La II Commissione Giustizia ha avviato il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2986 De Carlo, recante Introduzione dell'articolo 612-quater del codice penale, in materia di manipolazione artificiale di immagini di persone reali allo scopo di ottenerne rappresentazioni nude. In particolare, sono stati ascoltati Laura Vaccaro, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Palermo, e Sergio Seminara, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli studi di Pavia.
La Commissione ha altresì proseguito il ciclo di audizioni informali nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 306 Meloni e C. 2599 Carfagna, recanti Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 49, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano. In tale contesto ha ascoltato Bruno De Filippis, magistrato esperto di diritto di famiglia, e Marilisa D'amico, professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano.
Infine, in sede consultiva, la Commissione ha espresso alla XII Commissione Affari sociali parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 172/2021, recante Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (C. 3442 Governo, approvato dal Senato - Rel. Perantoni, M5S).