Convocazione della I Commissione (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) | |
Mercoledì 20 marzo 2024 (*) | |
Ore 14 | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula I Commissione) |
Ore 14.30 | AUDIZIONI INFORMALI (Aula I Commissione) |
Audizione informale di Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale presso L'Università La Sapienza di Roma; Giovanni Barretta, economista; Marina Calamo Specchia, professoressa di diritto costituzionale e comparato presso l'Università degli Studi di Bari (in videoconferenza); Roberta Calvano, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza, e Massimo Luciani, professore emerito di istituzioni di diritto pubblico presso L'Università La Sapienza di Roma (in videoconferenza), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1665, approvato dal Senato, recante "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione. | |
Ore 15.45 | COMITATO DEI NOVE (Aula I Commissione) |
DL 7/2024: Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (esame emendamenti C. 1780-A Governo, approvato dal Senato - Rel. Nazario Pagano) | |
Al termine votazione p.m. Assemblea | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula I Commissione) |
AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza alle sedute per le quali non sono previste votazioni, alle audizioni informali e alla riunione dell'Ufficio di presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento |