Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

A.C. 1913

Atto Camera: 1913

"Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica" (1913)

Fase Iter: Approvato il 25 luglio 2019. Trasmesso al Senato
Legge n. 77 dell'8 agosto 2019 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2019
Natura: Disegno di legge ordinario
Presentazione: Presentato il 14 giugno 2019
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
  • BORDONALI Simona (per la Commissione I Affari Costituzionali, per la maggioranza)
  • TURRI Roberto (per la Commissione II Giustizia, per la maggioranza)
Assegnazione alle Commissioni riunite I Affari Costituzionali e II Giustizia in sede Referente il 14 giugno 2019
Parere delle Commissioni III Affari Esteri, IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VII Cultura, IX Trasporti, X Attività  produttive, XI Lavoro e XIV Politiche UE
Iniziativa del Governo: CONTE Giuseppe (Presidente del Consiglio dei ministri), SALVINI Matteo (Ministro dell'Interno), di concerto con MOAVERO MILANESI Enzo (Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale), BONAFEDE Alfonso (Ministro della Giustizia), TRENTA Elisabetta (Ministro della Difesa), TRIA Giovanni (Ministro dell'Economia e delle finanze), TONINELLI Danilo (Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 1913)
Presentato il 14 giugno 2019
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 25 giugno 2019 e concluso il 18 luglio 2019)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 22 luglio 2019 e conclusa il 25 luglio 2019. Approvato)
PRIMA LETTURA SENATO
Disegno di legge: 1437
Trasmesso dalla Camera il 25 luglio 2019
  • Comitato per la legislazione
  • Comm. I - Affari costituzionali(in sede consultiva)Comm. II - Giustizia(in sede consultiva)
    • 2 luglio 2019Audizione informale di Paolo Iafrate, docente a contratto di economia delle migrazioni e regolamentazione presso l'Università di Roma «Tor Vergata»; Cesare Pitea, professore di diritto internazionale presso l'Università di Milano «La Statale»; Giuseppe Cataldi, professore di diritto internazionale presso l'Università di Napoli «L'Orientale» e Francesca De Vittor, ricercatrice in diritto internazionale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 4
    • Audizioneinformale di Luigi Patronaggio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 4
    • Audizione informale di Eriberto Rosso, segretario dell'Unione delle Camere penali italiane, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 5
    • Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 5
    • 3 luglio 2019Audizione informale di rappresentanti della Comunità Papa Giovanni XXIII, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 19
    • Audizione informale di rappresentanti del Corpo della Guardia di Finanza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 19
    • Audizione informale di rappresentanti del Corpo delle capitanerie di porto-Guardia Costiera, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 19
    • 4 luglio 2019Audizione informale di Lorenzo Contucci, avvocato penalista esperto in legislazione antiviolenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 3
    • Audizione informale di rappresentanti di Federalberghi, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblicaAudizioni informali, pag. 3
    • Audizione informale di rappresentanti delle organizzazioni sindacali delle forze di polizia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica»Audizioni informali, pag. 3
    • Audizione informale di rappresentanti dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica»Audizioni informali, pag. 4
    • Audizione di Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1913, di conversione del decreto-legge n. 53 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica»Audizioni informali, pag. 4
  • Comm. XIV - Unione europea
    • 27 giugno 2019Sui tempi di discussione del provvedimento, nell'ambito dell'esame del DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. C. 1913 Governo (Parere alle Commissioni I e II)
  • Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
    • Sulla mancata risposta del Ministro dell'Interno alle richieste del Presidente della Camera di riferire sul tema dei rapporti tra membri del suo staff ed esponenti russi, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 7
  • Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
    • Sui disservizi al sistema ferroviario causati da un incendio doloso e sulle conseguenti difficoltà per i deputati a partecipare alla seduta, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 30
  • Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
    • Perché ci si attenga all'oggetto della discussione e sulla gestione degli interventi in considerazione delle difficoltà nei trasporti in seguito ad un incendio doloso, nell'ambito della ripresa della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 45
  • Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
    • Sulla mancata risposta del Ministro dell'Interno alle richieste del Presidente della Camera di riferire sul tema dei rapporti tra membri del suo staff ed esponenti russi e sulla mancata partecipazione alle sedute della Commissione antimafia, nell'ambito della ripresa della discussione sulle linee generali A.C. 1913-A, pag. 96
  • Seduta n. 212 del 22 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
  • Seduta n. 214 del 24 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
    • Per la disciplina della seduta e l'uso di un linguaggio consono, e perché ci si attenga all'oggetto della discussione, nell'ambito dell'esme del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (A.C. 1913-A), pag. 21
  • Seduta n. 214 del 24 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
    • Su una dichiarazione del Ministro dell'Interno ritenuta offensiva di un gruppo parlamentare, nell'ambito dell'esame degli ordini del giorno - A.C. 1913-A, pag. 53
  • Seduta n. 215 del 25 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
  • Seduta n. 215 del 25 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
  • Seduta n. 215 del 25 luglio 2019Interventi sui lavori della Camera
  • Seduta n. 215 del 25 luglio 2019Interventi in materia di disciplina della discussione e per incidenti
PDF 26 luglio 2019 Dipartimento Istituzioni D.L. 53/2019 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica Schede di lettura
PDF 23 luglio 2019 Servizio Bilancio dello Stato DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
PDF 19 luglio 2019 Dipartimento Istituzioni D.L. 53/2019 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica Elementi per l'esame in Assemblea
PDF 2 luglio 2019 Servizio Bilancio dello Stato DL 53/2019: Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
PDF 25 giugno 2019 Osservatorio legislativo e parlamentare Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica Elementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
PDF 20 giugno 2019 Dipartimento Istituzioni D.L. 53/2019 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica Schede di lettura
1 Votazione finale Votazione DDL n. 1913seduta del 25/7/2019 n. 215 presieduta da RAMPELLI FABIO PRESENTI 413, VOTANTI 412, ASTENUTI 1, MAGGIORANZA 207, FAVOREVOLI 322, CONTRARI 90
La Camera Approva
1 Votazioni emendamenti Lista delle votazioni degli emendamenti
53 Votazioni ordini del giorno Lista delle votazioni degli ordini del giorno
1 Votazioni questioni pregiudiziali Lista delle votazioni delle questioni pregiudiziali
56 Tutte le votazioni Lista di tutte le votazioni
Visualizza i dati: lodlive.it
A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
Aggiornata alle ore 10:55:21 del giorno 28/02/2025