In Aula anche le mozioni su energia nucleare, festività 4 novembre, peste suina, rapporto detenute madri con figli minori. Mercoledì question time, venerdi interpellanze. Giovedì informativa Draghi su guerra.
Decima edizione di Open House Roma. A partire dalle ore 9 è possibile visitare le sale della Biblioteca. E' necessario effettuare la prenotazione su https://www.openhouseroma.org/node/18549.
La Camera partecipa alla XXXIV edizione del Salone internazionale del Libro di Torino. Già presente in precedenti edizioni con l'obiettivo di mantenere un contatto con i cittadini attraverso attività di comunicazione istituzionale e formazione sul territorio.
La Commissione ha infine svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'interno.
Disciplina concernente i testimoni di giustizia, prosegue l'esame
19/05/2022
La II Commissione Giustizia ha concluso l'esame in sede consultiva del disegno di legge C. 3514 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo in materia di contratti pubblici (Rel. Sarti, M5S) esprimendo parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente.
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 1740 Aiello recante Modifiche e integrazioni della disciplina concernente i testimoni di giustizia (Rel. Aiello, Misto).
In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dell'Atto n. 374: Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza - Rel. Bazoli, PD).
Relazione Usa-Ue, audizione
19/05/2022
La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale della Deputy Assistant Secretary in the Bureau of European and Eurasian Affairs del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Molly Montgomery, sulla relazione tra Unione europea e Stati Uniti, con particolare riferimento al conflitto in corso tra Federazione Russa e Ucraina.
Innovazione didattica legata all'uso di nuove tecnologie, audizioni
19/05/2022
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, del nuovo testo del disegno di legge C. 3475 Governo, recante la Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (Rel. Belotti, Lega), esprimendo un parere favorevole; inoltre, ha concluso l'esame, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, del nuovo testo del disegno di legge C. 3514 Governo, approvato dal Senato, recante la Delega al Governo in materia di contratti pubblici (Rel. Aprea, FI), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di innovazione didattica, anche legata all'uso di nuove tecnologie, ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di Roberto Ricci, Presidente dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI); Stefano Versari, capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione; Antonella Iunti, direttrice generale dell'Ufficio scolastico regionale della Calabria; Ettore Acerra, direttore generale dell'ufficio scolastico regionale della Campania.
Delega in materia di contratti pubblici, mandato alle relatrici
19/05/2022
La VIII Commissione Ambiente ha concluso in sede referente l'esame della Delega in materia di contratti pubblici (C. 3514 Governo, approvato dal Senato - Rell. Braga, PD e Mazzetti, FI), dando mandato alle relatrici a riferire in aula favorevolmente.
Disciplina degli Istituti di ricovero e cura, parere favorevole
19/05/2022
La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha esaminato il nuovo testo del disegno di legge recante Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (C. 3475 Governo - Rel. Scanu, CI), sul quale ha espresso parere favorevole.
Contrasto del bracconaggio ittico, prosegue l'esame
19/05/2022
La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne (C. 2328, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato - Rel. Liuni (Lega).
Promozione del lavoro femminile nel settore dell'agricoltura, parere favorevole con osservazioni
19/05/2022
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere dal rendere alla VIII Commissione (Ambiente), del nuovo testo C. 3514 Governo, approvato dal Senato, e abb. recante Delega al Governo in materia di contratti pubblici (Rel. Giglio Vigna, Lega), rendendo un parere favorevole.
Inoltre, ha concluso l'esame, per il parere da rendere alla XIII Commissione (Agricoltura), del testo unificato C. 2049 Spena e abb. recante Disposizioni per la promozione del lavoro e dell'imprenditoria femminile nel settore dell'agricoltura, delle foreste, della pesca e dell'acquacoltura (Rel. Galizia, M5S), rendendo un parere favorevole con osservazioni.
In sede di Atti del governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (Atto n. 374 - Rel. Maggioni, Lega), rendendo un parere favorevole con osservazioni.
Fondo per lo sviluppo e la coesione: audizione della Ministra per il Sud, Mara Carfagna
19/05/2022
Le Commissioni riuniteBilancio di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione della Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, in merito alle tematiche e agli obiettivi strategici tra cui saranno ripartite le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027.
Disciplina degli Istituti di ricovero e cura, mandato alla relatrice
19/05/2022
La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (C. 3475 Governo - Rel. Boldi, Lega), dando mandato alla relatrice di riferire favorevolmente in Assemblea.