telefoniche (297) Assegnata
il 12 marzo 2019
MICHELE VECCHIONE, da Alatri (Frosinone), chiede l'introduzione del divieto di guida nelle ore notturne per gli ultrasettantenni (299) Assegnata
il 12 marzo 2019
Francesco de Ghantuz Cubbe, da Roma, chiede iniziative per la creazione di una rete telematica nazionale non connessa a internet (302)
Assegnata
il 10 maggio 2019
Francesco de Ghantuz Cubbe, da Roma, chiede l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui social network (303) Assegnata
il 10 maggio 2019
Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede l'abolizione del canone di abbonamento alla RAI (374) Assegnata
il 5 novembre 2019
Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede di bloccare la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione Assegnata
il 5 novembre 2019
Luca Castiglione, da Stoccolma, chiede modifiche all'articolo 172 del Codice della strada, allo scopo di estendere alle vetture adibite al trasporto pubblico gli stessi dispositivi di sicurezza previsti per i veicoli privati per la sicurezza dei bambini (413) Assegnata
il 12 dicembre 2019
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede il divieto di guida, salvo specifica autorizzazione medica, per le persone affette da problemi di dipendenza da alcool e da sostanze stupefacenti (419) Assegnata
l'11 febbraio 2020
Stefano Pacini, da Roma, chiede l'abolizione della norma che prevede il pagamento di un'imposta al Pubblico registro automobilistico per denunciare la perdita di possesso del proprio autoveicolo (424) Assegnata
l'11 febbraio 2020
Renato Lelli, da Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona), chiede l'abolizione del canone di abbonamento alla RAI (462) Assegnata
il 30 aprile 2020
Silvano Delonghi, da Treviso, chiede modifiche al codice della strada per consentire la guida di autotreni con massa complessiva fino a 44 tonnellate anche dopo il raggiungimento dei 68 anni di età previo accertamento di idonee condizioni psicofisiche (512) Assegnata
l'8 giugno 2020
Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede il wifi gratuito per tutti (528)
Assegnata
il 21 luglio 2020
Stefano Fuschetto, da Gallarate (Varese), chiede di dotare di videocamere le vetture delle forze dell'ordine e della polizia locale (566)
Assegnata
il 30 settembre 2020
Alessio Sundas, da Lerici (La Spezia), chiede che la creazione di profili sui social network sia subordinata all'inserimento degli estremi di un documento di riconoscimento (572) Assegnata
il 30 settembre 2020
Aurelio Rosini, da Mariglianella (Napoli), chiede modifiche al comma 2 dell'articolo 6 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495), in materia di segnalazioni e denunce riferite a infrastrutture stradali (597) Assegnata
il 30 settembre 2020
Andrea Del Vescovo, da Poggio Moiano (Rieti), chiede provvedimenti per l'installazione di microcamere nella parte anteriore delle vetture private per rilevare le infrazioni al codice della strada (599) Assegnata
il 30 settembre 2020
Vittorio Quattrone, da Reggio Calabria, chiede disposizioni relative alla sicurezza aerea, con particolare riferimento al miglioramento delle performance di aborto del decollo dell'aeromobile nei casi in cui lo stesso non sia idoneo al volo (626) Assegnata
il 10 novembre 2020
Aurelio Rosini, da Mariglianella (Napoli), chiede modifiche all'articolo 93 del codice della strada per contrastare il fenomeno degli autoveicoli che circolano in Italia con targhe di Paesi stranieri pur essendo condotti da cittadini italiani o da stranieri stabilmente residenti in Italia (639) Assegnata
il 17 dicembre 2020
Aurelio Rosini, da Mariglianella (Napoli), chiede l'introduzione del divieto di utilizzo di monopattini e simili veicoli sulle strade pubbliche (677) Assegnata
il 22 febbraio 2021
IX COMMISSIONE (Trasporti) e X COMMISSIONE (Attività produttive)
Francesco di Pasquale, da Cancello e Arnone (Caserta), chiede incentivi alla diffusione di veicoli privati e mezzi pubblici ecologici (328) Assegnata
il 27 maggio 2019