L'esame della Proposta di legge lunedì dalle 18. In Aula anche il Testo unico sul volo da diporto o sportivo. Martedi interpellanze e interrogazioni, mercoledì question time.
Nel 98° Anniversario dell'ultimo discorso tenuto alla Camera da Giacomo Matteotti, viene a lui intitolata la Sala Conferenze di Palazzo Theodoli. La cerimonia si svolge alle ore 17.30, con la partecipazione del Presidente della Camera, Roberto Fico.
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nuova edizione della manifestazione "Montecitorio a porte aperte". E' possibile prenotare la visita da venerdì 27 maggio alle ore 10 al link web eventi.camera.it.
Da mercoledì 15 dicembre, la Camera dei deputati ha avviato, in modalità sperimentale, la sottotitolazione automatica e in tempo reale degli interventi svolti in Aula.
La Camera dei deputati aderisce alla XIII Giornata mondiale della sclerosi multipla, prevista per il 30 maggio. Per quella occasione, la facciata di Montecitorio viene illuminata dal colore rosso, simbolo dell'iniziativa, dalle ore 20 di lunedì [...continua]
Lunedì 30 maggio, alle ore 15.30, presso la Nuova Aula dei gruppi parlamentari, si svolge il convegno "Verso una nuova normalità : strategie e scelte globali per convivere con il Covid e altri virus". Saluti in apertura di Andrea Mandelli, [...continua]
Lunedì 30 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli, Cerimonia di intitolazione della Sala a Giacomo Matteotti, in occasione del 98° anniversario dell'ultimo suo discorso tenuto alla Camera dei deputati.
Saluto [...continua]
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nuova edizione della manifestazione "Montecitorio a porte aperte".
La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: l'Aula, [...continua]
Venerdì 27 maggio, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio, viene presentata la Relazione annuale sull'attività della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, riferita [...continua]