Convocazione della I Commissione (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) | |
Lunedì 29 luglio 2024 | |
Ore 9 | COMMISSIONI RIUNITE (Aula II Commissione) |
(I e II) | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizione informale, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1621 Foti, recante "Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale", di: | |
Ore 9: Vittorio Raeli, presidente della Sezione giurisdizionale Corte dei conti dell'Emilia Romagna | |
Ore 9.20: Riccardo Patumi, Magistrato della Corte dei Conti della Sezione Regionale Emilia Romagna | |
Ore 9.40: Chiara Bersani, presidente della Sezione giurisdizionale Corte dei Conti Trentino Alto Adige | |
Ore 10: Antonio Attanasio, presidente della Sezione regionale di controllo Corte dei Conti Piemonte | |
Ore 10.20: Roberto Benedetti, già Presidente della Sezione regionale di controllo per il Lazio della Corte dei Conti | |
Ore 10.40: Francesco Saverio Marini, professore di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma "Tor Vergata"; Gennaro Terracciano, professore di diritto amministrativo presso l'Università di Roma "Foro Italico"; Massimo Occhiena, professore di diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Sassari | |
Ore 11.30: Maria Agostina Cabiddu, professoressa di Istituzioni di diritto pubblico presso il Politecnico di Milano; Francesco Cardarelli, professore di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli studi di Roma "Foro Italico"; Francesco Fimmanò, professore di diritto commerciale presso l'Università Telematica "Universitas MERCATORUM" | |
Ore 12.15: Massimo Luciani, professore emerito di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma "Sapienza"; Luigi Balestra, professore di diritto civile presso l'Università "Alma Mater Studiorum" di Bologna; Nicola Grasso, professore di diritto costituzionale presso l'Università del Salento; Guido Rivosecchi, professore di diritto costituzionale presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Padova | |
AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza ai lavori della giornata odierna, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento |