"Conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri" link
(2915)
(presentato il 1° marzo 2021, annunziato il 3 marzo 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure" link
(3146)
(presentato il 31 maggio 2021, annunziato il 4 giugno 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali" link
(3278)
(presentato il 10 settembre 2021, annunziato il 13 settembre 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose" link
(3354)
(presentato il 6 novembre 2021, annunziato l'8 novembre 2021)
S. 2505. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico" (approvato dal Senato)link
(3522)
S. 2598. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" (approvato dal Senato)link
(3656)
(presentato il 23 giugno 2022, annunziato il 27 giugno 2022)
S. 2381. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2021, n. 120, recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile" (approvato dal Senato) link
(3341)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Iniziative di competenza in merito agli obiettivi di digitalizzazione del Paese, con particolare riferimento ai processi di infrastrutturazione e ad ulteriori interventi di semplificazione normativa n. 3-02151 Nobili (Risposta immediata)
Iniziative di competenza volte a favorire la creazione di una rete pubblica di telecomunicazioni, nonché in materia di raccolta, conservazione e scambio dei dati della pubblica amministrazione n. 3-02152 Giarrizzo ed altri (Risposta immediata)
Intendimenti in ordine alla rete unica di telecomunicazioni, nell'ottica di salvaguardare la concorrenza nel settore, gli investimenti, l'innovazione e la tutela dei consumatori n. 3-02153 Lollobrigida ed altri (Risposta immediata)
Iniziative volte ad accelerare il processo di transizione digitale con riguardo ai rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione n. 3-02154 Squeri (Risposta immediata)
Iniziative di competenza per la realizzazione del piano di intervento "Italia a 1 Giga", anche tramite misure correttive del sistema di incentivi previsto a tal fine n. 3-02601 Bruno Bossio ed altri (Risposta immediata)
Iniziative di competenza per rendere più efficienti le procedure relative alla conversione digitale del certificato di esenzione da vaccino COVID-19 n. 3-02778 Capitanio (Risposta immediata)
Iniziative volte a potenziare l'innovazione tecnologica e gli strumenti digitali nell'ottica di favorire l'accoglienza e l'integrazione di profughi e rifugiati n. 3-02852 Pettarin (Risposta immediata)
Iniziative volte a sostenere la produzione nazionale delle fibre ottiche di qualità e a promuoverne l'utilizzo nell'ambito delle attività di digitalizzazione del Paese n. 3-02853 Acunzo (Risposta immediata)
Tempi per l'adozione del decreto attuativo concernente la piattaforma digitale per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per promuovere i referendum e per presentare le proposte di legge di iniziativa popolare n. 3-03050 Magi (Risposta immediata)
Iniziative di competenza volte ad accelerare la realizzazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in materia di transizione digitale, con particolare riferimento allo snellimento degli iter autorizzativi e all'utilizzo di personale specializzato n. 3-03051 Nobili ed altri (Risposta immediata)
I Commissione(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021 (Doc. CCLXIII, n. 1)
IX Commissione(Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione, in videoconferenza, del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)
Audizione, in videoconferenza, del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
X Commissione(Attività produttive, commercio e turismo)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, in merito alla relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021
Indagine conoscitiva sul dominio aerospaziale quale nuova frontiera della competizione geopolitica. Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Dott. Vittorio Colao, coadiuvato dal dott. Stefano Firpo e dal generale Luigi Francesco De Leverano
Indagine conoscitiva sul dominio aerospaziale quale nuova frontiera della competizione geopolitica. Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, dottor Vittorio Colao
Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
Indagini e udienze conoscitive
Indagine conoscitiva «Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali». Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao
IX Commissione(Trasporti, poste e telecomunicazioni) e X Commissione(Attività produttive, commercio e turismo)
Indagini e udienze conoscitive
Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale (legge sull'intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione (COM(2021) 206 final e allegati)