Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

INIZIO CONTENUTO

Commissioni permanenti V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)

Audizioni formali

AVVERTENZA

Quando le Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica procedono congiuntamente, i resoconti stenografici delle sedute (che possono aver luogo sia nelle sedi della Camera sia in quelle del Senato) sono pubblicati sul sito istituzionale del ramo del Parlamento che ne ha ospitato lo svolgimento. E’ fatto pertanto apposito rinvio al sito del Senato per i resoconti delle sedute svoltesi in quella sede.

  • Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato)
    • venerdì 02 dicembre 2022
      • Audizione di Domenico Proietti, Segretario confederale della UIL, Gianna Fracassi, Vicesegretario generale della CGIL, Ignazio Ganga, Segretario confederale della CISL (in videoconferenza), Francesco Paolo Capone, Segretario generale dell'UGL e Barbara Francia, funzionaria della UIL, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Francesco Napoli, Vicepresidente nazionale di Confapi, Fabio Ramaioli, Direttore generale di Confimi Industria (in videoconferenza), Roberto Capobianco, Presidente nazionale di Conflavoro PMI, Marco Venturelli, Segretario generale di Confcooperative e Marco Mingrone, Responsabile dell'ufficio legislazione di Legacoop, in rappresentanza di Alleanza delle cooperative italiane, e Gaetano Stella, Presidente di Confprofessioni, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Luigi Taranto, Segretario generale di Confcommercio, Mauro Bussoni, Segretario generale di Confesercenti, Bruno Panieri, Direttore politiche economiche di Confartigianato, Danilo Barduzzi, Direttore del Centro studi di Casartigiani, Rolando Antonelli, Responsabile fiscale di Casartigiani, e Claudio Giovine, Direttore della Divisione economica e sociale di CNA, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Alessandro Canelli, Delegato alla finanza locale dell'ANCI e Sindaco di Novara (in videoconferenza), Luca Menesini, Componente del Comitato direttivo dell'UPI e Presidente della Provincia di Lucca (in videoconferenza), e Davide Carlo Caparini, Coordinatore della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Assessore al bilancio e finanza della Regione Lombardia (in videoconferenza), nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Massimiliano Musumeci, Direttore generale dell'ANCE, e Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Annamaria Barrile, Direttore generale di Confagricoltura, Cristiano Fini, Presidente nazionale di CIA-Agricoltori italiani (in videoconferenza), Gianfranco Calabria, Responsabile del Servizio legislativo di Coldiretti e Tommaso Battista, Presidente di Copagri, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Enrico Flaccadoro, Presidente di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, e di Massimo Romano, Consigliere, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Giuseppe Pisauro, Presidente del centro di studi economici Nuova economia nuova società - Nens, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione in videoconferenza di Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione in videoconferenza di Roberto Rossini, portavoce di Alleanza contro la povertà in Italia e Lorenzo Lusignoli, coordinatore di Alleanza contro la povertà in Italia, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
      • Audizione di Giuseppina Della Pepa, Segretario generale dell'Associazione nazionale italiana trasporti automobilistici - ANITA, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
    • lunedì 05 dicembre 2022
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Fabrizio Balassone, Capo del Servizio struttura economica della Banca d'Italia
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell'ISTAT
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione, in videoconferenza, di Tiziano Treu, Presidente del CNEL
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione della Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari
    • giovedì 02 marzo 2023
      • Audizione, in videoconferenza, del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni - Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE (COM(2022)583 final)
    • lunedì 17 aprile 2023
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Gianna Fracassi, vice segretario generale della CGIL, di Ignazio Ganga, segretario confederale della CISL, di Domenico Proietti, segretario confederale della UIL, di Fiovo Bitti, dirigente confederale della UGL, di Massimo Blasi, segretario confederale della CISAL, e di Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della CONFSAL
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Luigi Taranto, segretario generale di Confcommercio, in videoconferenza, di Antonello Oliva, responsabile dell'Ufficio economico di Confesercenti, in videoconferenza, di Bruno Panieri, direttore delle politiche economiche di Confartigianato, in videoconferenza, di Claudio Giovine, direttore della Divisione economica e sociale della CNA, e di Rolando Antonelli, responsabile fiscale di Casartigiani, in videoconferenza
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Anna Maria Barrile, direttore generale di Confagricoltura, di Massimo Bagnoli, responsabile dell'Ufficio fiscale di CIA - Agricoltori italiani, di Gianfranco Calabria, responsabile del Servizio legislativo di Coldiretti, e di Federica Agati, referente per i rapporti con il Parlamento di COPAGRI
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Simone Gamberini, co-presidente dell'Alleanza delle cooperative italiane e Presidente di Legacoop, di Francesco Napoli, vice presidente nazionale di CONFAPI, e di Francesco Monticelli, responsabile dell'Ufficio studi di Confprofessioni
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione, in videoconferenza, di Francesco Duraccio, vice presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, di Salvatore Regalbuto, segretario del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, e di Armando Zambrano, coordinatore di Rete professioni tecniche
    • martedì 18 aprile 2023
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Giovanni Savio, Direttore della Direzione centrale per la contabilità nazionale dell'ISTAT
    • mercoledì 19 aprile 2023
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Alessandro Canelli, delegato alla finanza locale dell'ANCI e sindaco di Novara, in videoconferenza, di Michele De Pascale, presidente dell'UPI, in videoconferenza, e di Marco Alparone, coordinatore della Commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome e vicepresidente della Regione Lombardia
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Tiziano Treu, presidente del CNEL
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Guido Carlino, presidente della Corte dei conti
    • giovedì 20 aprile 2023
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione di Sergio Nicoletti Altimari, capo del Dipartimento economia e statistica della Banca d'Italia
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti
      • Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato. Audizione della presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari
  • Commissioni Riunite (V-XIV Camera e 4a-5a Senato)
    • mercoledì 15 marzo 2023
      • Audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale - Programmazione 2014-2020 (Doc. XXVII, n. 4)
    • mercoledì 19 luglio 2023
      • Audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)
Vedi anche
Altri Organi
Close