Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Vai all'elenco delle sedute >>

CAMERA DEI DEPUTATI
64
Giovedì 27 settembre 2018

XVIII LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Giustizia (II)

SOMMARIO

SEDE CONSULTIVA:

Sui lavori della Commissione ... 38

Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya – Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010. C. 1123 Governo (Parere alla III Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole) ... 38

SEDE REFERENTE:

Disposizioni in materia di azioni di classe. C. 791 Salafia (Seguito dell'esame e conclusione) ... 39

ALLEGATO (Correzioni di forma approvate dalla Commissione) ... 43

Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. C. 893 Orlando (Seguito dell'esame e rinvio) ... 40

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva in merito all'esame delle proposte di legge C. 392 Molteni e C. 460 Morani, in materia di inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (Deliberazione) ... 40

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulla pubblicità dei lavori ... 40

Audizione di rappresentanti dell'Osservatorio nazionale sostegno vittime (Svolgimento e conclusione) ... 40

Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF) e dell'Unione delle Camere penali italiane (UCPI) (Svolgimento e conclusione) ... 41

Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati (ANM) (Svolgimento e conclusione) ... 41

Audizione di Nicola Triggiani, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bari «Aldo Moro», di Agostino De Caro, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli studi del Molise, di Stefano Preziosi, professore di diritto penale presso l'Università Lum «Jean Monnet» di Bari, di Giuseppe Della Monica, professore di procedura penale presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale e di Giorgio Spangher, professore emerito di procedura penale presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza» (Svolgimento e conclusione) ... 41