In Aula anche il rapporto tra detenute madri e figli minori, la prevenzione dei fenomeni eversivi, il codice del Terzo settore, il riordino degli Istituti di ricovero e cura, ratifica del trattato Italia-Francia. Mercoledì question time.
Le Commissioni riunite Cultura e Lavoro svolgono l'audizione del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando e della Ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa.
In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge, recanti Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, Nuove norme sulla cittadinanza (C. 105 Boldrini e abb.- Rel. Brescia, M5S).
Coltivazione della cannabis, prosegue l'esame
24/05/2022
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati (C. 2307 Magi e C. 2965 Licatini - Rel. Perantoni, M5S).
Conflitto israelo-palestinese, audizione di rappresentanti della Two State Solution Coalition
24/05/2022
La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale di rappresentanti israeliani e palestinesi della Two State Solution Coalition, sulle recenti evoluzioni del conflitto israelo-palestinese.
Il Comitato permanente sull'attuazione dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, istituito in seno alla Commissione, ha quindi svolto l'audizione del Direttore Generale per la Cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Fabio Cassese.
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VII Commissione Cultura sul nuovo testo della proposta di legge, recante disposizioni per la valorizzazione del melodramma italiano (C. 3151 Nitti e altri - Rel. Emiliozzi, M5S).
Infine si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame di emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (C. 3423-A Governo - Rel. Quartapelle Procopio, PD).
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, esame per il parere
Delega al Governo in materia di contratti pubblici, parere favorevole all'Assemblea
24/05/2022
La V Commissione Bilancio, per il parere all'Assemblea, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 243 e abb.-A - Rel. Adelizzi, M5S) rinviandone il seguito ad altra seduta.
Sempre per il parere all'Assemblea, ha quindi avviato l'esame del progetto di legge recante Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (C. 3475-A Governo - Rel. Comaroli, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.
La Commissione ha inoltre esaminato i disegni di legge recanti, rispettivamente, Delega al Governo in materia di contratti pubblici (C. 3514, approvato dal Senato, e abb.-A - Rel. Vanessa Cattoi, Lega), e Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (C. 3423-A Governo - Rel. Pella, FI), esprimendo in entrambi i casi parere favorevole all'Assemblea e parere su emendamenti ad essi riferiti.
Interrogazione sul Superbonus ai lavori edili
24/05/2022
La VI Commissione Finanze ha svolto le interrogazioni nn. 5-08094 Martinciglio: Proroga delle concessioni in materia di giochi e scommesse su rete fisica; 5-08123 Fragomeli: Requisiti per l'applicazione dei benefici fiscali del Superbonus ai lavori edili.
In sede di Atti del Governo ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2022 (Atto n. 391 - Rel. Bella, M5S).
Infine, in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi (C. 3580 Governo, approvato dal Senato - Rel. Casciello, FI).
Delega al Governo in materia di contratti pubblici, esame di emendamenti in Comitato dei nove
24/05/2022
La VIII Commissione Ambiente la Commissione si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recante Delega al Governo in materia di contratti pubblici (C. 3514-A Governo, approvato dal Senato - Rell. Braga, PD e Mazzetti, FI).
Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata
24/05/2022
La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata, su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico.
Accordi internazionali in materia di sicurezza sociale, avvio esame per il parere
24/05/2022
La XI Commissione Lavoro ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, recanti interventi per promuovere il lavoro di qualità nel settore della logistica e del trasporto su strada.
In sede di Comitato ristretto ha proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio (C. 447 Lupi, C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata e C. 2825 Caretta - Rel. Rizzetto, FDI).
Infine, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha avviato l'esame dei disegni di legge di ratifica riferiti agli Accordi in materia di sicurezza sociali sottoscritti dalla Repubblica italiana con la Repubblica della Macedonia del Nord (C. 3538 Governo - Rel. Pallini, M5S) e con la Repubblica di Moldova (C. 3539 Governo - Rel. De Lorenzo, LEU).
Trasparenza nel settore della salute, approvazione definitiva in sede legislativa
24/05/2022
La XII Commissione Affari sociali, in sede legislativa, ha approvato definitivamente la proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (C. 491-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato - Rel. Provenza, M5S).
La Commissione si è quindi riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recante Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (C. 3475-A Governo - Rel. Boldi, Lega).
Prevenzione e controllo delle malattie animali, avvio esame per il parere al Governo
24/05/2022
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, Attuazione dell'articolo 14 comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (Atto n. 382 - Rel. Papiro, M5S), e Attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) (Atto n. 389 - Rel. Colaninno, IV).
Commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri, avvio esame
24/05/2022
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, in sede di Atti del Governo, hanno avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/518, come successivamente codificato nel regolamento (UE) 2021/1230, relativamente alle commissioni applicate suipagamenti transfrontalieri nell'Unione europea e le commissioni di conversione valutaria (Atto n. 387 - Rel. per la II Commissione Di Muro, LEGA; Rel. per la VI Commissione: Currò, M5S).
Bonifica del sito ex Ilva, audizione dei Commissari straordinari
24/05/2022
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto l'audizione informale, in videoconferenza, dei Commissari straordinari Antonio Lupo, Francesco Ardito e Alessandro Danovi, in merito alle attività di bonifica del sito ex Ilva.
Emissioni di CO2 dalle autovetture nuove, prosegue l'esame
24/05/2022
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti, in sede di Atti dell'Unione europea, hanno proseguito l'esame della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/631 per quanto riguarda il rafforzamento dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi, in linea con la maggiore ambizione dell'Unione in materia di clima ( COM(2021)556 - Rel. per la VIII Commissione: Pellicani, PD; Rel. per la IX Commissione: Nobili, IV).
Recepimento norme Ue in materia di animali, audizioni
Tutela consumatori, audizione Giovanni Calabrò, direttore generale dell'Autorità garante della concorrenza
24/05/2022
La Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti ha svolto l'audizione del direttore generale per la tutela del consumatore dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Calabrò.
Vendita di prodotti finanziari, audizione di associazioni sindacali
24/05/2022
La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione di rappresentanti delle associazioni di consulenza finanziaria indipendente NAFOP, ASSOSCF e IFACONSULTING in tema di vendita di prodotti finanziari.