S. 2167. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici" (approvato dal Senato)link
(3113)
(presentato il 14 maggio 2021, annunziato il 17 maggio 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure" link
(3146)
(presentato il 31 maggio 2021, annunziato il 4 giugno 2021)
S. 2272. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia" (approvato dal Senato) link
(3243)
(presentato il 30 luglio 2021, annunziato il 1° agosto 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose" link
(3354)
(presentato il 6 novembre 2021, annunziato l'8 novembre 2021)
S. 2394. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening" (approvato dal Senato) link
(3363)
S. 2598. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" (approvato dal Senato)link
(3656)
(presentato il 23 giugno 2022, annunziato il 27 giugno 2022)
"Conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri" link
(2915)
(presentato il 1° marzo 2021, annunziato il 3 marzo 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena" link
(2945)
(presentato il 13 marzo 2021, annunziato il 16 marzo 2021)
S. 2409. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, recante disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali" (approvato dal Senato) link
(3374)
(presentato il 18 novembre 2021, annunziato il 19 novembre 2021)
"Conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali" link
(3495)
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Iniziative di competenza in relazione alle criticità emerse con riguardo al cosiddetto "concorso dei tecnici al Sud", anche in considerazione dell'eventuale annullamento della procedura selettiva da parte del tribunale amministrativo regionale n. 3-02395 Baldino ed altri (Risposta immediata)
Iniziative per un cambiamento dei modelli organizzativi del lavoro nella pubblica amministrazione, in linea con le caratteristiche del lavoro agile n. 3-02472 Stefania Prestigiacomo (Risposta immediata)
Iniziative volte al pieno utilizzo delle graduatorie degli idonei dei concorsi delle pubbliche amministrazioni n. 3-02515 Forciniti ed altri (Risposta immediata)
Iniziative di competenza per la rapida erogazione dell'indennità di specificità infermieristica prevista dalla legge di bilancio per il 2021 n. 3-02681 Cecconi (Risposta immediata)
Iniziative volte a favorire un maggiore ricorso al lavoro agile presso le pubbliche amministrazioni, anche in considerazione della situazione pandemica, nonché in ordine all'accesso semplificato per i lavoratori cosiddetti fragili dopo il 31 dicembre 2021 n. 3-02683 Alaimo (Risposta immediata)
Problematiche conseguenti all'introduzione di una quarta fascia di livello superiore nell'ambito del personale delle pubbliche amministrazioni - n. 3-02834 Rina De Lorenzo (Risposta immediata)
Iniziative di competenza volte a prevedere specifiche figure professionali, nell'ambito delle strutture amministrative coinvolte, per garantire una migliore gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata n. 3-02835 Carelli (Risposta immediata)
Iniziative di competenza volte a scongiurare il blocco dei sistemi informatici e la sottrazione di dati sensibili conseguenti ad attacchi hacker contro le pubbliche amministrazioni n. 3-03000 D'Ettore (Risposta immediata)
Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, sulle nuove misure adottate dal Governo in materia di certificazioni verdi COVID-19
Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa.
Audizione del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta
Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021 (Doc. CCLXIII, n. 1)