In Aula anche il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, modifica al codice del Terzo settore, il volo da diporto, i poteri di Roma Capitale, l'uso della cannabis e le norme sulla cittadinanza. Mercoledì question time.
Comunicazioni del Sottosegretario per gli Affari europei, Vincenzo Amendola, sugli esiti del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno presso le Commissioni riunite Esteri e Politiche Ue di Camera e Senato.
La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, svolge l'audizione del Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.
Presso il Chiostro del Complesso di Vicolo Valdina, si tiene il concerto "Ennio Morricone, artista senza tempo". Saluti del Presidente della Camera, Roberto Fico.
Da mercoledì 15 dicembre, la Camera dei deputati ha avviato, in modalità sperimentale, la sottotitolazione automatica e in tempo reale degli interventi svolti in Aula.
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul testo del progetto di legge recante Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore (C. 544 e abb.-B, approvata, in un testo [...continua]
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione del Commissario Liquidatore del Consorzio Venezia Nuova, Massimo Miani e l'audizione in videoconferenza di rappresentanti di SNPA-Ispra, nell'ambito dell'indagine conoscitiva riferita all'esame [...continua]
La IX Commissione Trasporti, in videoconferenza, ha svoltol'audizione di rappresentanti di Assarmatori e Confitarma, nell'ambito della discussione delle risoluzioni nn. 7-00619 Silvestroni e 7-00795 Fogliani: Iniziative per il mantenimento della [...continua]
La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (C. 3634 Governo, approvato dal Senato - Rell. Benamati, PD e Saltamartini, Lega).
In [...continua]
La XII Commissione Affari sociali, in sede di Atti dell'Unione Europea, ha espresso parere favorevole al termine dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2022 - Insieme per un'Europa più forte ( COM(2021)645), della [...continua]
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere da rendere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 73/2022, recante Misure urgenti in [...continua]
Le Commissioni riunite III Affari esteri e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00821 Formentini, 7-00827 Zucconi, 7-00837 Olgiati e 7-00850 Quartapelle: Sulla partecipazione dell'Italia al [...continua]
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura hanno iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00848 Daga, 7-00853 Pellicani e 7-00861 Foti: Iniziative urgenti in materia di siccità, e la discussione della risoluzione [...continua]
In questa sezione è possibile consultare le due rassegne stampa periodiche della Camera dei deputati: la mensile Idee per la politica e la bimestrale Ritagli. La consultazione riguarda sia i numeri correnti che quelli arretrati (nella parte Archivio).
Idee per la politica prende in considerazione i periodici di cultura politica e da questi propone alcuni articoli che possono costituire un prezioso contributo al dibattito parlamentare e uno stimolo alla riflessione su temi di primo piano di carattere politico, economico e culturale.
La rassegna culturale Ritagli prende in considerazione periodici, cataloghi, pubblicazioni, siti internet. In ogni numero, vengono individuate aree tematiche di carattere culturale, storico, scientifico, artistico e letterario e proposti approfondimenti, ricostruzioni storiche, letture critiche, analisi.