Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da COVID-19
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Discussione della mozione Baldelli ed altri n. 1-00013 concernente iniziative volte a potenziare il sistema dei pagamenti dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni
Chiarimenti in merito alla proposta di nomina di Jeroen Dijsselbloem a direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, nonché in merito all'iter della riforma del Trattato sul meccanismo europeo di stabilità Esm, anche ai fini del coinvolgimento degli organi parlamentari competenti n. 3-00919 Molinari ed altri (Risposta immediata)
Iniziative in relazione alla decisione unilaterale dell'Algeria di estendere la propria zona economica esclusiva marittima n. 3-01287 Molinari ed altri (Risposta immediata)
Chiarimenti in ordine ai dati scientifici alla base delle chiusure disposte dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020, e intendimenti in ordine a possibili modifiche n. 3-01844 Guidesi (Risposta immediata)
Effetti economici generati dalle riaperture delle attività commerciali ed elementi in merito alla riduzione del prodotto interno lordo imputabile all'adozione di misure di confinamento in relazione all'emergenza pandemica n. 3-02299 Claudio Borghi (Risposta immediata)
Discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Rizzetto ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Doc. XXII, n. 37-A)
Sulla conduzione della Presidenza, sulla convocazione del Comitato dei nove, per la sospensione della seduta e per chiarimenti sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio, nell'ambito delle repliche - A.C 1117-A
Sull'ordine degli interventi tra le diverse forze politiche e per la disciplina della discussione, nell'ambito della discussione sulle linee generali A.C.1117-A.
Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al Regolamento, per il rinvio dell'inizio dei lavori, sulle difficoltà nella "bollinatura" del provvedimento da parte della Ragioneria generale dello Stato, e per una valutazione del tempo di sospensione della seduta opportuno da parte della Presidenza.
Sull'ordine dei lavori, per una sospensione della seduta per permettere alla Commissione Bilancio di concludere l'esame di un provvedimento, e perché il Governo riferisca sul piano industriale della Carige.
Per la sospensione della seduta per formulare una mozione unitaria, nell'ambito della discussione della mozione Baldelli ed altri n. 1-00013 concernente iniziative volte a potenziare il sistema dei pagamenti dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni.
Sul mancato rispetto della programmazione dei lavori, nell'ambito dell'esame della proposta di legge: Piccoli Nardelli ed altri: Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (A.C.478-A); ed abbinate proposte di legge: Belotti ed altri; Mollicone ed altri; Frassinetti ed altri; Casciello ed altri (A.C.1410-1516-1614-1686)
Sull'ordine dei lavori, in merito al parere della Commissione Bilancio sul D.L. n. 53/2019 e per il rinvio del disegno di legge di conversione C. 1913 in Commissione.
Sull'ordine dei lavori, perché il Governo riferisca sui danni alle infrastrutture per l'ondata di maltempo che ha investito il Paese e sulle carenze e responsabilità nei controlli e nella manutenzione, per il rinvio della discussione sul "decreto terrremoto" in attesa del parere della Commissione bilancio e su una foto scattata da un deputato in Aula.
Sull'ordine dei lavori, perché il Presidente del Consiglio riferisca sull'approvazione del testo del trattato sul Meccanismo europeo di stabilità (MES), dichiarato inemendabile, senza il coinvolgimento del Parlamento; per la disciplina della discussione, per richiami all'ordine e per la sospensione della seduta per incidenti.
Sull'ordine dei lavori, per verificare la sconvocazione delle Commissioni e sull'inopportunità di interrompere l'audizione del Governatore della Banca d'Italia, nell'ambito del rinvio in Commissione dell'A.C.2220-A
Sull'ordine dei lavori e per un richiamo al Regolamento, in merito ai tempi di discussione della legge di bilancio e al rispetto delle prerogative della Camera dei Deputati, e sulla conduzione della Presidenza rispetto alle dichiarazioni di un deputato.
Sull'ordine dei lavori, in merito alla nomina da parte del Governo di una "task force" di esperti per la gestione dell'emergenza Covid-19 e sul ruolo del Parlamento, nell'ambito dell'esame degli ordini del giorno - A.C.2434-A
Sull'ordine dei lavori, in merito alle responsabilità del Governo per i rinvii della sedute e sulla necessità del rispetto del Parlamento, e sui rapporti tra pronunce della Corte di giustizia europea e delle Corti costituzionali dei vari stati della UE.
Sull'ordine dei lavori, in merito al voto contrario al MES espresso dalla Camera, e per richiamo al Regolamento, sul divieto di commentare un voto, nell'ambito della votazioni- Doc. XVI, n. 4
Sull'ordine dei lavori, in merito agli indirizzi dati al Ministro dell'Economia dalle Commissioni riunite di Camera e Senato sul processo di riforma del MES, e per un invito al Presidente del Consiglio a riferire su presunte indagini nei suoi confronti, nell'ambito dell'esame degli ordini del giorno - A.C.2727-A
Sull'ordine dei lavori, in merito ai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la Lombardia, ai devastanti incendi in Sardegna e sulla necessità di affrontare sistematicamente i cambiamenti climatici ed il dissesto idrogeologico.
