BORDONALI Simona (per la Commissione I Affari Costituzionali, per la maggioranza)
TURRI Roberto (per la Commissione II Giustizia, per la maggioranza)
Assegnazione alle Commissioni riunite I Affari Costituzionali e II Giustizia in sede Referente il 14 giugno 2019
Parere delle Commissioni III Affari Esteri, IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VII Cultura, IX Trasporti, X Attività produttive, XI Lavoro e XIV Politiche UE
CASTELLI Laura, Vice Ministro dell'Economia e delle finanze pag. 51
Documenti e allegati
ALLEGATO (Documentazione depositata dal rappresentante del Governo) pag. 62
9 luglio 2019Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, pag. 70
CASTELLI Laura, Vice Ministro dell'Economia e delle finanze pag. 72
Comm. I - Affari costituzionali(in sede consultiva)Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)
2 luglio 2019Audizione informale di Paolo Iafrate, docente a contratto di economia delle migrazioni e regolamentazione presso l'Università di Roma «Tor Vergata»; Cesare Pitea, professore di diritto internazionale presso l'Università di Milano «La Statale»; Giuseppe Cataldi, professore di diritto internazionale presso l'Università di Napoli «L'Orientale» e Francesca De Vittor, ricercatrice in diritto internazionale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 4
Audizioneinformale di Luigi Patronaggio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 4
Audizione informale di Eriberto Rosso, segretario dell'Unione delle Camere penali italiane, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 5
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 5
3 luglio 2019Audizione informale di rappresentanti della Comunità Papa Giovanni XXIII, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 19
Audizione informale di rappresentanti del Corpo della Guardia di Finanza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 19
Audizione informale di rappresentanti del Corpo delle capitanerie di porto-Guardia Costiera, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 19
4 luglio 2019Audizione informale di Lorenzo Contucci, avvocato penalista esperto in legislazione antiviolenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 3
Audizione informale di rappresentanti di Federalberghi, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 3
Audizione informale di rappresentanti delle organizzazioni sindacali delle forze di polizia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica»Audizioni informali, pag. 3
Audizione informale di rappresentanti dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica»Audizioni informali, pag. 4
Audizione di Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica»Audizioni informali, pag. 4
Comm. I - Affari costituzionaliComm. II - Giustizia
11 luglio 2019Per la pubblicità dei lavori nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
Per la sospensione della seduta per approfondimenti, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
12 luglio 2019Per il mantenimento della correttezza nello svolgimento dei lavori, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Per la pubblicità dei lavori e la sospensione della seduta, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
15 luglio 2019Per la sospensione della seduta per verificare la disponibilità del Ministro dell'Interno a fornire chiarimenti sulla vicenda dei rapporti Lega-Russia, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Sulla pubblicità della seduta e per la trasmissione del suo contenuto alla Procura della Repubblica di Agrigento, e per la disciplina della discussione, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Per lo svolgimento del dibattito nei limiti della correttezza, per il mantenimento degli interventi sull'oggetto della discussione e sull'organizzazione dei lavori, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Perché il Governo fornisca chiarimenti in merito ad alcune dichiarazione della Ministra della Difesa riportate dalle agenzie di stampa, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
16 luglio 2019Sull'impedimento a proseguire i lavori da parte dei deputati di un gruppo, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Sulla decisione di limitare la durata degli interventi, per la disciplina della seduta, sulla sottoscrizione degli emendamenti, sulla conduzione della Presidenza, sull'approvazione da parte del Parlamento europeo della nomina della nuova Presidente della Commissione europea e sull'attinenza degli interventi all'oggetto della discussione, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Perché gli interventi siano attinenti all'oggetto della discussione, per richiami all'ordine e l'espulsione di un deputato, e sulla conduzione della Presidenza, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
Sulla decisione di limitare la durata degli interventi in sede di dichiarazione di voto, sulle modalità di un intervento del Sottosegretario di Stato agli Interni e sull'esame degli emendamenti, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
17 luglio 2019Sulla natura della riformulazione di un emendamento, sulla conduzione della Presidenza, per l'uso di un linguaggio consono, per richiami all'ordine e l'espulsione di un deputato, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Per la sospensione della seduta, per la pubblicità dei lavori, sulla compressione dei tempi della discussione, sulla conduzione della Presidenza, sul rifiuto del Ministro degli Interni a riferire al Parlamento, per richiami all'ordine e l'espulsione di un deputato e sulle sue espressioni ingiuriose verso la Presidente della II Commissione, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Sulle notizie di agenzia in merito a messaggi minatori nei confronti del Procuratore della Repubblica di Agrigento e del GIP, per esprimere la solidarietà dei vari gruppi, sull'atteggiamento di ostacolo al corretto svolgimento dei lavori da parte di alcuni gruppi di opposizione, sulla conduzione della Presidenza e per l'annullamento di una votazione, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
Sulla pubblicità dei lavori e l'organizzazione della seduta, sulle dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture durante il question time e per autorizzare l'intervento alla seduta di deputati non appartenenti alle Commissioni I e II, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
Per la convocazione degli Uffici di Presidenza e per la sospensione della seduta, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo
18 luglio 2019Sulla riformulazione degli emendamenti, sul divieto di intervento dei deputati non appartenenti alle Commissioni I e II, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Sul divieto di intervento dei deputati non membri delle Commissioni I e II, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
Sul comportamento ritenuto offensivo del Sottosegretario di Stato per l'Interno, sulla conduzione della Presidenza, sull'abbandono della seduta da parte di alcuni gruppi e su un intervento ritenuto offensivo, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo.
9 luglio 2019Per il mantenimento del dibattito nei limiti della correttezza e sul preteso contingentamento dei tempi degli interventi, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo (Parere alle Commissioni I e II)
Per posticipare il voto sul parere, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo (Parere alle Commissioni I e II)
27 giugno 2019Sui tempi di discussione del provvedimento, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo (Parere alle Commissioni I e II)
Seduta n. 191 del 18 giugno 2019Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissioni in sede referente, pag. 1
Seduta n. 194 del 21 giugno 2019Annunzio di una questione pregiudiziale, pag. 61
Seduta n. 196 del 25 giugno 2019Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (A.C. 1913) (Esame e votazione di una questione pregiudiziale), pag. 35
Esame di una questione pregiudiziale - A.C. 1913, pag. 35
Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Sulla mancata risposta del Ministro dell'Interno alle richieste del Presidente della Camera di riferire sul tema dei rapporti tra membri del suo staff ed esponenti russi, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 7
Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Sui disservizi al sistema ferroviario causati da un incendio doloso e sulle conseguenti difficoltà per i deputati a partecipare alla seduta, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 30
Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Perché ci si attenga all'oggetto della discussione e sulla gestione degli interventi in considerazione delle difficoltà nei trasporti in seguito ad un incendio doloso, nell'ambito della ripresa della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 45
Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Sulla mancata risposta del Ministro dell'Interno alle richieste del Presidente della Camera di riferire sul tema dei rapporti tra membri del suo staff ed esponenti russi e sulla mancata partecipazione alle sedute della Commissione antimafia, nell'ambito della ripresa della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 96
Seduta n. 214 del 24 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
Per la disciplina della seduta e l'uso di un linguaggio consono, e perché ci si attenga all'oggetto della discussione, nell'ambito dell'esme del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (A.C. 1913-A), pag. 21
Seduta n. 214 del 24 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
Su una dichiarazione del Ministro dell'Interno ritenuta offensiva di un gruppo parlamentare, nell'ambito dell'esame degli ordini del giorno - A.C. 1913-A, pag. 53
Seduta n. 215 del 25 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
Per la disciplina della discussione, per richiami all'ordine e sulla conduzione della Presidenza, nell'ambito della ripresa dell'esame degli ordini del giorno A.C. 1913-A, pag. 14
Seduta n. 215 del 25 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
Per la disciplina della discussione, per richiami all'ordine e per stigmatizzare l'uso di alcune espressioni, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale - A.C. 1913-A, pag. 72
PDF26 luglio 2019Dipartimento IstituzioniD.L. 53/2019 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaSchede di lettura
PDF23 luglio 2019Servizio Bilancio dello StatoDL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
PDF19 luglio 2019Dipartimento IstituzioniD.L. 53/2019 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaElementi per l'esame in Assemblea
PDF2 luglio 2019Servizio Bilancio dello StatoDL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
PDF25 giugno 2019Osservatorio legislativo e parlamentareDisposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaElementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
PDF20 giugno 2019Dipartimento IstituzioniD.L. 53/2019 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaSchede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 1913seduta del 25/7/2019 n. 215
presieduta da
RAMPELLI FABIO
PRESENTI 413, VOTANTI 412, ASTENUTI 1, MAGGIORANZA 207, FAVOREVOLI 322, CONTRARI 90
La Camera Approva