XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
INDICE GENERALE
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di rappresentanti di PagoPA S.p.A., nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di Ugo Arrigo, professore di Economia politica e finanza pubblica presso l'Università di Milano Bicocca, e di Massimo D'Antoni, professore di Scienza delle Finanze presso l'Università di Siena, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana grossisti di energia e trader (AIGET), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di rappresentanti del Comitato idonei assistenti giudiziari (CIAG) e del Gruppo scorrimento graduatorie idonei assistenti giudiziari (GSGIAG), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) e di Confedilizia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di Giuseppe Franco Ferrari, professore di Diritto costituzionale presso l'Università Bocconi, di Francesco Saverio Marini, professore di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma Tor Vergata, di Mario Esposito, professore di Diritto costituzionale presso l'Università del Salento, e di Giovanni Guzzetta, professore di Diritto pubblico presso l'Università di Roma Tor Vergata, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Audizione di rappresentanti dell'Ente nazionale per le strade (ANAS) e dell'Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (AISCAT), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
AUDIZIONI:
Audizione della Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2325, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione)
SEDE REFERENTE:
DL 162/2019: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica. C. 2325. (Seguito esame e rinvio)
ALLEGATO (Documentazione depositata dalla rappresentante del Governo)
SEDE CONSULTIVA:
Sulla pubblicità e sui lavori della Commissione
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra, sui programmi europei di navigazione satellitare, fatto a Bruxelles il 18 dicembre 2013. C. 1677 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 1 (Parere approvato)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica democratica federale di Etiopia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Addis Abeba il 10 aprile 2019. C. 1999 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO 2 (Parere approvato)
DL 162/2019: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica. C. 2325 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e V) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni)
ALLEGATO 3 (Parere approvato)
INTERROGAZIONI:
Sulla pubblicità dei lavori
5-01873 Paita: Sull'obbligo del test di gravidanza ai fini della partecipazione alle prove di efficienza fisica nelle selezioni per le Forze armate
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
SEDE REFERENTE:
DL 142/2019: Misure urgenti per il sostegno al sistema creditizio del Mezzogiorno e per la realizzazione di una banca di investimento. C. 2302 Governo (Seguito dell'esame e conclusione)
ALLEGATO 1 (Emendamenti approvati)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
Sulla pubblicità dei lavori
5-03394 Cattaneo: Inclusione delle società di investimento immobiliare quotate (Siiq) e non quotate (Siinq) nell'elenco degli «investitori istituzionali» dei Fia immobiliari
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
5-03395 Trano: Chiarimenti relativi all'applicazione del regime forfettario di tassazione a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2020
5-03396 Centemero: Iniziative in merito all'applicazione del regime forfettario di tassazione a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2020
5-03397 Fragomeli: Iniziative per l'informazione ai contribuenti della modifica dei termini di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi
ALLEGATO 3 (Testo della risposta)
5-03398 Osnato: Chiarimenti relativi alla tassazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
ALLEGATO 4 (Testo della risposta)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-03392 Belotti e Latini: Sulla possibilità di ospitare ad Ascoli Piceno la sede territoriale di una Sovrintendenza
ALLEGATO 1 (Testo integrale della risposta)
5-03389 Mollicone: Sul progetto di rimozione dei sampietrini da via IV Novembre a Roma
ALLEGATO 2 (Testo integrale della risposta)
5-03390 Toccafondi e Anzaldi: Sull'ammontare delle risorse destinate al bonus cultura «18app» per il 2020
ALLEGATO 3 (Testo integrale della risposta)
5-03391 Piccoli Nardelli ed altri: Sulla promozione di un piano straordinario di assunzioni presso il MIBACT
ALLEGATO 4 (Testo integrale della risposta)
5-03393 Aprea e Casciello: Sulle iniziative da adottare a sostegno delle librerie per favorire la diffusione della lettura
ALLEGATO 5 (Testo integrale della risposta)
ATTI DEL GOVERNO:
Proposta di nomina dell'avvocato Leo Autelitano a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte. Nomina n. 42 (Esame e rinvio)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
5-03399 Murelli: Contrasto del precariato e tutela dei lavoratori, in particolare presso i negozi della catena H&M
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-03400 Serracchiani: Salvaguardia dei livelli occupazionali della Safilo Group S.p.A.
5-03401 Rizzetto: Salvaguardia dei livelli occupazionali della Safilo Group S.p.A.
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione di rappresentanti dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
Comunicazioni del presidente
Sui lavori della Commissione
Sulla missione di una delegazione della Commissione a Londra
PROCEDURE INFORMATIVE:
Seguito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti.
Audizione di un'esperta in materia