Convocazione della XIV Commissione (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) | |
Martedì 5 marzo 2024 | |
Ore 13.30 | AUDIZIONI INFORMALI (Sala ex Agricoltura) |
Audizione informale, in videoconferenza, del prof. Michele Caianiello, ordinario di diritto processuale penale presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul rafforzamento della cooperazione di polizia nel settore della prevenzione e dell'accertamento del traffico di migranti e della tratta di esseri umani e delle relative indagini, e sul potenziamento del sostegno di Europol alla prevenzione e alla lotta contro tali reati, e che modifica il regolamento (UE) 2016/794 ( COM(2023) 754 final) e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole minime per la prevenzione e il contrasto del favoreggiamento dell'ingresso, del transito e del soggiorno illegali nell'Unione e che sostituisce la direttiva 2002/90/CE del Consiglio e la decisione quadro 2002/946/GAI del Consiglio ( COM(2023) 755 final) | |
Al termine | ATTI DELL'UNIONE EUROPEA (Sala ex Agricoltura) |
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, alla Corte di giustizia dell'Unione europea, alla Banca centrale europea, alla Corte dei conti, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni - Proposta per un organismo etico interistituzionale (seguito esame COM(2023) 311 final - Rel. Rossello) (Sono previste votazioni) | |
Ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà: | |
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1024/2012 e (UE) 2018/1724 per quanto riguarda determinati requisiti stabiliti dalla direttiva (UE) XXXX/XXXX ( COM(2023) 636 final) | |
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce requisiti armonizzati nel mercato interno sulla trasparenza della rappresentanza d'interessi esercitata per conto di paesi terzi e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 ( COM(2023) 637 final) | |
(seguito esame congiunto - Rel. Candiani) (Sono previste votazioni) | |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce una piattaforma comune di dati sulle sostanze chimiche, stabilisce norme per garantire che i dati ivi contenuti siano reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili e istituisce un quadro di monitoraggio e prospettive per le sostanze chimiche ( COM(2023) 779 final) | |
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la riattribuzione di compiti scientifici e tecnici all'Agenzia europea per le sostanze chimiche ( COM(2023) 781 final) | |
(esame congiunto - Rel. Pisano) (Non sono previste votazioni) | |
Al termine | RISOLUZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO (Sala ex Agricoltura) |
Risoluzione sull'attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (esame Doc. XII, n. 308 - Rel. Rossello) (Non sono previste votazioni) | |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Sala ex Agricoltura) |
AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza all'audizione informale, alle sedute in cui non sono previste votazioni e alla riunione dell'Ufficio di Presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |