Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)

INIZIO CONTENUTO

Commissioni Permanenti IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)

Convocazioni

   

  1291516232930
Convocazione della IX Commissione
(TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Mercoledì 9 ottobre 2024 (*)
Ore 14.15 SEDE CONSULTIVA
Alla VIII Commissione:
Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (esame nuovo testo C. 1632 Governo e abb. - Rel. Maccanti) (sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE
Disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (seguito esame C. 805 Gaetana Russo e abb. - Rel. Casu) (sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL'UNIONE EUROPEA
Alla XIV Commissione:
- Programma di lavoro della Commissione per il 2024 - Trasformare il presente e prepararsi al futuro ( COM(2023) 638 final)
- Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024 (Doc. LXXXVI, n. 2)
(esame congiunto - Rel. Caroppo) (non sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE
Delega al Governo in materia di organizzazione, potenziamento e sviluppo tecnologico dei centri di elaborazione dati (esame C. 1928 Pastorella - Rel. Amich) (non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Ore 15.15 COMMISSIONI RIUNITE
(IX e X) SEDE REFERENTE
Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell'occupazione e di protezione dei consumatori (seguito esame C. 579 De Luca, C. 1316 Longi, C. 2040 Iaria, C. 2045 Barabotti e C. 2062 Ghirra - Rel. per la IX Commissione: Dara; Rel. per la X Commissione: Maerna) (non sono previste votazioni)
Al termine COMMISSIONI RIUNITE
(IX e X) AUDIZIONI INFORMALI
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale dei contact center outsourcing (ASSOCALL) e dell'Associazione nazionale dei business process outsourcer (ASSOCONTACT), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 579 De Luca, C. 1316 Longi, C. 2040 Iaria, C. 2045 Barabotti e C. 2062 Ghirra, recanti modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell'occupazione e di protezione dei consumatori
AVVISO I deputati possono partecipare in videoconferenza alla seduta in sede di atti dell'Unione europea, alle sedute in sede referente in cui non sono previste votazioni, alla riunione dell'Ufficio di Presidenza e all'audizione, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento.

(*) La convocazione è stata aggiornata l'8 ottobre 2024, alle ore 11.30.
Vedi anche
Altri Organi
Close