XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
INDICE GENERALE
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
COMITATO PERMANENTE PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE
GIUNTA PLENARIA:
Esame delle cariche ricoperte dai deputati ai fini del giudizio di compatibilità con il mandato parlamentare
Comunicazioni del presidente
AUTORIZZAZIONI AD ACTA:
Domanda di autorizzazione all'utilizzazione dei verbali e delle registrazioni delle conversazioni o comunicazioni intercettate nei confronti di Lello Di Gioia, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV, n. 1) (Esame e rinvio)
SEDE REFERENTE:
Disposizioni per la disciplina e la promozione dell'attività di compravendita di beni usati, istituzione del Consorzio nazionale del riuso, nonché disposizioni per la formazione degli operatori del settore C. 56 Vignaroli, C. 978 Braga e C. 1065 Vignaroli (Esame e rinvio)
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:
Disposizioni in materia di azioni di classe. Nuovo testo C. 791 (Parere alla II Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole con un'osservazione)
ALLEGATO 1 (Parere approvato)
SEDE REFERENTE:
Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale e di referendum previsti dagli articoli 75 e 138 della Costituzione C. 543 Nesci (Seguito esame e rinvio)
ALLEGATO 2 (Proposte emendative presentate)
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Atto n. 36 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, conclusione)
ALLEGATO 3 (Parere approvato dalla Commissione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE CONSULTIVA:
Sui lavori della Commissione
Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya – Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010. C. 1123 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole)
SEDE REFERENTE:
Disposizioni in materia di azioni di classe. C. 791 Salafia (Seguito dell'esame e conclusione)
ALLEGATO (Correzioni di forma approvate dalla Commissione)
Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. C. 893 Orlando (Seguito dell'esame e rinvio)
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva in merito all'esame delle proposte di legge C. 392 Molteni e C. 460 Morani, in materia di inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (Deliberazione)
INDAGINE CONOSCITIVA:
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione di rappresentanti dell'Osservatorio nazionale sostegno vittime (Svolgimento e conclusione)
Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF) e dell'Unione delle Camere penali italiane (UCPI) (Svolgimento e conclusione)
Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati (ANM) (Svolgimento e conclusione)
Audizione di Nicola Triggiani, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bari «Aldo Moro», di Agostino De Caro, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli studi del Molise, di Stefano Preziosi, professore di diritto penale presso l'Università Lum «Jean Monnet» di Bari, di Giuseppe Della Monica, professore di procedura penale presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale e di Giorgio Spangher, professore emerito di procedura penale presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza» (Svolgimento e conclusione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE REFERENTE:
Disposizione per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale. C. 1074 Ruocco (Seguito dell'esame e rinvio)
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno come modificata dalla direttiva (UE) 2017/952 recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi. Atto n. 42 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-00537 Giacomoni: Criteri per la sospensione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, dei modelli di pagamento F24 contenenti crediti in compensazione
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-00538 Topo: Dati relativi agli introiti derivanti dall'applicazione dello split payment e del reverse charge
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-00539 Maniero: Esposizione in derivati degli istituti di credito tedeschi
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
Sulla pubblicità dei lavori
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata su questioni in materia di sport.
5-00540 Fusacchia e Caiata: Sulla regolamentazione del semiprofessionismo nelle squadre di Lega Pro.
