Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 35

Atto Camera: 35

SCHULLIAN ed altri: "Ratifica ed esecuzione dei seguenti protocolli: a) Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013; b) Protocollo n. 16 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013" (35)

Fase Iter: Assorbito il 30 settembre 2020 dall'approvazione di pdl abbinato
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 23 marzo 2018
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
  • EHM Yana Chiara (per la Commissione III Affari Esteri, per la maggioranza)
  • GIULIANO Carla (per la Commissione II Giustizia, per la maggioranza)
Assegnazione alle Commissioni riunite II Giustizia e III Affari Esteri in sede Referente il 26 giugno 2018
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro e XIV Politiche UE
Iniziativa dei Deputati
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 35)
Presentata il 23 marzo 2018
Abbinamento con C. 1124,
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 23 gennaio 2019 e concluso il 23 settembre 2020)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 28 settembre 2020 e conclusa il 30 settembre 2020. Assorbito)
  • C. 35 Proposta di legge presentata in data 23 marzo 2018
  • C. 1124-35-A Richiesta di autorizzazione a riferire oralmente in data 23 settembre 2020
  • Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)Comm. III - Affari esteri(in sede consultiva)
    • 12 febbraio 2019Audizione informale, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1124 Governo e della proposta di legge C. 35 Schullian, recanti «Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013», di Ginevra Cerrina Feroni, professoressa di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università degli studi di Firenze, e dell'avvocato Francesco FarriAudizioni informali, pag. 4
    • 5 novembre 2019Audizione informale di Anton Giulio Lana, professore presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza», di Filippo Vari, professore di diritto costituzionale presso l'Università Europea di Roma e di Michele De Salvia, professore presso l'Università Cattolica di Milano, nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013. Audizioni informali, pag. 6
    • 19 novembre 2019Audizione informale di Michele Giacomelli, rappresentante permanente d'Italia presso il Consiglio d'Europa, di Raffaele Sabato, giudice italiano presso la Corte europea dei diritti dell'uomo, di rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane, di Vladimiro Zagrebelsky, già giudice presso la Corte europea dei diritti dell'uomo, di Agatino Cariola, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Catania, e di Andrea Cannone, professore di diritto internazionale presso l'Università degli studi di Bari «Aldo Moro», nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013. Audizioni informali, pag. 9
    • 26 novembre 2019Audizioni informali di Massimo Luciani, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza», di Mario Esposito, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli studi del Salento e di Beniamino Caravita di Toritto, vicepresidente dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, professore di diritto pubblico presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza», nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013.Audizioni informali, pag. 8
    • 9 gennaio 2020Audizione informale di Giovanni Mammone, Primo presidente della Corte Suprema di Cassazione, nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013.Audizioni informali, pag. 6
    • 4 febbraio 2020Audizione informale, di Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti, nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013.Audizioni informali, pag. 16
    • 11 febbraio 2020Audizione informale di Andrea Saccucci, professore di diritto internazionale e di tutela internazionale dei diritti umani presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e di Filippo Patroni Griffi, presidente del Consiglio di Stato, nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013,.Audizioni informali, pag. 30
  • Comm. II - GiustiziaComm. III - Affari esteri
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 11:02:10 del giorno 28/02/2025