Sull'ordine dei lavori e per richiami al Regolamento (per un'informativa del Ministro dell'Economia sulla trattativa per la cessione del Monte dei Paschi di Siena al gruppo Unicredit e per l'immediato inserimento della questione all'ordine del giorno della seduta; per l'inserimento all'ordine del giorno del Decreto-Legge sul green pass; per un'informativa del Ministro dell'Ambiente sulla grave situazione degli incendi in varie parti del Paese; sulla necessità di un atto introduttivo o di comunicazioni del Governo per procedere alla discussione ed eventuale votazione; sull'accorpamento dell'A.C. 2435 in due articoli, sul contingentamento dei tempi per il suo esame e sul voto segreto), nonché per la disciplina della seduta e l'uso di un linguaggio consono.
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (omicidio di Filomena Bruno ad Orta Nova (Foggia); compravendita di immobili senza concessione edilizia a Terzigno (Napoli); morti sul lavoro in agricoltura in Molise; falla nei sistemi di controllo e sicurezza alla Reggia di Caserta; conduzione della Presidenza nella seduta odierna; difficoltà dei lavoratori frontalieri; cellebrazione della Giornata delle Forze armate a Trentola Ducenta (Caserta); rifiuto di partecipare ad un incontro con ufficiali delle Forze armate da parte di alcuni docenti e di una classe al liceo classico "Marco Polo" di Venezia).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (centenario della nascita dell'uomo politico Giuseppe Sinesio; vicende giudiziarie dell'ex sindaco di Lodi, Simone Uggetti, e della sindaca di Roma, Virginia Raggi, e uso distorto della giustizia; centenario della nascita dell'artista Roberto Crippa e mancanza di una opportuna celebrazione; mancata erogazione dei fondi per l'accesso al credito nel cratere sismico in Abruzzo; vicenda di Hikmet Aslan e del popolo curdo in Turchia; morte sul lavoro di Matteo Leone a Salerno; scioglimento del consiglio comunale di Foggia, e auguri di buon lavoro al nuovo Prefetto ed alla commissaria prefettizia; indagine governativa al comune di Castellammare di Stabia (Napoli) sulle infiltrazioni della criminalità organizzazta; morti sul lavoro e suicidi di giovani per varie forme di disagio; sciopero alla Star di Agrate Brianza (Monza) per il contestato licenziamento di un operaio).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (incendi nel Tavoliere delle Puglie, con gravi danni alla coltivazione del grano; scarcerazione in Spagna dell'assassino di Niccolò Ciatti; intimidazioni a Valeria Ciarambino, capogruppo del MoVimento 5Stelle e vice presidente del Consiglio regionale della Campania; morte del cavaliere del lavoro Bruno Ermolli).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (situazione di crisi del settore turistico, in particolare di montagna; anniversario della morte a Praga Jan Palach, con un gesto di opposizione al regime comunista; compleanno di Paolo Borsellino; anniversario della morte di Bettino Craxi; morte dell'imprenditore Vito Gulli).
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (silenzio della stampa sui referendum in materia di giustizia; per la commemorazione dell'anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio; espulsione dalla Russia di 24 diplomatici italiani; uccisione della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh e incidenti durante il suo funerale; anniversario della morte del maestro Franco Battiato; aumento della mortalità in Italia come possibile effetto avverso delle vaccinazioni contro il Covid-19).
Per la disciplina della discussione e l'uso di un linguaggio consono, per richiami all'ordine e l'espulsione di un deputato, nell'ambito delle comunicazioni del Governo.
Per la disciplina della discussione e per un richiamo all'ordine, nell'ambito dell'informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri in merito alle modifiche del Trattato sul Meccanismo europeo di stabilità
Per la disciplina della discussione, per richiami all'ordine e per l'uso di un linguaggio consono, nell'ambito delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre 2019.
Per la disciplina della discussione, per l'uso di un linguaggio consono, sul divieto di fare fotografie in Aula, per censurare l'atteggiamento di un deputato, per richiami all'ordine, per la rimozione di una striscione e per l'espulsione di un deputato, nell'ambito della ripresa della discussione del disegno di legge n. 2305.
Per la disciplina della discussione, nell'ambito dell'informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle recenti iniziative del Governo per fronteggiare l'emergenza da COVID-19
Per la disciplina della discussione, sul corretto uso della mascherina protettiva e per il rispetto delle distanze in Aula, nell'ambito dell'informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle iniziative del Governo per la ripresa delle attività economiche