5-00541 Belotti: Sulla crisi finanziaria di squadre di calcio professionistico e dilettantistico
5-00542 Mollicone e Frassinetti: Sull'ammodernamento di strutture e impianti sportivi
5-00543 Marin ed altri: Sul mancato sostegno del Governo ad una candidatura italiana ai Giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026
5-00544 Rossi e altri: Sulla realizzazione di progetti già avviati per la riqualificazione delle periferie
SEDE CONSULTIVA:
Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya – Kuala Lampur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010. C. 1123 Governo (Parere alla III Commissione) (Rinvio dell'esame)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (Accordo RAMOGE), tra Italia, Francia e Principato di Monaco, fatto a Monaco il 10 maggio 1976 ed emendato a Monaco il 27 novembre 2003. C. 1125 Governo (Parere alla III Commissione) (Rinvio dell'esame)
SEDE CONSULTIVA:
Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya – Kuala Lampur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010. C. 1123 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 1 (Parere approvato dalla Commissione)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (Accordo RAMOGE), tra Italia, Francia e Principato di Monaco, fatto a Monaco il 10 maggio 1976 ed emendato a Monaco il 27 novembre 2003. C. 1125 Governo (Parere alla III Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 2 (Parere approvato dalla Commissione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
AVVERTENZA
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione dell'amministratore delegato del Gruppo FS italiane, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria (atto n. 40).
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data (Deliberazione)
ALLEGATO (Programma)
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di contratto di programma 2017-2021 – Parte investimenti tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana Spa. Atto n. 46 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria. Atto n. 40 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)
Sull'ordine dei lavori
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE CONSULTIVA:
Disposizioni in materia di azione di classe. C. 791 Salafia (Parere alla II Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 1 (Parere approvato)
ALLEGATO 2 (Proposta di parere alternativo dei deputati Barelli, Bendinelli, Carrara, Della Frera, Fiorini, Polidori, Porchietto e Squeri)
RISOLUZIONI:
7-00020 Benamati: Iniziative urgenti in materia di riscossione degli oneri generali del sistema elettrico (Discussione e rinvio)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-00545 Silvestroni: Sulle misure di semplificazione a favore delle PMI
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
5-00546 Alemanno: Su questioni in materia di zone economiche speciali
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
5-00547 Benamati: Sugli orientamenti del Governo in merito alla riforma del mercato energetico di cui alla legge 4 agosto 2017, n. 124
ALLEGATO 5 (Testo della risposta)
5-00548 Andreuzza: Sulle iniziative per favorire sviluppo e competitività delle aziende che operano nel settore dell'energia
ALLEGATO 6 (Testo della risposta)
5-00549 Barelli: Sulle iniziative per modificare le procedure di recesso contrattuale per i clienti del settore elettrico e del gas
ALLEGATO 7 (Testo della risposta)
SEDE REFERENTE:
Disposizioni per favorire l'equità del sistema previdenziale. C. 294 Meloni, C. 310 Meloni e C. 1071 D'Uva (Seguito dell'esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE REFERENTE:
Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. C. 684 Lazzarini (Seguito dell'esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge n. 1109 Pini)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INDAGINE CONOSCITIVA:
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico.
Audizione di rappresentanti della Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI) e della Società italiana di cure palliative (SICP) (Svolgimento e conclusione)
SEDE REFERENTE:
Sulla pubblicità dei lavori
Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e dell'acquacoltura ottenuta con metodo biologico. C. 290 Gadda e C. 410 Cenni (Seguito dell'esame e rinvio)
Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agroalimentari provenienti da filiera corta, a chilometro zero o utile e di qualità. C. 183 Gallinella (Seguito dell'esame e rinvio)
SEDE CONSULTIVA:
Sulla pubblicità dei lavori
Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya – Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010. C. 1123 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 1 (Proposta di parere del relatore approvata dalla Commissione)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (Accordo RAMOGE), tra Italia, Francia e Principato di Monaco, fatto a Monaco il 10 maggio 1976 ed emendato a Monaco il 27 novembre 2003. C. 1125 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 2 (Proposta di parere del relatore approvata dalla Commissione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE CONSULTIVA:
Disposizioni in materia di azione di classe. Nuovo testo C. 791 Salafia (Parere alla II Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 1 (Proposta alternativa di parere presentata dal Gruppo Forza Italia)
ALLEGATO 2 (Proposta di parere approvata dalla commissione)
ATTI DEL GOVERNO:
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria. Atto n. 40 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo. Atto n. 41 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno come modificata dalla direttiva (UE) 2017/952 recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i Paesi terzi. Atto n. 42 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI