Convocazione della XIV Commissione (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) | |
Mercoledì 11 giugno 2025 (*) | |
Ore 8.40 | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema comune per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno nell'Unione è irregolare e che abroga la direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, la direttiva 2001/40/CE del Consiglio e la decisione 2004/191/CE del Consiglio ( COM(2025) 101 final): | |
ore 8.40: Mario Esposito, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università del Salento | |
ore 9: Prefetto Rosanna Rabuano, Capo del dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’interno | |
Al termine votazioni a.m. Assemblea | ATTI DEL GOVERNO |
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (seguito esame atto n. 260 – Rel. Pisano) (Sono previste votazioni) | |
Al termine | ATTI DELL’UNIONE EUROPEA |
Ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà: | |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema comune per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno nell'Unione è irregolare e che abroga la direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, la direttiva 2001/40/CE del Consiglio e la decisione 2004/191/CE del Consiglio (seguito esame COM(2025) 101 final – Rel. Giordano) (Sono previste votazioni) | |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
Ore 14.30 | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro volto a rafforzare la disponibilità e la sicurezza dell’approvvigionamento di medicinali critici, nonché la disponibilità e l’accessibilità dei medicinali di interesse comune, e che modifica il regolamento (UE) 2024/795 ( COM(2025) 102 final): | |
ore 14.30: rappresentanti di Farmindustria | |
ore 14.40: rappresentanti di Egualia | |
ore 14.50: rappresentanti di Sandoz | |
ore 15: rappresentanti dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) | |
ore 15.10: rappresentanti di Federfarma | |
ore 15.20: rappresentanti di Federchimica-Aschimfarma | |
AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza alle audizioni informali e alla riunione dell’Ufficio di presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento |
(*) | La convocazione è stata aggiornata martedì 10 giugno 2025, alle ore 19.20. |