La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti dell'Unione europea, ha concluso l'esame congiunto del pacchetto "Pronti per il 55%" (FIT for 55%) di revisione della normativa in materia di clima, approvando un documento finale per ciascuna delle Proposte in esso contenute: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante Modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, della decisione (UE) 2015/1814 relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra e del regolamento (UE) 2015/757 ( COM(2021)551 - Rel. Micillo, M5S); Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato ( COM(2021)552 - Rel. Micillo, M5S); Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/841 per quanto riguarda l'ambito di applicazione, semplificando le norme di conformità, stabilendo gli obiettivi degli Stati membri per il 2030 e fissando l'impegno di conseguire collettivamente la neutralità climatica entro il 2035 nel settore dell'uso del suolo, della silvicoltura e dell'agricoltura, e il regolamento (UE) 2018/1999 per quanto riguarda il miglioramento del monitoraggio, della comunicazione, della rilevazione dei progressi e della revisione ( COM(2021)554/2 - Rel. Lorenzoni, LEGA); Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/842 relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all'azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell'accordo di Parigi ( COM(2021)555 - Rel. Mazzetti, FI) e Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo sociale per il clima - ( COM(2021)568 - Rel. Braga, PD).
Su questioni di competenza del Ministero per la Transizione ecologica ha quindi svolto le interrogazioni nn.: 5-06898 Pezzopane: Misure per la messa in sicurezza dell'autostrada dei parchi ulteriori a quelle messe in campo dal Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per la tutela della biodiversità, 5-07557 Villarosa: Iniziative per pervenire ad una classificazione delle ceneri vulcaniche che ne consenta il recupero e l'utilizzo nei settori produttivi, 5-07567 Grippa: Iniziative per incentivare la cura del verde e più in generale i programmi di tutela, valorizzazione e recupero ambientale da parte dei comuni italiani del Mezzogiorno.