Il Vertice dei Presidenti dei Parlamenti membri dell'Assemblea parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo riunisce i Presidenti delle Assemblee parlamentari dei 43 Paesi componenti dell'UpM e si riunisce di norma una volta l'anno, a margine della Sessione Plenaria dell'Assemblea.
Sin dal 1996, i Parlamenti dei Paesi dell'Unione europea e dei Paesi della sponda sud del Mediterraneo aderenti alla Dichiarazione di Barcellona, su impulso dell'Italia, hanno stabilito di riunire periodicamente i rispettivi Presidenti in una Conferenza che, dopo gli incontri preparatori di Palermo, Atene e Tunisi, è stata per la prima volta convocata ufficialmente a Palma di Maiorca nel marzo 1999. Successivamente, i Presidenti dei Parlamenti sono tornati a riunirsi nel 2000 ad Alessandria d'Egitto, ad Atene nel 2002, a Malta nel 2004 e da ultimo a Barcellona, nel novembre 2005 in occasione delle celebrazioni del decennale della firma della Dichiarazione che aveva dato vita alla nuova partnership.
Dopo la creazione dell'Unione per il Mediterraneo, avvenuta a Parigi nel 2008, il I Vertice dei Presidenti dei 43 Parlamenti membri dell'Assemblea parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo (AP-UpM) ha avuto luogo il 6 e 7 aprile 2013 a Marsiglia, su invito dell'allora Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz.. Successivamente, i vertici dei Presidenti dei parlamenti dell'AP-UpM hanno avuto regolarmente luogo a latere delle Sessioni Plenarie dell'Assemblea.
Il VII Vertice dei Presidenti si svolgerà, su invito del Presidente della Grande Assemblea Nazionale Turca e Presidente di turno dell'Ap-UpM, Mustafa Sentop, il 7 marzo 2020, ad Antalya.
Si ricorda che il Parlamento italiano ha ospitato il IV Vertice, presso il Senato, il 12 maggio 2017, a conclusione dell'anno di Presidenza di turno italiana dell'Assemblea.