Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Atto del Governo n. 292

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (292)

Assegnazione primaria:
  • Commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) (assegnato il 7 agosto 2021 - termine il 16 settembre 2021 - ai sensi ex art.143,co. 4)
    favorevole con osservazioni - 28 ottobre 2021
Deliberazione di rilievi:
  • V Bilancio (assegnato il 7 agosto 2021 - termine il 27 agosto 2021 - ai sensi ex art. 96-ter,co. 2)
    favorevole - 3 novembre 2021
Esame per i profili di compatibilità normativa UE:
  • XIV Politiche dell'Unione Europea (assegnato il 7 agosto 2021 - termine il 16 settembre 2021 - ai sensi ex art.126,co. 2)
    favorevole con osservazioni - 27 ottobre 2021
Fase Iter: Parere espresso
Trasmesso ai sensi: articoli 1 e 5 della legge 22 aprile 2021, n. 53
Data trasmissione: 6 agosto 2021
Decreto Legislativo n. 199/2021pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021
Annunciato all'Assemblea in data: 9 agosto 2021
Testo dell'atto trasmesso Relazione illustrativa, relazione tecnica, ATN e AIR Intesa della Conferenza unificata
  • Comm. VIII - AmbienteComm. X - Attività produttive
    • 20 settembre 2021Audizione informale di rappresentanti di Agrinsieme, di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali), di Alleanza solare per il fotovoltaico, di ANEV (Associazione nazionale energia del vento), di Assoebios (Associazione operatori elettrici da bioliquidi sostenibili), di CIB (Consorzio italiano biogas), di Coldiretti, del Consiglio nazionale geologi, di EBS (Energia da biomasse solide), di Elettricità futura, di Energia libera, di Federchimica-Assogasliquidi, di MOTUS-E e di UNEM (Unione energie per la mobilità), nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 292)., pag. 10
    • Audizione informale di rappresentanti di AIRU (Associazione italiana riscaldamento urbano), di ANPEB (Produttori di Energia Elettrica da Bioliquidi), di Associazione Comuni virtuosi, dell'Associazione italiana compostaggio (gestione rifiuti organici), di RSE (Ricerca sul sistema energetico) e di Italia solare, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 292)., pag. 10
    • 21 settembre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Coordinamento Free, di T&E (Federazione Europea per il Trasporto e l'ambiente Transport & Environment) e del WWF, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) , pag. 4
    • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Coalizione Articolo 9, di Greenpeace, di Kyoto Club, di Legambiente e di Mare Vivo, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (atto n. 291) e dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) , pag. 4
    • 5 ottobre 2021Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA), del Gestore dei servizi energetici (GSE) e dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) , pag. 14
PDF 13 settembre 2021 Dipartimento Ambiente Promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili Schede di lettura
PDF 20 ottobre 2021 Servizio Bilancio dello Stato Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
Aggiornata alle ore 12:39:35 del giorno 09/12/2024
VEDI ANCHE