La Camera ha votato, con 321 voti favorevoli e 259 contrari, la fiducia sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulla situazione politica.
In Aula anche la Relazione al Parlamento ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012 (scostamento di bilancio). Mercoledì question time. Venerdì interpellanze urgenti.
Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato svolgono l'audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, sullo scostamento di bilancio.
La Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni svolge l'audizione di Davide Bonvicini, già primo segretario presso l'ambasciata d'Italia al Cairo.
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera, composto da opere di proprietà e da altre provenienti dai più prestigiosi musei nazionali.
Martedì 19 gennaio, alle ore 9, le Commissione riunite Giustizia e Esteri , presso l'Aula della Commissione Esteri, hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione di Alessandra Pietrobon, professoressa ordinaria di Diritto internazionale presso [...continua]
Martedì 19 gennaio, la Commissione Cultura ha svolto, in videoconferenza, le seguenti audizioni:
ore 11,30 rappresentanti di Federfuni, di Anef Italia, del Cai, dell'Uncem e del Consorzio degli esercenti degli impianti a fune della Val Gardena/Alpe [...continua]
Martedì 19 gennaio, alle ore 13,30, le Commissioni riunite Cultura e Ambiente, presso l'Aula della Commissione Ambiente, hanno svolto, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti della Lega italiana calcio professionistico (Lega Pro) [...continua]
Martedì 19 gennaio, alle ore 14, la Commissione Esteri ha svolto l'audizione dell'ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia, Murat Salim Esenli, sulle priorità della presidenza italiana del G20.
Mercoledì 20 gennaio, alle ore 13, le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera per i deputati, e Sala Koch del Senato per i senatori, svolgono l'audizione del Ministro dell'Economia [...continua]
Mercoledì 20 gennaio, alle ore 14, la Commissione Esteri svolge, in videoconferenza, l'audizione di Carlo Tamburi, direttore Italia di Enel, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione dell'agenda [...continua]
Mercoledì 20 gennaio, alle ore 14, il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, presso l'Aula del IV piano di Palazzo [...continua]
Mercoledì 20 gennaio, alle ore 15, la Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, svolge l'audizione di Davide Bonvicini, già primo segretario presso l'ambasciata d'Italia [...continua]
Mercoledì 20 gennaio, alle ore 15,30, la Commissione Ambiente svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture. Risponde il Sottosegretario Roberto Traversi.
Domenica 27 dicembre la Camera ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (C. 2790-bis-A/R ) e la Nota di variazioni al Bilancio di previsione [...continua]
Nasce arte.camera.it, il portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà , anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali [...continua]
La Camera, con 303 voti favorevoli e 215 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, [...continua]
Mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stato trasmesso in streaming sulla webtv della Camera dei deputati "Non chiedermelo. Non è importante", un video-racconto [...continua]
Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero dell'Istruzione rinnovano, anche quest'anno, la reciproca collaborazione per diffondere fra le studentesse e gli studenti i valori e i contenuti della Costituzione italiana. Un impegno [...continua]
Continua alla Camera dei deputati l'operazione trasparenza che avvicina sempre di più cittadini e istituzione: atti e documenti sempre più accessibili. Da oggi, attraverso il portale delle Commissioni di inchiesta - inchieste.camera.it - è [...continua]