Nella seduta di giovedì 15 aprile, alle ore 12, informativa urgente del Ministro della Salute, Roberto Speranza, in merito all'aggiornamento della campagna vaccinale.
Martedì 13 aprile - ore 15.30 - Commissione Trasporti
La Commissione Trasporti svolge l'audizione del Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l'audizione del Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), Giacomo Lasorella.
Pubblicato l'avviso per la presentazione delle candidature per il Consiglio di amministrazione della RAI, ai fini dell'elezione di quattro componenti, due per ciascuna Camera, così come disposto dall'articolo 49 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Lunedì 12 aprile, alle ore 10.30, la Commissione Giustizia svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti modifica all'articolo 12 della [...continua]
Martedì 13 aprile, alle ore 15.30, la Commissione Trasporti svolge l'audizione del Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Martedì 13 aprile, alle ore 20, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l'audizione del Presidente dell'Autorità per le garanzie [...continua]
Mercoledì 14 aprile, alle ore 13, la Commissione Esteri, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica estera dell'Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo, svolge l'audizione, in videoconferenza, del Ministro della Difesa, [...continua]
Nella seduta di giovedì 15 aprile, alle ore 12, informativa urgente del Ministro della Salute, Roberto Speranza, in merito all'aggiornamento della campagna vaccinale.
Giovedì 15 aprile, alle ore 8, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza svolge l'audizione della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, sulle politiche [...continua]
Giovedì 15 aprile, alle ore 8.30, le Commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria, commercio e turismo del Senato, presso l'Aula della Commissione Attività produttive, svolgono, in videoconferenza, il seguito dell'audizione [...continua]
Nella seduta di venerdì 9 aprile ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti:
iniziative normative in ordine alla costituzione delle cosiddette startup innovative, alla luce di una recente sentenza del Consiglio [...continua]
Nella seduta di giovedì 8 aprile, la Camera ha approvato, con 285 voti favorevoli, il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei [...continua]
Nella seduta di mercoledì 7 aprile ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza in relazione al disagio giovanile connesso alla fase emergenziale dovuta al Covid-19 (Toccalini [...continua]
Di seguito la nota congiunta degli uffici stampa di Camera dei deputati e Senato della Repubblica.
"I Presidenti del Senato e della Camera, Casellati e Fico, hanno inviato una lettera al Presidente del Copasir, on. Volpi, con la quale hanno [...continua]
Per la presentazione di candidatura a componente del consiglio di amministrazione della RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. ai fini dell'elezione da parte della Camera dei deputati (Art. 49, commi 6 e 6-bis del decreto legislativo 31 luglio [...continua]
Nella seduta di giovedì 1° aprile l'Assemblea ha approvato con 309 voti a favore il disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020 (C. 2670-A[...continua]
La Camera ha approvato, con 412 voti a favore, la Relazione della V Commissione sulla Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Doc. XXVII, n. 18-A).
Successivamente è stato approvato il disegno di legge: Delega al Governo per il [...continua]
Disegni e planimetrie, foto di arredi e documenti d'epoca: da oggi, 30 marzo, sul sito della Camera dei deputati è possibile ripercorrere il lavoro che l'architetto palermitano Ernesto Basile svolse quando fu incaricato di progettare la nuova [...continua]
Nella seduta di martedì 23 marzo la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge del decreto 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico [...continua]
Nella seduta di giovedì 11 marzo la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e [...continua]
Giovedì 11 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala della Regina, la Camera dei deputati e la Fondazione Crui per le università italiane hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione di tirocini curriculari a Montecitorio. A presentare [...continua]
In occasione della Giornata internazionale della donna, su iniziativa del Presidente della Camera è stato pubblicato sulla webtv e sui social network un video per illustrare un nuovo supporto di documentazione posto a disposizione dei deputati [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà , anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]
Scuola, collaborazione Parlamento - Ministero dell'Istruzione
Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero dell'Istruzione rinnovano, anche quest'anno, la reciproca collaborazione per diffondere fra le studentesse e gli studenti i valori e i contenuti della Costituzione italiana. Un impegno [...continua]